Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Il sindaco di Messina Cateno De Luca è stato condannato oggi dal giudice monocratico del tribunale di Messina al pagamento di una multa di 1800 euro, oltre alle spese processuali e al risarcimento nel futuro processo civile per fatti che risalgono al 2012, quando nel corso di un comizio chiamato “Nomi e cognomi”, De Luca definiva in maniera che il tribunale di Messina ha giudicato … Continue reading Cateno De Luca condannato per diffamazione »

  MESSINA. Qualche ora dopo le gravi accuse di De Luca, che aveva definito la giunta Accorinti una associazione a delinquere, arriva la replica di MessinAccomuna, che annuncia di aver contattato i propri legali. «In uno dei suoi soliti post rabbiosi De Luca varca il limite – si legge in una nota – Non è permesso a nessuno lanciare accuse gratuite e infondate e non … Continue reading Scontro De Luca – Accorinti, si passa alle vie legali »

  MESSINA. “Il Comune ha già conferito procura speciale all’avvocato Giovanni Mannuccia per curare la costituzione di parte civile, che può essere fatta fino all’apertura del dibattimento”. Parola di Cateno De Luca, che risponde alle note di Cambiamo Messina dal basso e del Movimento 5 stelle di qualche ora fa, in cui si chiedeva conto e ragione del fatto che il comune di Messina non … Continue reading Terzo livello, De Luca risponde a M5s e Cmdb: “Già dato incarico di costituzione parte civile” »

  MESSINA. Nuovo capitolo dello scontro fra l’attuale amministrazione e la precedente. A sferrare il nuovo attacco, dai toni molto aggressivi, è il sindaco Cateno De Luca, che accusa la giunta Accorinti di essere, letteralmente, “un’associazione a delinquere finalizzata alla sperpero ed allo scempio del denaro pubblico”. Lo sfogo del primo cittadino fa seguito alla conferenza stampa sui conti del comune indetta qualche giorno fa a … Continue reading Furia De Luca contro la giunta Accorinti: «È stata una vera e propria associazione a delinquere» »

  MESSINA. Comincerà il prossimo 16 gennaio il processo per 17 indagati dell’operazione “Terzo livello”. Sono stati rinviati a giudizio davanti alla Prima sezione del tribunale: Emilia Barrile, ex presidente del consiglio comunale di Messina, l’ex presidente dell’Amam Leonardo Termini, l’ex  direttore amministrativo dell’Atm, Daniele De Almagro. Disposto il rinvio a giudizio anche per Michele Adige, Marco Ardizzone, l’ingegnere Francesco Clemente, Carmelo Cordaro, l’imprenditore Antonio Fiorino, … Continue reading “Terzo livello”, rinvio a giudizio per Emilia Barrile, Leonardo Termini e Daniele De Almagro »

  MESSINA. Sono state necessarie quarantatre ore di riunioni, ma il documento condiviso sul “salvaMessina” tra amministrazione comunale e parti sociali (Cisl, Cisal, Orsa e Ugl, mentre Cgil e Uil non solo non hanno partecipato ai tavoli, ma hanno proclamato uno sciopero per il 31 ottobre) è arrivato. E col documento anche la manovra finanziaria di palazzo Zanca per il 2019. Una manovra da 23 … Continue reading “SalvaMessina”, la manovra da 23 milioni (dopo 43 ore) »

  MESSINA. “Veramente peccato aver appreso solo ora che entrambi gli ex assessori, stamani, erano nel salone delle bandiere a recitare una parte ormai stantia mentre io ero nella mia stanza a lavorare per porre rimedio ai loro disastri. Perché non mi hanno chiamato per un bel confronto?”, scriveva ieri sulla sua pagina Facebook il sindaco Cateno De Luca, a proposito del convegno organizzato ieri … Continue reading MessinAccomuna, “De Luca invitato, ma si è sottratto al confronto” »

  MESSINA. “Se qualcuno chiede a me da tecnico, visto che mi occupo di piani di riequilibrio, “Messina è in dissesto?”, io gli rispondo “Messina è guarita”. Messina ha solo debiti fuori bilancio da riconoscere e da finanziare“. Parola di ex assessore al Bilancio. Enzo Cuzzola, di nuovo a Palazzo Zanca per il convegno organizzato da MessinAccomuna su bilanci e piano riequilibrio. Nel balletto di cifre … Continue reading Bilanci e riequilibrio, la versione di Enzo Cuzzola e Guido Signorino »

  MESSINA. Cala definitivamente il sipario su un pezzo di storia della città della Stretto. È giunta alle fasi conclusive la trattativa per la vendita del palazzo “Coppedè” di via Castellammare, storica ex sede di Pci e Ds, per tanti anni simbolo e ritrovo di una politica (e di una Messina) che non c’è più. La proprietà dell’edificio, che ha ospitato nel tempo anche il club Guernica … Continue reading C’era una volta il Pci: venduto il “Coppedè” di via Castellamare »

  MESSINA. Oggi pomeriggio, dall’ufficio stampa del comune di Messina (e poi dalla pagina facebook del sindaco Cateno De Luca), è arrivato un comunicato dell’assessore allo Sport Pippo Scattareggia in risposta a questo articolo, sullo stadio Franco Scoglio, apparso stamattina su Lettera Emme. Questo il comunicato: «In merito a notizie stampa diffuse nelle ultime ore dalla testata giornalistica “Letteraemme” relativamente all’apertura al pubblico dello stadio … Continue reading Stadio Franco Scoglio, la replica dell’assessore Pippo Scattareggia (e la risposta di Lettera Emme) »