Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Un lungo percorso costellato di buche, dossi e avvallamenti che mettono a repentaglio quotidianamente l’incolumità di migliaia di cittadini. In attesa della stagione estiva e del grande “esodo” dei messinesi sulla litoranea, peggiorano giorno dopo giorno le condizioni della “strada provinciale 43 bis”, nota a tutti come Panoramica dello Stretto. L’arteria, di competenza della Città Metropolitana ed estesa per 14 km dall’Annunziata al cimitero di Granatari, … Continue reading Buche, avvallamenti e buio pesto: una groviera chiamata Panoramica sullo Stretto (video) »

  MESSINA.  Un’automobile ribaltata e mezza sommersa dalla sabbia. Un’imbarcazione affondata a 40 km di distanza. Mattoni da costruzione, di quelli forati, ma riempiti di cemento. Pneumatici di ogni tipo, marca e misura. Un inquietante bambolotto. E’ quello che, insieme alle meraviglie subacquee e ad un ecosistema unico al mondo, è ospitato sul fondo dello Stretto di Messina, tra 400 e 600 metri di profondità. … Continue reading Messina, tre ricercatori mappano i fondali dello Stretto. E trovano…munnizza »

  MESSINA. Secondo TgCom24, il portale “gemello” della rete Mediaset dedicata all’informazione, “nella città siciliana sono tantissime le famiglie che stanno ancora vivendo nelle abitazioni provvisorie costruite dopo il terremoto del 1908″. Ieri il sito ha pubblicato un articolo che trae spunto dal servizio di Stefania Petix del tg satirico “Striscia la notizia”, secondo il quale ci sono baraccati rimasti nelle casette costruite dopo il terremoto “per … Continue reading Baracche risalenti al terremoto del 1908? Ci cascano anche Striscia la notizia e TgCom24 »

  MESSINA. L’economia è in condizioni pessime, i negozi chiudono, gli abitanti vanno via, ma il sole e il clima, per quelli non c’è problema. Lo testimonia la classifica stilata dal Sole 24 ore sul “benessere climatico”, un indice del clima che mira ad esaminare quale, tra le 107 città capoluogo italiane, sia quella con le condizioni meteo più favorevoli: un indice che verrà utilizzato … Continue reading “Noi c’abbiamo il sole, voi soltanto la nebbia”: Messina in alto nella classifica del “benessere climatico” »

  di Marino Rinaldi e Marina Pagliaro MESSINA. Con la primavera ormai alle porte e le giornate che si fanno man mano più lunghe e più calde, torna finalmente la voglia di stare all’aperto, che sia per una scampagnata, per una semplice passeggiata in mezzo ai boschi o per uno degli indimenticabili e pantagruelici “schiticchi” che caratterizzano i 25 aprile e le pasquette in riva allo … Continue reading La meraviglia dei Colli Sarrizzo: il grande polmone verde che “abbraccia” Messina (video e gallery) »

  MESSINA. È probabilmente la zona più bella di Messina, ma è abbandonata a se stessa. È quella in cui le potenzialità di sviluppo sono più alte, ma non esiste un progetto che possa darle lustro. È protetta e vincolata, ma questo non ha impedito che gli si costruisse accanto. È la bellezza di Messina ma anche il degrado di Messina. La laguna di Capo Peloro è l’emblema … Continue reading Laguna di Capo Peloro, la bellezza e il degrado (video) »

  MESSINA. Un anno fa, alle politiche 2018, la “valanga gialla”, con il Movimento 5 stelle a mandare a Roma quattro deputati e due senatrici, e il resto delle forze politiche a racimolare le briciole. Un anno dopo, i parlamentari messinesi vengono messi sotto la lente. Quanto hanno prodotto? E cosa? Il criterio è sostanzialmente numerico (unico verificabile con esattezza), e tiene presente solo l’attività … Continue reading Un anno di Parlamento: cosa hanno fatto (o non hanno fatto) a Roma deputati e senatori messinesi »

  MESSINA. Un messinese su quattro si trasferisce in provincia. Un dato che non emerge quasi mai quando si tratta di considerare i numeri della migrazione cittadina, e della continua erosione demografica della popolazione di Messina: non soltanto la meta preferita non è il nord Italia, come da “tradizione” ed iconografia, ma addirittura il 23,9%  di chi lascia la città ha optato per andare a … Continue reading Dove vanno a vivere i messinesi che vanno via da Messina »

  MESSINA. La Sicilia? Non è un buon posto per far politica ed essere donna. Anzi, è il posto peggiore d’Italia. Secondo i dati del ministero dell’Interno elaborati dall’Ifel, aggiornati ad un anno fa, solo il 5,3% dei sindaci dell’isola, nel 2018, era di sesso femminile: un record negativo che la Sicilia si giocava con la Campania, che aveva la stessa proporzione (il che vuol … Continue reading La Sicilia? Il posto peggiore d’Italia per fare politica ed essere donna »

  MESSINA. In dieci anni, nel centro di Messina si sono persi per strada 122 negozi, passando dai 485 del 2008 ai 363 del 2018: il 25% delle saracinesche, una volta abbassate, non si sono più aperte. E’ il risultato dello studio realizzato da Confconfcommercio Imprese per l’Italia con l’Osservatorio sulla demografia delle imprese nelle città italiane, per monitorare nel tempo l’andamento degli esercizi commerciali. … Continue reading Messina, in dieci anni saracinesche abbassate (e mai più rialzate) per un quarto dei negozi »