Ci siamo quasi, manca veramente poco al Natale, ma c’è ancora tempo per stressarvi dietro alla ricerca del regalo perfetto. Quindi, questo fine settimana, rilassatevi, godetevi un buon aperitivo in compagnia, regalatevi uno spettacolo a teatro, un concerto favoloso, o una giornata di relax in riva al mare. E se siete indecisi sul come e quando, ecco una selezione delle cinque cose da fare a Messina nel week-end dell’Immacolata per trascorrere al meglio il vostro tempo libero.

 

Arrivano gli alberi di Natale

Una passeggiata in giro per la città alla scoperta degli alberi di Natale che illumineranno le vacanze natalizie in riva allo Stretto: si inizia domenica, 8 dicembre 2024, come la tradizione vuole per il giorno dell’Immacolata, alle ore 17.00, con l’accensione dell’albero di Piazza Municipio, per spostarsi alle 14.45 al Teatro Vittorio Emanuele. Alle 18.30 verrà acceso l’albero di piazza Università, mentre alle 19.00 sarà la volta di quello al centro di Piazza del Popolo, ed infine alle 19.30 toccherà a quello di Piazza Cairoli.

 

Il concerto del sabato sera

Il focus della musica di Obehi Chris è la lotta per la difesa dei diritti umani, canta i suoi pezzi in inglese, siciliano, esan e pidgin, e nigeriano, mentre il sound è contraddistinto da una batteria ispirata allo stile afrobeat, chitarre soliste ed un basso che sprigiona un’energia afro esplosiva. Così Obehi Crish, calsse 1998, nato in Nigeria, da dove è poi scappato nel 2015 a causa delle persecuzioni religiose portate avanti da Boko Haram, arrivato in Libia, poi a Lampedusa, ed in fine a Palermo, dove si è fatto sin da subito notare come bassista e dove vive ed ha intrapreso gli studi al Conservatorio, porterà la sua musica sul palco del Retronouveau nella sera di domani, sabato 7 dicembre 2024, tra canti di libertà e sguardi rivolti a Mama Africa. Una carriera iniziata nel 2018, con premi importanti come la Targa SIAE ed il premio Rosa Ballistreri, e proseguita tra collaborazioni con Ludovico Einaudi e la band Egypt 800, l’album d’ esordio nel 2020, e progetti internazionali tra docufilm e colonne sonore. Apertura porte 20.30 per il vostro aperitivo o cena pregustando le prelibatezze del menù della casa, inizio live ore 22.30, e aftershow dj set by VSS Collective.

 

Teatro e musica classica

Al Teatro Vittorio Emanuele nella serata di domani, sabato 7 dicembre 2024, alle ore 21.00, Stefania Sandrelli ripercorrerà l’intera vicenda della Cavalleria Rusticana, letta da parte di Santuzza, in “Relazioni Pericolose” con la mise en scene a cura di Marco Voleri, il testo a cura di Debora Pioli, con Rocco Roca Rey al pianoforte, Soprano in collaborazione con Mascagni Academy, e le musiche di P.Mascagni, all’ interno della rassegna “Messina Film Festival – cinema&opere”. Sempre nella serata di domani, alle ore 21.00, presso il Teatro dei 3 Mestieri, invece, la Compagnia Carullo/Minasi vi aspetta con lo spettacolo pluripremiato “Due passi sono”. Mentre prosegue nel pomeriggio di domenica, 8 dicembre 2024, alle ore 18.00, al Palacultura, la stagione della Filarmonica Laudamo di Messina con “Chroma Ensemble – Note da Oscar”, in collaborazione con Messina Film festival- cinema & opera, e le musiche di H.F. Zimmer, E. Morricone, P. Buonvino, J. Williams, L. Bacalov.

 

Laboratori, mostre, calendari e relax in riva al mare

Domenica 8 dicembre, alle 11.00, al Parco Ecologico San Jachiddu, per grandi e piccini, si terrà il laboratorio “Angeli di Lana” a cura di Martina Camano (per partecipare contattare il 3897970752). Inaugura nel pomeriggio di domani, 7 dicembre 2024, alle ore 17.00, la mostra “Istruzioni per l’uso – avventure, sogni, incantesimi” di Marisa Casaburi, con la presentazione, ed a cura, di Mariateresa Zagone. Mentre l’Officina del Sole, in via Giacomo Venezian 15, vi aspetta, sempre nel pomeriggio di domani, 7 dicembre 2024, alle ore 18.30, per la presentazione del calendario 2025, realizzato per l’appunto dalla crew dell’Officina del Sole, a tema Messina pre e post terremoto, e per l’occasione si terrà anche una pesca di Natale con numerosi premi a disposizione. Chi invece ha voglia di godersi un week-end in riva al mare potrà, invece, può tenere a mente che Casa Peloro, con le sue prelibatezze che seguono la stagionalità dei sapori e dei prodotti genuini della nostra terra, vi aspetta per tutto il week-end, dalle ore 11.00 alle ore 21.00.

Gente della notte

Parola d’ ordine come sempre aperitivo, e perché no, serata e qualche volta persino pranzo. Basta che non manchi la musica. Tripletta per La bottega Vino, birra e compagnia, in via Nicola Fabrizi 68: si inizia stasera, 6 dicembre 2024, ore 21.30, con la voce e la chitarra di Ivan Trischitta ed i grandi classici del cantautorato italiano, il 7 dicembre 2024, alle ore 21.30, toccherà invece tenervi compagnia alla musica di Salvo Nocera, mentre il pomeriggio dell’Immacolata, a tradurre in note il vostro aperitivo, alle ore 18.30, ci penserà Massimiliano Rando. Doppietta per il Parametro: serata doctors, stasera 6 dicembre 2024, con live music e dj set con i Fuori Orario, mentre domani, 7 dicembre 2024, Sabato Bistrot con il dj set di Daniele Tignino. La Corte dei Mari, sabato 7 dicembre 2024, vi aspetta per una serata con la musica di Peppe Mutto, Danisax , Vicedeep, e special guest Roy Paci dj set. Per i tiratardi, e per chi ha voglia di scatenarsi sotto cassa, consueto appuntamento stasera, 6 dicembre 2024, con il Mind the Gap al Retronouveau di via Croce Rossa 33, mentre sempre nella serata di oggi, dalle ore 22.00 in poi, lo Zeronovanta vi aspetta per ElectroPop – Out of control, con in consolle Giovanni Grasso e Vincenzo S. Per chi invece ha voglia sì di scatenarsi, ma alla luce del sole, il Blanco d’ Inverno vi aspetta domenica, 8 dicembre 2024, per il Pranzo dell’Immacolata con il dj set di Leo Lippolis.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments