MESSINA. Il ministero delle Infrastrutture, con decreto emanato ieri, ha adottato il provvedimento finale di chiusura della Conferenza di Servizi sul ponte sullo stretto di Messina, la fase prodromica all’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS e volta all’acquisizione delle prime osservazioni da parte degli enti e delle amministrazioni partecipanti. “La chiusura della Conferenza di Servizi – ha commentato l’Amministratore Delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci – è un altro passaggio importante nell’iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, prima dell’approvazione finale del Cipess. Sono pervenuti oltre 100 pareri da parte di amministrazioni locali, enti, portatori di interesse e, in considerazione della rilevanza dell’Opera, sono stati acquisiti agli atti della Conferenza anche i pareri pervenuti oltre la data di scadenza dello scorso 12 ottobre”.

Cosa accadrà adesso? Il prossimo passo è l’approvazione del progetto definitivo da parte del cipes, il comitato interministeriale di programmazione economica. Eppure c’è già un ritardo sulla tabella di marcia: il 20 dicembre ci sarebbe dovuta essere la firma sull’atto aggiuntivo col contraente generale (Eurolink, il consorzio temporaneo di imprese capeggiato da Webuild), la “consegna prestazioni e inizio fase realizzativa”, e l’inizio della procedure di occupazione temporanea preordinata all’esproprio e acquisizione aree e fabbricati tramite accordi bonari. Di nessuna di queste scadenze è stata data comunicazione venerdi scorso, 20 dicembre.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments