MESSINA. Quattordici famiglie evacuate a Catarratti, la nuova via Don Blasco chiusa per allagamento (il che non è una novità, ma anzi è ormai consuetudine), la strada che da San Michele porta a Castanea tagliata in due da una frana, allagamenti da nord a sud. Persino il soffitto di Palazzo Zanca, sede del comune di Messina, ha perso una parte di intonaco che è rovinata sulle scale. Il 28 marzo è stata una giornata piuttosto movimentata dal punto di vista meteorologico, con una quantità di precipitazioni condensate in 24 ore che non si vedevano da anni, di poco inferiore ai record toccati il 2 febbraio, ma di gran lunga superiore rispetto alla “allerta rossa” del 17 gennaio scorso, per una media di 64 millimetri di pioggia nelle 24 ore di ieri, 28 marzo, registrati dalle stazioni del dipartimento di protezione civile siciliano: in pratica in alcune zone ha piovuto più in un solo giorno di quanto non faccia in un mese (la media delle precipitazioni di marzo è di circa 85mm mensili). Le piogge non sono state però omogenee: si è andati dai quasi 100 millimetri di San Michele ai 40 di Pezzolo: ad essere stata presa di mira dalle precipitazioni è stata soprattutto la zona del centro e dei colli San Rizzo.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments