Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Tre o quattro locali aperti, un po’ di gente a piazza Lepanto o alla Passeggiata a Mare e poi… il deserto dei Tartari, fra saracinesche abbassate, insegne spente, macchine con musica neomelodica che scorazzano per le strade desolate (e buie) e qualche venditore di calia qua e là, a inseguire le processioni rionali: è lo scenario post apocalittico che ogni sera accoglie i … Continue reading La riscoperta della Zona Falcata: un piccolo polmone verde affacciato sul mare nel deserto della movida estiva »

  MESSINA. Mercatini rionali sei giorni su sette, in diversi punti dalla città, da nord a sud, e non solo a viale Giostra, come nella contestatissima ipotesi di spostarlo dall’area in cui è attualmente destinato e farlo nella parte di viale compresa tra via Garibaldi e viale Regina Elena, ma anche la Fiera, il parcheggio dell’Annunziata accanto villa Sabin e Villa Dante. E’ la proposta … Continue reading Non solo viale Giostra: ipotesi mercati anche in Fiera, Villa Dante e parcheggio Annunziata »

  MESSINA. E’ il luogo più conosciuto dai turisti, quello più fotografato, quello attorno al quale dovrebbe ruotare la città, e invece negli anni è stato lo spazio più irrisolto di Messina. Già, perché l’area di Piazza Duomo è stata sempre al centro di progetti ambiziosi, tutti puntualmente andati in fumo. La prima volta fu sotto la giunta di centrosinistra guidata da Franco Providenti: era … Continue reading Messina, Piazza Duomo e quei progetti andati in fumo »

  MESSINA. Torna a svegliarsi, e lo fa in maniera fragorosa, il vulcano Stromboli. E’ in corso una violenta eruzione, dopo quella del luglio scorso, con una grossa nuvola nera sull’isola, e la caduta di ceneri, lapilli e sassi di origine vulcanica. Dalle isole vicine i turisti stanno avvertendo i forti boati provocati dalle esplosioni di materiale lavico. La situazione è in evoluzione. Secondo le … Continue reading Lo Stromboli di nuovo in eruzione: nuvola nera e caduta di lapilli »

  MESSINA. Si effettua la scerbatura, ma non si raccoglie la spazzatura celata dalle erbacce. Si pulisce dalle piante infestanti parte dell’area di pertinenza, ma si lascia “intonso” il resto. È un intervento di bonifica “a metà” quello effettuato nella zona di nessuno a cavallo di due aree del Comune: la porzione di cortile tra il Giardino Corallo e il dipartimento all’Urbanistica, cioè l’ex Convitto … Continue reading Il “decoro” a metà secondo il Comune: via le erbacce ma resta l’immondizia (le foto) »

  MESSINA. Sei quartieri sono troppo pochi, meglio otto. E’ la proposta che il comitato Messina Nord inoltra oggi al sindaco Cateno De Luca, e che “spalleggia” la  lettera, inviata qualche giorno fa dal consigliere dell’attuale sesta circoscrizione Mario Biancuzzo dal contenuto pressochè uguale, e si appoggia alla proposta di staccare da Messina undici villaggi tra colli e estrema zona nord per creare il nuovo … Continue reading Messina, la proposta di creare otto quartieri (invece che gli attuali sei) »

  MESSINA. Sono quarantuno le feste patronali che si sono tenute nel comune di Messina quest’estate e per le quali Palazzo Zanca ha compartecipato alle spese, o ha direttamente sostenuto con fondi comunali: le parrocchie che hanno portato in processione santi patroni e Madonne alle quali mezza città è devota,  hanno ricevuto dal Comune un impegno economico pari ad un massimo 37.500 euro (iva inclusa) o, in … Continue reading Da San Pantaleone alla Madonna del Buon Viaggio: le 41 feste patronali patrocinate dal Comune »

  MESSINA. Sono 24 le ditte ispezionate, delle quali 17 risultate irregolari, e 117 i lavoratori sottoposti a controllo, di cui 38 totalmente in nero. Questa l’attività nell’ultimo mese svolta dal comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro di Messina all’interno di bar e ristoranti, strutture ricettive, istituti vigilanza privata, stabilimenti balneari, agenzie gestione botteghini, edilizia, officine, ed esercizi commerciali. In 10 casi è … Continue reading Tutela del lavoro, 17 ditte su 24 irregolari e 38 lavoratori su 117 in nero »

  MESSINA. Finisce in farsa il “mercatino delle antiche tradizioni” di Mortelle,  giunto al suo terzo venerdì dopo la controversa e fallimentare inaugurazione di qualche settimana fa. A disertare l’iniziativa, oltre ai cittadini, che si aspettavano probabilmente ben altro, sono stati infatti gli stessi venditori ambulanti, molti di meno rispetto al giorno dell’inaugurazione. Come testimoniano le foto e i video, nel controviale di quello che … Continue reading Mortelle, il mercatino delle “antiche tradizioni” finisce in farsa »

  MESSINA. Ancora un incidente mortale sulla litoranea, dopo quelli di maggio e giugno. A perdere la vita è stata una quattordicenne, A. D. D. che viaggiava come passeggera a bordo di una moto condotta dal fratello, secondo quanto risulta da una prima ricostruzione. Il mezzo si è scontrato con una Peugeot intorno alle 20, all’altezza dell’Ortopedico. L’ambulanza, arrivata immediatamente sul luogo dell’incidente dal vicino … Continue reading Un altro incidente mortale sulla litoranea: morta una 14enne »