Che siate la reincarnazione del Grinch o meno, il Natale è arrivato e non c’è via di scampo. Ed allora, per chi lo ama e per chi anche un po’ meno, per chi vuole godersi in pieno la magica atmosfera natalizia e per chi, invece, spera solo che passi il più velocemente possibile, l’unica soluzione è quella di tuffarsi a bomba nel vortice delle feste: ecco allora cinque idee per trascorrere al meglio le vostre vacanze di Natale 2024 in quel di Messina.

Auguri di buon Natale

Ritorna come ogni anno il karaoke più divertente e underground della città: martedì, 24 dicembre 2024, dalle ore 23.55 in poi, potrete scambiarvi gli auguri di Natale e cantare a squarciagola la vostra canzone punk, rock o trash preferita sul palco del Retronouveau in occasione del Karapunk. Xmas Concert, sempre sul palco del live club di via Croce Rossa 33, con i The Whistling Heads, il 25 dicembre 2024, a partire dalle ore 21.00, per un vero e proprio viaggio psichedelico nel mondo dell’alt rock, del post punk e della new wave. “Natale anni 90” al Cortile Segreto, il 24 dicembre 2024, dopo la mezzanotte, con il dj set di Claudio Rampello, mentre, sempre la notte della Vigilia, presso La Bottega-birra, vino e compagnia si ballerà e canterà con la musica live di Massimiliano Rando, e la sera di Natale, 25 dicembre 2024, con Ketty e Carmelo alias Km 11.

Santo Stefano

L’ Accademia Filarmonica di Messina vi aspetta, come da tradizione, il pomeriggio del 26 dicembre 2024, alle ore 18.00, al Palacultura per l’American Christmas Gospel. Ad esibirsi il coro Floridia Fellowship Super Choir, fondato nel 2017 dal direttore Corey Edwards, con un programma che spazia dall’ opening con “My Lord what a Morning”, ai grandi classici, al tema natalizio fino ai brani iconici del genere gospel. Per un aperitivo diverso dal solito, invece, al Cortile Segreto, alle ore 21.30, Dr Why a tema Harry Potter. Appuntamento, ormai da anni, fisso ed attesissimo col “Vintage Ballroom Deluxe”, al Retronouveau, per uno spettacolo targato rock’n’roll, rockabilly e burlesque: sul palco i The Strike band, i Don Diego Trio, Vivi Velours e a seguire il dj set 50s & 60s a cura di Davide Patania. Ed infine al Centro Multiculturale Officina, dalle ore 22.00 in poi, si balla sotto cassa con la musica elettronica di Dj Ralf. Per chi invece ha voglia di passare la mattina di Santo Stefano a contatto con la natura, alle ore 11.00, il Forte San Jachiddu apre le porte per “Yoga”al Forte”. La lezione, organizzata da Sicily Yoga Escapes, durerà circa 1 ora e 20 minuti, e sarà un’ottima occasione per condividere un momento all’ area aperta, con un amica/o o partner, praticando Vinyasa Yoga e basterà semplicemente vestirsi comodi e avere con sé il proprio tappetino per gli esercizi.

Musica in piazza e concerti

Piazza Duomo si prepara a due serate di musica live, luci e colori, grazie all’ esibizione, venerdì 27 dicembre 2024, di Clementino e, nella serata di sabato 28 dicembre 2024, di Arisa, mentre al Palarecifina tripletta per la chiusura del tour mondiale di Laura Pausini che si esibirà il 28, 29 e 31 dicembre 2024. Sul palco del Retronouveau, invece, la sera del 29 dicembre 2024, dalle ore 20.30 in poi, arriva il cantautore palermitano Alessio Bondì per presentare, in band, il suo quarto album “Runnegghie”.

Festa del Vinile

Babbo Natale, quest’anno, ha riservato una sorpresa speciale a tutti gli amanti della musica e dei vinili, con l’Holiday Vinyl Market, spin off del Messina Vinyl Fest, ovvero una giornata interamente dedicata a uno dei simboli musicali più iconici di sempre e non solo. Domenica, 29 dicembre 2024, dunque, dalle ore 10.30 alle ore 21.00, presso il Mercato Coperto Muricello, mostra del disco in vinile, tantissima musica, drink, food, e talk. Troverete, infatti, i migliori espositori di dischi di Messina, la mostra “Odio l’estate” di The Messineser, ituoigelatinipreferiti, il live unplugged dei The Whistling Heads, lo stand di Tuma Records, il merch del Messina Vinyl Fest, i dj set di Daniele Giustra, Aberto Russo, Turkistan e Misterstereo8, ed il talk a cura di Lettera Emme in cui non solo verrà presentato il Magazine n.8 “C’era una volta a Messina” ma, in un salotto pieno di ospiti, si discuterà di come sono cambiate le sonorità città partendo dalle storiche band messinesi anni 80, fino ad arrivare agli artisti dei nostri giorni.

Laboratori, cocktail e cioccolata calda

Appuntamento nella mattinata di sabato, 28 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle 12.00, con il Choco Lab, a tema salame al cioccolato, a cura dell’Azienda Agricola Villarè, per un’esperienza di cooking lab indirizzata ai bambini dai 3 anni in su, e ovviamente non mancherà l’occasione di poter fare un tour della fattoria e la merenda. E sempre l’Azienda Agricola Villarè vi aspetta, il 29 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle 12.30, per la Tombolata in Fattoria con il brunch contadino. Da Colapesce – libri, gusti, idee, nella giornata di sabato 28 dicembre 2024, si terrà il workshop,del progetto ideato e realizzato dall’ arch. Federica Turiaco, dedicato ai più piccoli dai 6 ai 12 anni, “Di-SEGNI STRA-ORDINARI” a cura di ABACA Scuola di Architettura per bambini e bambine: tutti i partecipanti, attraverso un programma di attività creative e di supporto alla loro capacità di fondere realtà ed immaginazione, verranno coinvolti nella costruzione di un mondo straordinario. Venerdì sera, 27 dicembre 2024, dalle ore 19.00 in poi, “Holiday Cheers” da Miscela d’Oro Bistrot con i nuovi cocktail della bartender Chiara Salomone, ed una piacevole cena tra musica live ed il dj set di Giovanni Costantino. Nel pomeriggio di domenica, 29 dicembre 2024, invece, La Tovaglia Volante, vi aspetta, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, con una dolce coccola per salutare tutti insieme l’anno nuovo in compagnia della vera cioccolata calda piemontese, cremosa ed avvolgente, accompagnata dagli immancabili biscotti di Lory.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments