Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Sarà Salvatore De Francesco il nuovo vicesegretario generale, tra l’addio di Antonio Le Donne, che stamattina ha preso servizio a Palermo, il nuovo, che sarà nominato ad ottobre, ed il pensionamento dell’attuale vicesegretario Giovanni Bruno, che presterà servizio fino a fine novembre. Quella di vicesegretario generale è la terza carica di De Francesco, che è capo della macroarea amministrativa, dirigente alle Politiche culturali … Continue reading Salvatore De Francesco è il nuovo vicesegretario generale del Comune »

  MESSINA. Cateno De Luca “minaccia” di rivoluzionare il regolamento del consiglio comunale? E il consiglio comunale lo precede, e torna ad autodeterminarsi. È il senso della proposta di delibera presentata dai quattro consiglieri di LiberaMe: Biagio Bonfiglio, Nello Pergolizzi, Massimo Rizzo e Alessandro Russo. I quattro, di fatto, provano a sparigliare le carte, anticipare le mosse di Cateno De Luca (che ancora non ha inviato … Continue reading Regolamento del consiglio comunale: De Luca “rivoluziona”… ma LiberaMe lo anticipa »

  MESSINA. “Abbiamo più volte detto che tali schede non avrebbero risolto la problematica di determinare la vulnerabilità sismica delle scuole, ma servivano solo in caso di post terremoto”. Firmato Francesco Triolo, presidente dell’ordine degli ingegneri di Messina. Che, in una nota destinata agli iscritti dell’ordine che presiede, sgancia una bomba che getta ombre sull’effettivo risultato dell’ordinanza di chiusura delle scuole emanata da Cateno De luca … Continue reading Scuole sicure, gli ingegneri “Il censimento? Tutto inutile”. Ecco perchè »

  I gabbiotti per i vigili urbani   Più che un tentativo malriuscito di offrire un riparo ai vigili esposti alle intemperie meteorologiche agli angoli delle strade, quello dei gabbiotti per la Polizia municipale è stato un esperimento quasi sociologico di redistribuzione del reddito. Nelle intenzioni, i rifugi sarebbero serviti, oltre che per difendere gli agenti dalla pioggia, anche per dare loro refrigerio durante le … Continue reading Cinque inutili arredi tecnici disseminati per la città »

  MESSINA. Un bando “flash”: trentasei ore per la presentazione dei curricula (oltre trecento), due ore per esaminarli, con un vincitore “annunciato”. Sarà Marcello Scurria a presiedere la nuova A.Ris.Me, l’agenzia per il risanamento che dovrebbe sbaraccare Messina una volta per tutte. Un nome che ha iniziato a circolare sin dall’inizio della proposizione dell’agenzia, per il semplice fatto che A.Ris.Me è una “creatura” di Scurria. … Continue reading Agenzia per il risanamento, Marcello Scurria è il presidente (annunciato) »

  MESSINA. Quattro integrazioni e tre aggiunte al regolamento del consiglio comunale. Così il sindaco Cateno De Luca intende “rivoluzionare” i lavori d’aula e le abitudini dei consiglieri comunali, proponendo loro l’ormai celebre delibera all’approvazione della quale è subordinata la sua permanenza come primo cittadino. In cosa consistono le modifiche proposte da De Luca? Per quanto riguarda le convocazioni delle sedute di consiglio e di … Continue reading Cateno De Luca rivoluziona il consiglio comunale: pagato solo chi produce »

  MESSINA. Dopo l’ordinanza di chiusura delle scuole (che invece riapriranno entro il 25 settembre), arriva quella di chiusura degli impianti sportivi. Stamattina, a firma dell’assessore allo Sport Pippo Scattareggia, è stato emanato un provvedimento che mette i sigilli a tutti gli impianti sportivi di proprietà del comune di Messina il cui sfruttamento non è regolato da convenzione ma che tuttavia continuano ad essere utilizzati … Continue reading Dopo le scuole tocca allo sport, il Comune mette i sigilli agli impianti senza concessione »

Brutalismo e dewcostruttivismo fuse insieme nello stile "non -finito siciliano"

  MESSINA. Non perde tempo Cateno De Luca: incassata due giorni fa l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale per l’Agenzia per il risanamento, il sindaco procede veloce e pubblica l’avviso per la scelta della “governance” dell’organismo che dovrà occuparsi dello sbaraccamento di Messina. Veloce a tal punto che chi vorrà candidarsi avrà trentasei ore di tempo. L’avviso pubblico è per l’individuazione di tre membri … Continue reading Agenzia per il risanamento, 36 ore per candidarsi al consiglio d’amministrazione »

  MESSINA. La serata si è conclusa, alle due di mattina, davanti ad un nutrito numero di cornetti: in due tavoli vicini una quindicina di consiglieri comunali, di tutti gli schieramenti, ed una buona parte della Giunta di Cateno De Luca. La delibera sull’Agenzia per il risanamento non era stata votata che da un’ora, e sembrava davvero un’occasione da festeggiare. Una di quelle occasioni in cui … Continue reading De Luca ed i trentuno consiglieri: quando la “battaglia” la vincono tutti »

  MESSINA. Seconda rivoluzione, nel giro di una settimana, nella Polizia municipale di Messina. Prima l’addio di Calogero Ferlisi, sollevato dall’incarico dopo aver chiesto lo spostamento ad altro dipartimento a causa di un procedimento disciplinare al quale è sottoposto dopo il “blitz” a Torre Faro contro gli ambulanti da parte del sindaco Cateno De Luca. Una settimana dopo, un altro avvicendamento. Salvatore di Francesco, il … Continue reading Polizia municipale, Marco Crisafulli comandante “di fatto” »