Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Quarantadue anni fa, nel mese di marzo, prende il via la demolizione del Collegio dei Gesuiti e dell’annessa chiesa di Santa Maria della Scala progettati da Antonio Zanca (autore, in città, del Palazzo Municipale). Tutto comincia con la decisione dell’Ordine, oberato dai debiti, di alienare l’intero complesso. Le trattative vengono aperte con l’Università degli Studi e il Comune. In entrambi gli enti, a giocare un … Continue reading Messina, 42 anni fa lo “scempio” dei Gesuiti di Piazza Cairoli »

  MESSINA. Tutta la circonvallazione, alcuni tratti della litoranea, una lunga parte del viale della Libertà, la zona Industriale attorno a via Orso Corbino, il quadrilatero tra viale Giostra e via Palermo, quasi tutto viale Gazzi e via Monsignor D’Arrigo, la zona di piazza del Popolo, poi molte strade interne ai villaggi. Una spesa di cinque milioni di euro in due anni cambierà il volto … Continue reading Messina, si riasfaltano le strade di mezza città. Ecco quali »

  MESSINA. Presentazioni letterarie, seminari, film, dibattiti e campagne di sensibilizzazione. In attesa della grande parata dell’8 giugno, la prima in città, Messina si prepara allo “Stretto Pride 2019” con numerosi eventi culturali e ricreativi che prenderanno il via sabato 11 maggio e proseguiranno anche dopo la grande marcia per l’affermazione dei diritti Lgbtqi, la cui partenza è fissata alle ore 16 da Piazza Antonello. … Continue reading «Largo all’orgoglio», il programma del Pride 2019 a Messina »

  MESSINA. “Responsabilizzazione dei condomini nella raccolta differenziata e del cittadino che differenzia e conferisce il rifiuto”. L’iperuranio della raccolta differenziata, l’ipotesi più rosea, l’assessore all’Ambiente Dafne Musolino lo auspica all’inizio della conferenza stampa per presentare la raccolta porta a porta che partirà in tutto il territorio cittadino all’inizio di giugno, in concomitanza con la progressiva scomparsa dei cassonetti dalle strade. Cosa succederà prima dello … Continue reading Raccolta differenziata in tutta la città: il porta a porta spiegato per bene »

  MESSINA. Si è conclusa nella notte la maratona elettorale in 34 comuni siciliani, fra i quali 10 in provincia di Messina, ovvero Brolo, Leni, Longi, Oliveri, Tortorici, Spadafora, Rometta, Mandanici, Forza d’Agrò e Condrò. Il risultato delle urne ha portato a qualche novità e a qualche riconferma, a partire dal comune di Rometta, dove Nicola Merlino ha mantenuto la fascia tricolore con il 57,20% delle preferenze, a fronte del … Continue reading Amministrative, chi ha vinto e chi ha perso in provincia di Messina »

  MESSINA. È una storia struggente e poetica quella apparsa nei giorni scorsi sulle pagine di Al Jazeera, che ha raccontato il progetto di integrazione portato avanti dai docenti dell’Istituto nautico “Caio Duilio” per permettere ai tanti migranti sbarcati sullo Stretto di “far pace” con il mare dopo l’Odissea fra le onde in cui hanno rischiato di perdere la vita. O in cui hanno visto morire … Continue reading «Friendly Sea»: i migranti messinesi sopravvissuti alla traversata “riscoprono” il mare »

  MESSINA. I cartelli stradali che segnalano come prima uscita per Messina lo svincolo del Viale  Giostra, provenendo da Palermo, cominciano subito dopo la barriera di Villafranca Tirrena, ossia il casello che sancisce l’ingresso sulla tangenziale che collega da Nord a Sud la città dello Stretto, da qualche giorno arricchita dalla nuova rampa di uscita. La necessità di segnalare lo svincolo quasi dieci chilometri prima nasce innanzitutto dal dover … Continue reading Lo svincolo (provvisorio) di Giostra in direzione Palermo-Messina: il test (video) »

  MESSINA. Uno tra i più alti tassi di utilizzo dell’auto in ambito urbano tra le quattordici città metropolitane d’Italia, un uso pressochè nullo delle biciclette, e infine un ricorso al trasporto pubblico molto marginale. E’ la desolante fotografia del rapporto MobilitAria 2019, il secondo rapporto realizzato dal gruppo di lavoro “Mobilità sostenibile” di Kyoto Club e dagli esperti di CNR-IIA (Consiglio Nazionale delle Ricerche, … Continue reading Messina schiava delle automobili: è l’ultima area metropolitana in Italia per mobilità sostenibile »

  MESSINA. I sette assessori, sommati, guadagnano poco più della metà di quanto guadagna il loro sindaco: a fare i conti in tasca all’amministrazione di Cateno De Luca, il dato che emerge è questo. E non durerà molto, perchè “l’exploit” finanziario del sindaco, che lo ha reso il deputato più ricco dell’Ars per il breve periodo in cui è stato parlamentare regionale, si riferiva a … Continue reading Messina, le dichiarazioni dei redditi di sindaco e assessori »

  MESSINA. Lo strano paradosso di Messina, città di paradossi continui, è che su quasi sessanta km di costa, un terzo (oltre 18 km) non sono balneabili, secondo la Regione. Però il suo mare è in “excellent conditions”, e la qualità delle acque risulta “eccellente” in ventisei casi sui trenta presi in considerazione. Lo certifica il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione in Italia … Continue reading Un terzo della costa non è balneabile, ma il mare di Messina è eccellente: lo certifica l’Europa »