Category Archives: Politica

PALERMO. A un mese esatto dalle elezioni del 5 novembre, con il 34,5% delle preferenze Nello Musumeci è in vantaggio di due punti e mezzo su Giancarlo Cancelleri (32%). Ancora indietro il rettore Fabrizio Micari, esponente del Centrosinistra. Più staccato, al 9%, Claudio Fava. È quanto emerge da un sondaggio dell’Istituto Demopolis, che ha misurato inoltre la “notorietà” dei candidati alla Presidenza: il più conosciuto, con l’80%, si conferma … Continue reading Regionali, Musumeci ancora in testa nei sondaggi, ma risale Cancelleri »

MESSINA. Il leader di Sicilia Vera Cateno De Luca aprirà la campagna elettorale per le prossime elezioni regionali del 5 novembre domani sabato 7 ottobre, alle 17, a Piazza Cairoli. Saranno presenti tutti i candidati  di Sicilia Vera presenti nella lista Sicilia Vera-Udc, Danilo Lo Giudice, Helga Corrao e Daniela Zirilli. “Nei giorni precedenti, durante un suo tour nella città – si legge in una … Continue reading Regionali, Cateno De Luca presenta la sua candidatura »

  MESSINA. Renato Accorinti, sindaco di Messina, aderisce alla staffetta della sciopero della fame per sostenere la discussione in aula e la fiducia sulla legge dello Ius Soli. “La dignità dell’essere umano non può essere intaccata dalla paura delle differenze di razza, cultura e religione – dichiara Accorinti – La strada dei diritti è tracciata nel cammino della storia in modo inequivocabile e rispetto a questa … Continue reading Ius soli, Accorinti aderisce allo sciopero della fame »

  MESSINA. «Io rappresento me stesso, e la gente che sostenendomi avrà voluto darmi la sua fiducia. L’aspetto migliore della politica è proprio il confronto con la cittadinanza. La mia non è una candidatura di servizio, ma al servizio delle persone». Si presenta così Matteo Sciotto, 49 anni, primo cittadino di Gualtieri Sicaminò da due legislature, all’incontro con la stampa per annunciare ufficialmente la sua discesa … Continue reading Regionali, Matteo Sciotto (Pd) presenta la sua candidatura »

  ROMA. Europa, giovani e nuove opportunità i temi trattati durante la visita di una delegazione dell’Agenzia nazionale per i giovani al Quirinale, dove è stata ricevuta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dei 10 anni di attività dell’ente e dei 30 anni del Programma Erasmus. Il direttore dell’Agenzia Giacomo D’Arrigo ha presentato al presidente Mattarella le attività dell’Agenzia, dalla gestione del Programma Erasmus+ … Continue reading Giacomo D’Arrigo in udienza dal presidente Mattarella »

  MESSINA. “Ma vi rendete conto che la lingua siciliana il tempo futuro neanche lo prevede? Capite a che livello di pessimismo, di fatalismo è stata costretta questa terra?“. Nello Musumeci ha un tono quasi sempre pacato, quasi sempre tranquillo, anche sornione. Poi, ogni tanto, s’infervora. La voce gli si alza di un’ottava e 35 decibel, il tono diventa stentoreo. Succede quando il candidato alla … Continue reading Musumeci: “Riprendiamoci la normalità che ci è stata negata” »

MESSINA – I cinque uomini sono già tutti pronti, è chiaro. Mancano le donne però, quelle che per legge devono essere in lista. Almeno tre, così vuole la norma elettorale. Ma la politica dall’impronta maschia del Partito democratico messinese non ha previsto quote rosa in posizioni eleggibili. Per questo è arrivato il gran rifiuto di Antonella Russo, Tania Papa (di Venetico) e Liliana Modica che … Continue reading Messina, il Pd senza donne. Grana per il rifiuto delle “riempilista” »

  ROMA. Si è svolto ieri mattina, a Roma, l’incontro tra il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e i sindaci metropolitani, fra i quali il primo cittadino di Messina Renato Accorinti, che è intervenuto sulla grave situazione finanziaria dell’ex Provincia. «Se in tempi brevissimi il Governo non assicurerà le necessarie risorse economiche, Palazzo dei Leoni, così come tutte le altre città metropolitane, andrà incontro al dissesto di Stato, con pesanti … Continue reading Accorinti a Palazzo Chigi per salvare l’ex Provincia »

MESSINA. L’appuntamento è sulle scale di piazza Municipio, proprio di fronte a Palazzo Zanca, per discutere di scuola, di politica e del futuro che li aspetta. Un avvenire che gli studenti presenti non hanno alcuna intenzione di farsi scrivere dagli altri senza prima dire la loro, senza lottare per ciò che ritengono giusto. Si è svolta sabato pomeriggio, alle 16:30, l’assemblea studentesca del “Collettivo Fenice”, fondato … Continue reading “Collettivo Fenice”, la politica ai tempi della scuola »

  MESSINA. “Ci dicono che siamo bravi, e poi non ci danno l’opportunità di dimostrare quanto siamo bravi”. Una caratteristica di Ferdinando Croce è che non parla mai per se, ma “in nome e per conto” della comunità che rappresenta, da militante dei circolo Quo Usque Tandem e Catilina-Morgana, e presidente dell’associazione Vento dello Stretto. “Non vinco io, vinciamo noi”, o “non si vota per me, … Continue reading Ferdinando Croce: “Si vota per una comunità, non per me” »