Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Un pista da quattro km, a ridosso di Tono, tra Massa Santa Lucia e Faro superiore, per sei milioni di euro, da reperire sul “pacchetto Lotti” per l’impiantistica, e dal Credito sportivo. Lo ha presentato Pippo Trischitta, su un’idea di Antonino Mandia. L’idea è di realizzare una pista di secondo livello, praticamente l’unica da quella di Vallelunga (a Roma) in giù, per avere … Continue reading Trischitta lancia il “motodromo” dello Stretto »

  MESSINA. “Ho scelto di condividere il mio progetto politico con Dino Bramanti”. Meno un candidato alla corsa a sindaco di Messina. Che forse non presenterà nemmeno la lista in proprio. Daniele Zuccarello rinuncia a correre per palazzo Zanca, firma un patto con il candidato del centrodestra Dino Bramanti sostenendolo nella corsa a Palazzo Zanca, e, forse, scioglierà la lista Missione Messina, confluendo in una … Continue reading Zuccarello fuori dalla corsa a sindaco: appoggerà Bramanti »

  MESSINA. “La criticità all’interno del sito è un fatto ormai palese, e non basta certo ridimensionare la perdita di suolo riportandolo entro la soglia dell’uno per cento, valore individuato dalle guide metodologiche europee come limite non significativo, per ritenerlo congruo e ammissibile”. Lo dice il Cga. Tradotto, vuol dire che in sostanza nella zona nord non si potrà più costruire. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa … Continue reading Messina, niente più cemento in zona nord, dice il Cga »

  MESSINA. Nemmeno in occasione dell’ultima seduta l’aula consiliare è riuscita a riempirsi di tutti i suoi quaranta legittimi occupanti. Oggi, ultimo appuntamento del quinquennio 2013/2018, seduti nei banchi c’erano meno di metà dei consiglieri comunali eletti. Il chiodo finale nella bara di un’esperienza pressochè disastrosa sotto ogni punto di vista, che lascia dietro di sè una trentina di delibere mai votate. Alcune da tre … Continue reading Addio consiglio comunale, ecco quello che lascia incompiuto »

  MESSINA. Consiglio comunale occupato, a qualche ora dall’ultima seduta prima delle elezioni. A prendere possesso dell’aula consiliare è stata l’Unione inquilini, che rivendica una serie di questioni legate all’emergenza abitativa: tra i banchi del consiglio ci sono una decina di famiglie, una trentina di persone in tutto. “Vogliamo rompere la logica cinica per cui le sistemazioni abitative per i poveri siano dentro case “povere”, … Continue reading L’Unione inquilini occupa il Consiglio comunale »

  MESSINA. Poteva mai Dino Bramanti restare in silenzio dopo i “pizzicotti” di Cateno De Luca, immediatamente successivi alla firma del “patto per Messina”, quella specie di accordo di non belligeranza disatteso solo dopo qualche ora dal deputato regionale di Sicilia Vera? No che non poteva. Ma ha atteso qualche giorno, per evitare di cadere nelle provocazioni del marpione De Luca, che di stuzzicare gli … Continue reading La risposta di Bramanti a De Luca. Per interposta persona »

  MESSINA. Della conferenza stampa congiunta di sabato mattina tra Dino Bramanti e Cateno De Luca, si stanno rivelando molto più interessanti le conseguenze che non il contenuto, quel “patto per Messina” che avrebbe dovuto segnare un accordo di non belligeranza tra il candidato a sindaco ed il suo “competitor” e deputato regionale, e che invece da De Luca è stato rotto praticamente meno di … Continue reading La squadra di Cateno De Luca perde pezzi »

  MESSINA. A luglio 2017 la rielezione, a gennaio 2018 la decadenza esecutiva (con tanto di voce grossa da parte del consiglio nazionale), ad aprile il “rientro” in consiglio dei decaduti: per gli ingegneri messinesi è stato un anno travagliato. Perchè l’ex presidente Santi Trovato, ed i consiglieri Antonio Barone, Giuseppe Rando e Gianluca Mirenda, decaduti per aver già ricoperto tre mandati esecutivi dopo un tira … Continue reading Ordine ingegneri di Messina, i decaduti “ritornano” in consiglio »

  MESSINA. Galati? Zona dʼespansione. Bordonaro? Anche. Le colline sulla Panoramica? Aree di complemento. Traduzione? Cemento. Su cemento. Il piano regolatore di Messina è questo, prendere o lasciare. A lasciare, in questi anni, non ci ha pensato nessuno. A prendere, invece, in molti, Troppi. Il risultato è che a Messina per dieci anni si è costruito talmente tanto che, secondo l’Istat, il 15% delle abitazioni … Continue reading Messina, come il piano regolatore ha deturpato il volto della città »

  MESSINA. Dopo mesi di routine e inattività, a meno di una settimana dalla cessazione dell’attività, il consiglio comunale approva, con un colpo di coda, due delibere di iniziativa consiliare. Una di Cecilia Caccamo (Cmdb) e Antonella Russo (Pd) sul regolamento per l’arte di strada, e una di Ivana Risitano (Cmdb, ma sottoscritta da venti colleghi d’aula) sul diritto al gioco, approvata quasi all’unanimità. La … Continue reading Messina, approvata la delibera per il diritto al gioco »