Category Archives: Cultura

  MESSINA. “Minima mente blu”, lo spettacolo scritto e diretto da Auretta Sterrantino, drammaturga e regista messinese dall’apprezzata carriera, sarà recuperato sabato 17 settembre (Area Iris, ore 21,30) per l’undicesima edizione del Cortile Teatro Festival di Messina, diretto da Roberto Zorn Bonaventura. Ad agosto era stato rinviato per un caso di Covid. Ma non sarà la conclusione del Festival, come era previsto nel cartellone iniziale. … Continue reading Cortile teatro festival, stasera “Minima mente blu” di Auretta Sterrantino »

  MESSINA. Dopo la pausa estiva, riapre il Cinema Lux con il secondo ciclo della rassegna annuale del Cineforum Orione. Il classico appuntamento cinefilo propone a partire dal 19 settembre 10 titoli, quasi tutti in prima visione assoluta per la città di Messina. Primo film in programma “Welcome Venice” di Andrea Segre, con Paolo Pierobon, Andrea Pennacchi, Roberto Citran e Ottavia Piccolo. Presentato alle Giornate … Continue reading Cineforum Orione, al via il secondo ciclo della stagione »

  MESSINA. Sei minuti e 40 di puro rock, in larga parte strumentale. Si chiama “Magenta” il nuovo singolo della band messinese Basiliscus P, composta da Federica Fornaro (chitarra), Luca Risitano (batteria)  e Marco Mangraviti (basso).   Si tratta del primo singolo estratto dal nuovo album (il secondo dopo “Placenta”), prodotto dall’etichetta indipendente messinese Tuma Records. Il brano è stato realizzato con il contributo di Marco … Continue reading Ecco “Magenta”, il nuovo singolo dei Basiliscus P »

  SALINA. Dichiarare la “Casa del Postino” bene di interesse pubblico e culturale. Ad avanzare la proposta agli enti preposti è l’esponente di Fratelli d’Italia Ciccio Rizzo, insieme ad Annarita Gugliotta e Giuseppe Zampaglione, in qualità di legali di Giuseppe Cafarella, proprietario dell’immobile  sito a Pollara, nel Comune di Malfa. La casa è divenuta celebre in tutto il mondo per aver prestato le proprie mura … Continue reading Salina: “La casa del Postino bene di interesse pubblico e culturale” »

  MESSINA. Dalla Sicilia per arrivare fino in Inghilterra e presto in tutto il mondo. Questa è, in parte, la storia dello scrittore siciliano, originario di Trapani, Marco Rizzo, che dopo aver pubblicato la graphic novel di successo “Salvezza” con il messinese Lelio Bonaccorso, pubblicherà tra una settimana la sua prima storia di Spider-Man, co-sceneggiata da Steve Foxe e disegnata da Mario Del Pennino. La nuova versione … Continue reading Spider-Man scritto da un siciliano, presto sugli scaffali britannici il fumetto targato Disney/Marvel »

  MESSINA. Tutto pronto per l’edizione 2022 di “Notte D’Arte”. L’evento, che coinvolgerà circa 300 artisti e decine di associazioni culturali, avrà una “doppia inaugurazione”. Appuntamento, alla presenza dei rappresenti delle Istituzioni, il 17 settembre alle 19,00 all’Arcivescovado in via Primo Settembre ed alle 20,30 della stessa sera a Palazzo Zanca in piazza Unione Europea. La grande manifestazione collettiva proseguirà anche nella notte di domenica … Continue reading Notte d’arte 2022, si parte sabato 17 settembre: l’elenco delle manifestazioni »

  TAORMINA. È programmato per domani, 13 settembre, al Teatro Antico di Taormina “Eleganzissima“, il recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla Foer. Lo spettacolo, che rientra nella programmazione di Sotto il vulcano Fest, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita, è organizzato da Puntoeacapo e Agave Spettacoli. «Eleganzissima -spiega l’organizzazione- è un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla vita straordinaria di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, … Continue reading Taormina, il 13 settembre Drusilla Foer al Teatro Antico »

  MESSINA. E’ la scrittrice messinese Nadia Terranova con “Trema la notte” (Einaudi) la vincitrice della XXI edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini. La consegna sabato sera al culmine della cerimonia di chiusura sul palco allestito in piazza Minerva a Siracusa. Nadia Terranova ha incassato il giudizio unanime della Commissione di valutazione presieduta da Antonio Di Grado. A consegnare il premio alla vincitrice è … Continue reading La scrittrice messinese Nadia Terranova vince il premio letterario Elio Vittorini »

Di Cristina De Luca AGRIGENTO. Un museo a cielo aperto, un giardino di teste scolpite dappertutto; sulle rocce, sui tronchi degli alberi sui rami. Ci troviamo a Sciacca, comune agrigentino, alle pendici del Monte Kronio. Parliamo del Giardino Incantato o Castello Incantato, opera dell’artista Filippo Bentivegna, detto “Filippu di li testi”. Nato a Sciacca nel 1888 da una famiglia di umili pescatori, Filippo, dopo una … Continue reading Il Giardino incantato, l’Art Brut di “Filippo di li testi” e un viaggio nel sogno/incubo (foto) »

  MESSINA. È La Stanze della Nonna il gruppo vincitore della selezione siciliana dell’Arezzo Wave, storico festival musicale che si svolge da 35 anni nell’omonima città toscana. «Noi siamo cresciuti da sempre con il desiderio di partecipare all’Arezzo Wave. – dichiara Gianluca Fontanaro, frontman e voce della band messinese – Il concorso, il festival sono sempre stati visti come un obiettivo da raggiungere». Il gruppo … Continue reading Musica, “La Stanza della Nonna” vince l’Arezzo Wave Sicilia »