Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Si è svolto ieri mattina, al Palacultura Antonello, il convegno “Reddito di Cittadinanza e Lavoro”, incentrato sullo strumento di contrasto alla povertà entrato in vigore lo scorso 6 marzo, con particolare riferimento alla città dello Stretto e alla provincia di Messina. Ad aprire il convegno è stata la deputata regionale Valentina Zafarana, promotrice dell’incontro, che ha fatto il punto sul possibile impatto del … Continue reading Reddito di cittadinanza: 18mila richieste a Messina e provincia (video) »

  MESSINA. Un progetto di isola pedonale preciso e ampio per contribuire al nuovo Piano Generale del Traffico Urbano, la cui scadenza è fissata al 7 aprile.  A redigerlo è l’associazione “Millevetrine”, che in un manifesto di tre pagine ha presentato la sua proposta, a partire dall’esperienza quindicennale maturata grazie all’organizzazione dell’isola pedonale natalizia, a cui il progetto si ispira ma che supera attraverso una ricchissima offerta … Continue reading Il “Centro commerciale naturale di Messina”: un progetto per far rivivere via dei Mille »

  MESSINA. Trentasette milioni di euro di investimenti per il Comune di Messina da destinare allo sviluppo e al sostegno alla competitività delle imprese, per l’efficentamento energetico degli edifici pubblici (impiego di fonti di energia rinnovabile), per la messa in sicurezza di territori a rischio idrogeologico (e in maniera particolare dei torrenti), per la dotazione di mezzi e attrezzature alla protezione civile e per altri servizi … Continue reading Agenda Urbana: 37 milioni di euro per Messina grazie a una convenzione con la Regione »

  MESSINA. E’ rottura (molto soft) tra Sicilia Futura e la “famiglia allargata” del Pd, inclusa quindi LiberaMe. In un comunicato, il capogruppo degli ex Dr, Piero La Tona, prende le distanze da una riflessione del consigliere Massimo Rizzo, apparso sulla Gazzetta del sud, in cui annunciava un cambio di rotta rispetto all’indulgenza dimostrata nei primi otto mesi di amministrazione al sindaco Cateno De Luca, … Continue reading Sicilia Futura rompe “l’unione” del centrosinistra: “Nessun ostruzionismo di maniera verso l’amministrazione” »

  MESSINA. “Alcuni bus turistici saltano sistematicamente le fermate dello shopping-center di piazza Cairoli”. Lo afferma Lino Santoro Amante, presidente dell’Associazione dei Commercianti “Messina Incentro”. “Speravamo che con l’avvio della nuova stagione croceristica i bus turistici rispettassero le fermate previste dal piano-fermate predisposto dal Dipartimento Viabilità. E invece, ancora una volta dobbiamo denunciare che lo shopping-center di piazza Cairoli viene inspiegabilmente bypassato. Chiedo pertanto l’intervento del … Continue reading “I bus turistici bypassano piazza Cairoli”: e MessinaIncentro si ribella »

  MESSINA. “Nell’ambito del mio lavoro all’interno della Commissione Bilancio della Camera, ho avuto modo di approfondire la vicenda relativa alle ex Province siciliane, facendo emergere così dati allarmanti che inchiodano alle proprie responsabilità tanto l’ex Governo Crocetta, quanto l’attuale Governo Musumeci”. Lo afferma il Deputato nazionale del Partito Democratico, Pietro Navarra. “Il dato evidente – prosegue Navarra – è che, nell’ultimo triennio, alle ex … Continue reading Crisi delle Città metropolitane, Navarra: “colpa di Crocetta e Musumeci” »

  MESSINA. Il sindaco Cateno De Luca torna a spingere sull’acceleratore per la privatizzazione del servizio dei rifiuti, l’ex assessore all’Ambiente Daniele Ialacqua, “padre” dell’attuale società MessinaServizi Bene Comune, avverte “faremo le barricate”. Dopo l’annuncio di ieri (via Facebook, come sempre) da parte di De Luca, è arrivata la risposta, anche questa su Facebook, di Ialacqua: “La notizia che di ritorno da Palermo dà  un … Continue reading Privatizzazione dei rifiuti, Daniele Ialacqua: “E’ arrivato il momento di mobilitarsi” »

  MESSINA. «Se non ci saranno altri intoppi il servizio di raccolta dei rifiuti della città di Messina sarà privatizzato entro dicembre 2020». A comunicalo, facendo fede a quanto preannunciato lo scorso giugno, è il sindaco Cateno De Luca, reduce da un’altra giornata in giro per i comuni della provincia. «Nelle more che il presidente della Regione Siciliana ci faccia sapere se intende porre al Cga … Continue reading Cateno De Luca: «La raccolta dei rifiuti sarà privatizzata entro dicembre 2020» »

  MESSINA. «In relazione al sinistro verificatosi nel doppio senso di circolazione della tratta Taormina/Giardini Naxos si escludono – dai sopraluoghi degli Uffici Tecnici – responsabilità del gestore autostradale in quanto la tratta è costantemente monitorata, mentre continuano senza sosta tutti i lavori avviati nelle autostrade A20 e A18 a cui, settimanalmente, si aggiungono quelli in programmazione». È quanto di legge in una nota del Cas in … Continue reading Incidente di ieri sulla A18, il Cas: «Nessuna responsabilità da parte del gestore» »

  MESSINA. Avuto conseguenze meno gravi di quanto non apparisse in un primo momento l’incidente avvenuto all’altezza dello svincolo di giardini Naxos in direzione Catania, che ha coinvolto tre autovetture. All’ospedale San Vincenzo di Taormina sono stati trasferiti due feriti, non gravi, che al momento sono sottoposti ad accertamenti per rilevare l’intensità dei traumi. Nessuna conseguenza invece per la conducente della vettura che ha preso … Continue reading A18 Messina-Catania, incidente di Giardini: due feriti non gravi. Questa la dinamica »