Dedichiamo a un’intera categoria di protagoniste dello sviluppo culturale e sociale di Messina, e non solo, la ventinovesima puntata (le altre sono qui) di questa rubrica nata per stuzzicare la memoria cittadina su personaggi che la politica e il governo della città hanno trascurato di commemorare con la toponomastica. Messina storicamente ha avuto un ruolo glorioso nell’editoria. Basterebbe in tal senso ricordare il tedesco … Continue reading “Via”… da Messina: quelle tipografe senza nome (ma col cognome dei mariti morti)









