Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Dodici mesi dopo le ultime elezioni regionali che hanno sancito la vittoria di Nello Musumeci, è tempo di bilanci e “pagelle” per i rappresentanti messinesi a Palazzo dei Normanni, per scoprire quanto hanno prodotto e su cosa si è incentrata la loro attività, fra disegni di legge, interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno proposti da primi firmatari. Se i numeri sono un indicatore … Continue reading Un anno di messinesi all’Ars: quanto hanno prodotto, cosa hanno prodotto »

  MESSINA. Deputato regionale per tre legislature, e nessuna di queste portata a termine. È lo strano “record” di Cateno De Luca, che per tre volte non è riuscito a completare i cinque anni all’Ars. La prima, durata due anni e interrotta per le dimissioni dell’allora presidente Totò Cuffaro. La seconda, solo un po’ più lunga: quattro anni, e dimissioni arrivate una settimana prima che … Continue reading Cateno De Luca ed i suoi sette anni all’Ars: cosa ha fatto, come l’ha fatto »

  PALERMO. Per mostrare l’entità della “strage generazionale” che ha colpito la Sicilia bisogna fare affidamento sui numeri, che raccontano in modo impietoso un’emorragia di cervelli che sembra non avere fine, infierendo su una terra sempre più povera e ignorante.  A lasciare la regione sono infatti per lo più giovani tra i 25 e i 35 anni, soprattutto singoli o coppie con livelli di istruzione medio alti. … Continue reading Fuga dalla Sicilia: i numeri impietosi di una “strage generazionale” »

    21.42. Tornano le dimissioni. Ipotizzate, eventuali, future, “se il consiglio comunale…”. Al consiglio comunque tributa il fatto che non si fa condizionare dalle lobby. Molti applausi. Brevissimo saluto, poi Cateno De Luca termina il comizio sulle note di “Meraviglioso“, celebre canzone dell’immortale Domenico Modugno. De Luca opta per la versione dei Negramaro.     21.41. Chiusura con una scoppola per la stampa: “E’ … Continue reading Il comizio di Cateno De Luca, minuto per minuto »

  MESSINA. E quindi Cateno De Luca non si dimette dall’Ars. Non ancora: ha annunciato che lo farà tra un mese e più, così come aveva annunciato lunedi notte, di fronte al consiglio comunale, che lo avrebbe fatto due giorni fa, e come ha spiegato in questi mesi che avrebbe fatto di lì a poco. E invece lo scranno a Palazzo dei Normanni è sempre suo. … Continue reading De Luca, “fancazzista” quando è pagato, stakanovista quando lavora “a gratis” »

    00.02. “Il dado è tratto: speso che la città sia messa in condizione, un domani, di ringraziarci. Questo dipenderà dalla consequenzialità dei nostri atti e dei nostri comportamenti. Questa sera è stato dato un forte segnale in questo senso. Evviva Messina, evviva le istituzioni”. Termina così l’eterna seduta di consiglio comunale. Tredici ore. cateno De Luca resta sindasco di Messina, il dissesto si … Continue reading Il “salvaMessina” arriva in aula, la diretta minuto per minuto »

  MESSINA. E’ più conveniente il dissesto, col fallimento economico-finanziario del Comune, o la salvezza, sebbene “lacrime e sangue”, con il piano di riequilibrio, magari spalmato a vent’anni come l’amministrazione e il consiglio comunale sembra abbiano intenzione di chiedere? E “conveniente” per chi?. Che fine faranno i crediti con l’una o l’altra soluzione? E gli investimenti in opere pubbliche? E che conseguenze avranno i politici … Continue reading Dissesto o piano di riequilibrio: cosa cambia, e cosa conviene a Messina, spiegato per bene »

  MESSINA. Inizia con una citazione dell’ex assessore al Bilancio (e assessore regionale alla Fromazione) Mario Centorrino la bozza definitiva del “salva Messina”, il documento che Cateno De Luca sottoporrà al consiglio comunale per capire se c’è possibilità di andare avanti e riproporre il piano di riequilibrio spalmato su vent’anni, o se di dovrà dichiarare il default del comune di Messina. O se De Luca … Continue reading De Luca, “a rischio la mia vita da sindaco perchè sono passato ai fatti” »

  MESSINA. Verso la chiusura la storica Casa Serena, l’istituto di ricovero per anziani che per anni è stata un’idrovora dei conti del Comune. Lo ha annunciato il sindaco Cateno De Luca, durante l’incontro fiume di ieri con le parti sociali: oltre all’ovvio problema della ricollocazione degli anziani che vi abitano, c’è quello occupazionale. Con la chiusura della struttura, quaranta dipendenti sarebbero licenziati. Perchè il … Continue reading Quanto costa Casa Serena e perchè De Luca vuole chiuderla »

  MESSINA. Alla fine il giorno del “vero” battesimo è arrivato. Dopo la falsa partenza di sabato, con i ritardi accumulati nonostante la giornata (semi)festiva, il nuovo shuttle dell’Atm era atteso stamani per la vera “prova di fuoco” nel traffico cittadino. Come è andata? Male. Molto male. Fra ritardi che aumentano di ora in ora, inconsueti “raddoppi” di vetture (ma a volte pure tre, incolonnati a trenino), attese … Continue reading Lunedì 8 ottobre 2018: odissea sullo Shuttle »