Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Al convegno “Salviamo Messina” sulle baracche, stamattina a Montecitorio, è stato mostrato anche un video, realizzato da Arisme, che riprende dall’alto le baraccopoli della città dello Stretto. Lo scopo è quello di far vedere come si vive in una baracca, obiettivo che si è posto il fotografo messinese Federico Ficarra. Infatti, al termine dell’incontro, è stata presentata una mostra fotografica realizzata proprio dal giovane … Continue reading “Salviamo Messina”, il video delle baracche mostrato oggi a Montecitorio »

  MESSINA. Fa discutere la proposta di collocare dei cordoli in plastica lungo la via Consolare Pompea, tra Paradiso e Grotte, nei mesi scorsi luogo di tragici incidenti. In merito alla soluzione trovata in I Commissione consiliare, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, per mettere in sicurezza l’arteria dopo la bocciatura dei vigili del fuoco dei divisori in cemento, riceviamo e pubblichiamo la posizione di un nostro … Continue reading Perché l’idea dei cordoli in via Consolare Pompea è “stupida, inutile e pericolosa”: i 20 interrogativi di un residente »

  MESSINA. Una smart ha preso fuoco sulla via Garibaldi, poco prima dell’incrocio con il torrente Trapani. L’auto è stata completamente avvolta dalle fiamme per motivi ancora ignoti. Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia. Bloccata la strada in direzione centro. La squadra dei Vigili del fuoco ha spento le fiamme pochi minuti fa.    

  MESSINA. A difesa dell’Atm, interviene il movimento di opinione “Percorso comune”, la lista creata durante le Amministrative 2018 per sostenere il candidato sindaco Renato Accorinti e con capolista l’ex assessore Gaetano Cacciola, “al fine di evitare che si persista nel giustificare il grave ritardo nella corresponsione degli stipendi ai dipendenti con dati inesatti”, e rassegnando le proprie considerazioni. “Continuare a riferire solo l’ammontare dei presunti … Continue reading Atm, Percorso comune: “Continuare a riferire solo i debiti significa ignorare le più elementari regole di contabilità” »

  MESSINA. Il Garante nazionale per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria, tutt’ora in corso di svolgimento, per accertare possibili violazioni della privacy da parte dei gestori della pagina Facebook “De Luca Sindaco di Messina”, facendo seguito a  una segnalazione inviata da alcune associazioni a tutela dei diritti dei cittadini (Circolo P. Impastato PRC Messina, Rete Antirazzista, Cittadinanza Attiva e Unione Inquilini Messina). Nella lettera, datata … Continue reading Pagina Facebook di Cateno De Luca, c’è un’istruttoria per accertare possibili violazioni della privacy »

  MESSINA. Una serie di striscioni esposti in varie zone della città, da piazza Castronovo alla Fiera, per protestare contro le “modalità comunicative” del sindaco Cateno De Luca. È l’iniziativa portata avanti dalle “Scatenate dello Stretto”, firmatarie di un comunicato nel quale prendono le distanze dal linguaggio utilizzato dal primo cittadino e “dalla veemenza e della violenza con cui il Sindaco si rivolge nei confronti … Continue reading «Cateno, blitzzaci tutti», le “Scatenate dello Stretto” tappezzano la città (foto) »

  MESSINA. Cinquantanovesima in Europa, 104esima nel mondo, quarta in Italia: Messina è una città in cui il traffico è praticamente insostenibile. Lo certifica il Tom Tom Traffic Index 2019, che certifica l’incidenza del tempo trascorso in auto sulla qualità della vita. La buona notizie è che Messina “perde” una posizione, passando dal terzo posto che aveva ottenuto nel 2016, 2017 e 2018, al quarto … Continue reading Traffico urbano, peggio di Messina solo tre città in tutta Italia (e appena 103 nel mondo) »

  MESSINA. Gli stipendi di dicembre dell’Atm sarebbero dovuti arrivare il 27 dicembre, e non sono arrivati. Colpa di “anni e anni di malagestio” che avrebbero provocato “una situazione di grave crisi finanziaria”. Lo sostengono i commissari liquidatori di Atm Pietro Picciolo, Roberto Aquila e  Fabrizio Gemelli, in un comunicato in cui annunciano che gli stipendi saranno in pagamento da oggi, mentre il 5 febbraio … Continue reading Atm, crisi finanziaria e stipendi di dicembre non pagati? “Anni di cattiva gestione”, dicono i liquidatori »

  MESSINA. «Gli impegni vanno onorati. Nonostante i “garanti” e le promesse dei vertici Atm i lavoratori hanno trascorso l’intero mese di gennaio senza stipendio. Si faccia chiarezza, così non si può andare avanti. Non abbiamo responsabilmente proclamato lo sciopero per precisi impegni presi dai vertici davanti al Prefetto ma quelle garanzie si sono rivelate infondate». Così, in una nota, Filt Cgil – Uiltrasporti e Cub … Continue reading Atm, la rabbia dei sindacati: «Ancora niente stipendi di dicembre. Si faccia chiarezza» »

  MESSINA. Era una figura che non sarebbe dovuta più essere nemmeno prevista. Il direttore generale, invece, non solo rientra dalla porta, ma con le stesse modalità con le quali era uscito. Solo, sarà un po’ più conveniente per le casse di Palazzo Zanca. Rossana Carrubba, infatti, che è segretario generale e a fine anno è stata nominata anche direttore generale, percepirà, per quest’ultima carica, … Continue reading Palazzo Zanca, quanto costerà il direttore generale (meno del suo predecessore) »