Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Il primo ad aprire i battenti, proprio come l’anno scorso, è stato il Sunset di Mortelle, che ha dato il via alla lunga estate cittadina nel suggestivo scenario della terrazza esagonale progettata negli anni ‘50 da Napoleone Cutrufelli. Malgrado il tempo capriccioso di questi ultimi giorni, già da qualche settimana migliaia di giovani messinesi hanno messo da parte il guardaroba invernale per inforcare infradito, bermuda e … Continue reading Sole, drink, musica e lidi: guida alla movida estiva »

  MESSINA. C’è Cateno De Luca che domina in zona sud, Dino Bramanti spopola pressochè in tutto il resto della città, Antonio Saitta fa qualche exploit qui e là, Renato Accorinti tiene in una decina di sezioni nel centro città, Gaetano Sciacca ci va a un passo ma non riesce a conquistarne nemmeno una, Emilia Barrile sfiora il colpaccio a Gesso, Pippo Trischitta non pervenuto. … Continue reading Amministrative: il voto a Messina al microscopio. Le mappe e i grafici »

    19.30. Sezione 254 su 254. Scrutinate tutte le sezioni dopo venti ore abbondanti, il Comune consegna i dati definitivi per i candidati a sindaco. Vanno al ballottaggio Dino Bramanti, candidato del centrodestra con il 28,22%, pari a 33629 voti, e Cateno De Luca col 19,84% corrispondenti a 23636 voti. Terzo Antonio Saitta col 18,27 (21765 voti), quarto Renato Accorinti (14,22%, 16945 voti), quindi … Continue reading EleMe2018, la diretta minuto per minuto »

  MESSINA. Trentacinque opere lasciate in sospeso per un importo già finanziato di circa 65 milioni di euro. Sono i numeri, relativi al dicembre 2016, delle “incompiute” in città e provincia che testimoniano lo spreco di soldi pubblici destinati ad arterie stradali, scuole, palestre, piscine e alloggi popolari che non hanno mai visto la luce, o sono fruibili solo in parte. L’elenco è lunghissimo: si va dagli oltre … Continue reading La provincia delle incompiute, 35 opere per 65 milioni di euro »

  MESSINA. Il predatore dei mari abbia deciso di banchettare tra Messina e Reggio. Il nome scientifico del predatore è  “Isurus oxyrinchus“, ma quello più evocativo è “Mako dalle pinne corte”: e in bocca ha una manta. Accade tutto nello Stretto di Messina, in alto mare, in un video ravvicinato di Giuseppe Morabito girato dalla feluca Felicia II. Lo spiega Alessandro De Maddalena, professore a contratto di Zoologia … Continue reading Le meraviglie dello Stretto, uno squalo Mako addenta una razza (video) »

  MESSINA. Un totale di 234.293 abitanti, di cui 112.242 maschi e 122.051 femmine in costante decremento, 2.669 abitanti in meno (-1,7%) rispetto al 2016, -8.621 unità (-3,5%) dal 31 dicembre 2011. E’ la fotografia demografica di Messina, città che perde forze produttive (ecco dove vanno a finire), invecchia sempre più e non garantisce un ricambio generazionale: ci sono più morti che nati, cresce l’emigrazione e … Continue reading Messina, quell’emorragia demografica che impoverisce la città »

  MESSINA. Sette sedute di consiglio e ben 46 di commissione? Sessantunomila e 468 euro: è quanto è costato nel mese di marzo il consiglio comunale di Messina. C’è chi le sedute di consiglio e commissione se le è fatte praticamente tutte: sono infatti dieci, quasi un record, i consiglieri che guadagnano 2.184 euro lordi, grossomodo 1500 netti. Il tetto massimo mensile per i consiglieri comunali, che corrisponde a … Continue reading Consiglio comunale, chi a marzo ha lavorato e chi… non troppo »

  MESSINA. Sette Bandiere Blu per il 2018: la provincia di Messina fa il pieno, e si conferma una delle mete turistiche a più alto potenziale. Una a Santa Teresa di Riva, due a Lipari, due a Vulcano, una a Stromboli ed una a Tusa. In Sicilia ottengono il prestigioso riconoscimento solo Ragusa (cinque) e Agrigento (due, entrambe a Menfi).In Italia, l’anno scorso i comuni … Continue reading Bandiere Blu 2018, Messina fa il pieno (la mappa) »

MESSINA. Diecimila residenti in meno nel giro di sette anni e una popolazione che diminuisce di 2mila unità l’anno. I numeri, asettici e inconfutabili, riescono a descrivere meglio delle parole un fenomeno – quello della migrazione – che priva ogni anno la città dello Stretto di un pezzetto di sé. Ad andar via, con la valigia piena di sogni e di amarezza, sono soprattutto  i giovani, … Continue reading Messina, non è un paese per giovani. I numeri dell’emigrazione »