Category Archives: Senza categoria

  L’Italia dice addio a Paolo Villaggio. L’attore aveva 84 anni e da alcuni giorni era ricoverato al Policlinico Gemelli. Nato a Genova nel 1932 è entrato nella memoria collettiva interpretando personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca, dal timido Giandomenico Fracchia al ragionier Ugo Fantozzi, sua creazione letteraria, “il prototipo del tapino, ovvero la quintessenza della nullità”, come lo definì lo stesso Villaggio.     Oltre alla … Continue reading È morto Paolo Villaggio, addio al ragionier Fantozzi »

  CATANIA. All’alba di oggi i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica etnea e in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del locale Tribunale, stanno eseguendo 6 arresti (2 in carcere e 4 domiciliari) per appalti pilotati gestiti dalla Publiservizi S.p.a. di Catania, società “in house” della Città Metropolitana di Catania, per … Continue reading Publiservizi Spa di Catania, sei arresti per appalti pilotati »

Al via la gara ciclistica “1° Memorial Rosario Costa”, organizzata dalla Asd Nibali e rivolta ad esordienti, allievi e juniores della Federazione ciclistica. Il percorso di circa 6,9 km interesserà il tratto tra le rotonde ai bivi di Pace e Faro Superiore. Saranno pertanto istituiti i divieti di sosta, nelle zone in cui esso è consentito, e di transito, con l’assistenza e supervisione della Polizia … Continue reading Domani la gara ciclistica “1° Memorial Rosario Costa” »

MESSINA. Oggi pomeriggio alle 17 alla Libreria Feltrinelli di Messina verrà presentato il libro della giornalista Lilly La Fauci “Dal Pd a  ForzaItalia: Il caso Genovese raccontato dai media”. A dialogare con l’autrice sarà Francesco Pira, docente di Comunicazione e Giornalismo dell’Università degli Studi di Messina e che ha curato la prefazione. Interverranno Lucio D’Amico, vicecaporedattore della Gazzetta del Sud e direttore di Rtp, Gisella Cicciò consigliere Ordine dei Giornalisti di … Continue reading Caso Genovese, oggi la presentazione del libro di Lilly La Fauci »

MESSINA. Si è conclusa, dopo cinque mesi di intensa attività, la prima parte del laboratorio teatrale riservato ai detenuti di Alta Sicurezza della Casa Circondariale di Messina. Il laboratorio al quale hanno partecipato una decina di detenuti è stato tenuto dalla Compagnia del “Piccolo Teatro Blu” degli attori Cristina Capodicasa, Gerardo Fiorenzano e Giuseppe Capodicasa, e promosso dal Centro Prima Accoglienza Savio. E’ il secondo anno … Continue reading Teatro in carcere, i detenuti diventano attori grazie alla “Piccolo Teatro Blu” »

Oltre metà della popolazione del mondo vive in aree urbane, numeri destinati ad aumentare con percentuali preoccupanti che meritano analisi e attenzione dal punto di vista della sostenibilità e della pianificazione e gestione dei servizi: un tema di respiro internazionale, delicato quanto attuale, sarà al centro dell’attenzione in occasione della “Summer School”, promossa dall’Università di Messina nell’ambito di un progetto curato da Giuseppe Ioppolo. Dal lunedì … Continue reading Summer School, esperti internazionali a confronto sulla sostenibilità urbana »

  MESSINA. Si è tenuta stamattina, nella sala ovale di Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione alla città dell’opera cinematografica God’s not dead 2 (ovvero Dio non è morto). Ispirato a una causa legale reale, il film affronta il delicato tema della difesa del diritto alla libertà di espressione e di opinione. «Una pellicola – spiega il consigliere comunale Nicola Cucinotta, che ha fatto gli onori di casa – dal forte … Continue reading “God’s not dead”, a Palazzo Zanca il film sulla libertà di espressione »

  MESSINA. Il consigliere della V Circoscrizione Paolo Barbera interviene sulla recente occupazione da parte di persone in condizioni economiche precarie e di emergenza, avvenuta lo scorso sabato 24 giugno, della vecchia sede comunale dell’Associazione “Anffas” a Giostra/Ritiro, nella salita per “Casa Nostra” a Tremonti, abbandonata ormai da oltre tre anni: «Quanto avvenuto – scrive Barbera – è molto grave. Direi emblematico di come un’amministrazione … Continue reading Occupazione Ex Anfass, Paolo Barbera attacca l’amministrazione »

MARSALA. Indicava nei bilanci di previsione annuali voci attive per importi considerevoli assolutamente aleatorie e prive di ragionevole certezza, così da simulare la regolare operatività dell’Ipab Casa di Riposo “Giovanni XXIII” anche ai fini dell’ottenimento di ingenti contributi pubblici, erogati in relazione alla mera prosecuzione dell’attività d’istituto. E’ quanto hanno dimostrato le articolate indagini di pg condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Marsala … Continue reading Casa di riposo di Marsala, scoperta frode ai danni della Regione Siciliana »

MESSINA. Palazzo dei Leoni ha avviato il progetto “Animal Friendly” che punta ad incentivare i flussi turistici legati alla capacità e disponibilità ricettiva dedicata agli animali domestici al seguito. L’iniziativa sarà illustrata nei dettagli dal Sindaco metropolitano, Renato Accorinti, e dal Commissario straordinario, Filippo Romano, nel corso della conferenza in programma lunedì 3 luglio 2017, alle 10.30, nell’ex Sala Giunta “Boris Giuliano” di Palazzo dei Leoni. L’incontro costituirà l’occasione per presentare gli elaborati fin qui prodotti … Continue reading Messina, al via “Animal Friendly”. La presentazione a Palazzo dei Leoni »