Category Archives: Politica

  MESSINA. “Quanto dovranno ancora aspettare i cittadini aventi diritto a ricevere il rimborso delle utenze e degli affitti legati all’emergenza Covid?”. È quanto si chiede il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, che gira subito l’interrogativo all’Amministrazione. “Sono già trascorsi non meno di 5 mesi dalle prime istanze presentate – evidenzia Gioveni – senza che le famiglie interessate abbiano potuto ricevere … Continue reading Rimborso utenze e affitti legati all’emergenza Covid, Gioveni: “Quanto dovranno aspettare ancora i cittadini?” »

  MESSINA. Il post amministrative 2020, che ha visto il centrodestra trionfare nei due più grandi comuni in cui si è votato, Milazzo e Barcellona, registra anche un silenzio paradossale da parte dei coordinamenti dei partiti coi quali i due neo sindaci sono accasati. Dall’altro lato, invece, nonostante la debacle, il Pd prova a vedere il bicchiere mezzo vuoto. Per Pippo Midili, sindaco di Milazzo … Continue reading Post voto, il silenzio dei coordinatori del centrodestra (che vince), il Pd: “Vinciamo nei piccoli comuni” »

  MESSINA. “La vittoria schiacciante del centro-destra nelle due principali città al voto ed altri risultati nei comuni sotto i quindicimila abitanti devono rappresentare un campanello di allarme capace di destare il campo democratico, progressista e civico. La nostra provincia rischia di diventare un unicum, anche nel panorama siciliano”. Così scrive Domenico Siracusano, segretario provinciale di Articolo Uno, con una riflessione sui risultati delle ultime elezioni. … Continue reading Elezioni amministrative in provincia, la riflessione di Articolo Uno “sull’avanzata delle destre” »

  MILAZZO. Arrivano i primi commenti a caldo dopo il responso delle urne, con l’exploit del centrodestra a Milazzo e Barcellona. A complimentarsi con i due nuovi sindaci è Pino Galluzzo, deputato di Diventerà Bellissima all’Ars. «Sono orgoglioso della vittoria conseguita dal neo sindaco di Milazzo Pippo Midili sul quale Diventerà Bellissima ha puntato con decisione. Il centro destra, con la vittoria anche a Barcellona si … Continue reading Amministrative, Pino Galluzzo ai nuovi sindaci di Milazzo e Barcellona: «Avviare un percorso di collaborazione tra i territori» »

  MESSINA. Centrodestra a valanga a Milazzo e Barcellona con le vittorie al primo turno di Giuseppe Midili e Giuseppe Calabrò. Il primo, sostenuto da 9 liste, ha ottenuto il 42,8 per cento delle preferenze, prevalendo su Lorenzo Italiano (25%), Adele Rosselli (liste civiche) 9,1, Giovanni Utano (m5s) 8,9 e Damiano Maisano (Lega) 7,1. Il secondo, candidato del deputato regionale di Forza Italia Tommaso Calderone, ha … Continue reading Midili e Calabrò nuovi sindaci di Milazzo e Barcellona, stravince il centrodestra »

  REGGIO CALABRIA. Giuseppe Falcomatà sarà ancora sindaco di Reggio Calabria. L’attuale primo cittadino ha prevalso infatti al ballottaggio sullo sfidante Antonino Minicuci, candidato del centrodestra sostenuto da 10 liste (11 quelle a sostegno dell’esponente del Pd). Falcomatà ha ottenuto oltre il 58% delle presenze, a fronte del 41% dello sfidante, con 212 sezioni scrutinate su 218: un distacco ormai incolmabile.  

CATANIA. «È stata una frase infelice dettata dalla rabbia e dal momento terribile che sta vivendo il nostro paese, ma io mi sono sempre battuta contro tutte le mafie, a cominciare da quella nigeriana». Così l’ex senatrice della Lega ed ex vice sindaco di Lampedusa Angela Maraventano commenta all’Ansa le polemiche dettate dalle sue frasi choc sulla mafia (“La nostra mafia che ormai non ha … Continue reading Dichiarazioni choc sulla mafia, Angela Maraventano: «Una frase infelice dettata dalla rabbia» »

Brutalismo e dewcostruttivismo fuse insieme nello stile "non -finito siciliano"

  ROMA. “Ribadisco quanto affermato dalla capogruppo M5S in Commissione Ambiente alla Camera Deiana. Sul risanamento delle aree degradate di Messina si va avanti, voglio rassicurare i miei concittadini messinesi. Tra le forze politiche di maggioranza e opposizione c’è la volontà comune di muoversi nella stessa direzione e di imprimere una svolta decisiva per la risoluzione di questo annoso problema”. Così il deputato questore Francesco … Continue reading Legge speciale per lo sbaraccamento, D’Uva: “Si va avanti, volontà comune di maggioranza e opposizione” »

  MESSINA. Una manovra economica al fine di garantire la ripopolazione dei villaggi montani Messinesi sotto i mille abitanti, elargendo un reddito di residenza attiva attraverso un contributo pari ad euro 200 per ciascun cittadino che decidesse di fissare la propria residenza in uno dei villaggi montani dei Peloritani. È la proposta avanzata al sindaco Cateno De Luca dal consigliere comunale di Ora Sicilia Salvatore Sorbello … Continue reading La proposta di Sorbello: «200 euro ad ogni cittadino che decide di fissare la propria residenza nei villaggi montani» »

  MESSINA. Si continua a discutere più che mai di Ponte sullo Stretto. Dopo la manifestazione della “Rete No Ponte” di sabato scorso (il fonte del Sì aveva manifestato il 31 luglio), prosegue la battaglia politica di chi spinge per l’inserimento della grande opera infrastrutturale nel Recovery Fund. Mentre Forza Italia ha fatto inserire una clausola di garanzia nella relazione discussa in Commissione Trasporti, ad intervenire … Continue reading Pino Galluzzo: «Il no al Ponte è una scelta scellerata. Sicilia fuori dalla modernità» »