Category Archives: Cultura

  MESSINA. Il musical “La leggenda di Belle e la bestia”, presentato dalla Compagnia dell’Ora, andrà in scena al Teatro Vittorio Emanuele domani sabato 13 aprile alle ore 21 e domenica 14 aprile alle ore 17:30.  «Una storia senza tempo e senza età con ambientazioni e costumi che trasportano lo spettatore nella Francia dell’Ottocento -spiega l’organizzazione in una nota- In un castello lontano un giovane … Continue reading “La leggenda di Belle e la bestia “, il musical al teatro Vittorio Emanuele »

  MESSINA. Questa mattina un rododendro è diventato il simbolo della vita che rinasce. L’associazione “Donare è Vita. Gaetano Alessandro” lo ha piantato in una delle aiuole interne dell’AOU “G. Martino” di Messina in onore della donazione degli organi, di cui la prossima domenica 14 aprile ricorrre la giornata nazionale. Il progetto è stato avviato da Gaetano Alessandro e portato avanti oggi dalla sorella Anna, … Continue reading Donazione degli organi: Donare è vita pianta un rododendro “per la rinascita” »

  MESSINA. Sabato 27 aprile, si svolgerà “Cer3ero”, l’evento culturale patrocinato dal Comune di Messina, la Fumetteria “La Torre Nera”, MessinaCon, Stretto Crea e la Fondazione Architetti del Mediterraneo di Messina. L’annuncio era stato dato già lo scorso febbraio, avvolto in un’atmosfera di mistero e comunicando solo  “il desiderio di ispirare e coinvolgere un pubblico appassionato di arte.” Questa volta la notizia arriva direttamente dagli … Continue reading “CER3ERO”: il 27 aprile l’evento tra esposizioni, performance live e musica »

  MESSINA. L’Agon Zanklaios, il certamen di traduzione dal greco antico organizzato dal liceo classico La Farina, festeggia quest’anno la sua decima edizione. Sabato 13 aprile nei locali del Liceo di via Oratorio della Pace, oltre 40 studenti di vari licei siciliani si cimenteranno con traduzione e commento di brani di Senofonte e di Plutarco e verranno giudicati dalla commissione composta da docenti del Dicam di … Continue reading Agon Zanklaios, il 13 aprile la decima edizione del certamen di traduzione dal greco antico del La Farina »

  MESSINA. Dal 12 al 14 Aprile 2024 si svolgerà la prima edizione di “Effimera Festival” di Brolo. L’evento sarà caratterizzato da una mostra diffusa, uno spazio di mercato d’arte contemporanea e performance musicali. Il progetto è a cura di Massimo Ricciardo, Fabio Ricciardo, Chiara Speziale e Matteo Vilardo e punta a promuovere i luoghi e la formazione di una rete di artisti. Si parla … Continue reading “Effimera”: a Brolo il festival tra arte e musica con una mostra diffusa »

  MESSINA. Si svolgerà domenica 14 aprile, con partenza alle 10:00 dalla Chiesa di San Francesco all’Immacolata sul Torrente Boccetta, “Messina si racconta. Passeggiate in città.” L’evento è il quinto organizzato da Mariateresa Zagone per riscoprire la città. Questa volta l’’itinerario ha il titolo di “via dei Monasteri” e comprenderà la Chiesa di San Francesco del Bonfiglio, la Scalinata Monsignor Bruno con il Murales “Germe”, via … Continue reading “Messina si racconta. Passeggiate in città”: domenica il quinto itinerario »

  MESSINA. Venerdì prossimo, 12 aprile, alle ore 18:00, la galleria Foro G di via Lago Grande 43, a Ganzirri, inaugurerà “Mavare – il potere del femminile”. La mostra è il risultato della Call indetta dalla stessa galleria lo scorso novembre.  L’idea di Roberta Guarnera (artista e proprietaria di Foro G) e Mariateresa Zagone (storica e critica d’arte) era quella di “far lavorare gli artist* sul potere … Continue reading “Mavare – il potere del femminile”: i vincitori della Call in mostra da Foro G »

  MESSINA. Domani, giovedì 4 aprile, alle 17:00, presso la Sala Molonia del Palacultura, si terrà la presentazione del libro di Amedeo Finocchiaro “L’indagine Camiola”. L’evento è patrocinato dal Comune di Messina e dalla Biblioteca Cannizzaro e racconterà il romanzo storico su Camiola Tominga, edito da Città del Sole. Il libro viene descritto come “non la schematica rievocazione della storia leggendaria dell’eroina messinese del Trecento, la … Continue reading “L’indagine Camiola”: domani la presentazione del libro »

  MESSINA. Sabato 6 aprile, alle ore 18.00, presso la galleria Spazio Macos di Via Cardines, 16, verrà inaugurata la Mostra Personale di Serenella Costa dal titolo “Attimi di contemplazione”.  L’esposizione sarà composta di opere pittoriche ed è a cura della dottoressa Mamy Costa. Durante il vernissage di sabato, la mostra verrà presentata dal Professor Massimo Di Bella che ne ha curato anche il testo … Continue reading “Attimi di contemplazione”: le opere di Serenella Costa in mostra da Spazio Macos »

Foto di Francesco Algeri MESSINA. Gli anni non sembrano mai passare per Andrea Appino che, nella serata di giovedì 28 marzo 2024, post concerto, sul terrazzino del Retronouveau, chiacchierando con amici e fan, ha raccontato che è proprio vero che la vita inizia a 40 anni. Anche se solo adesso, a meno cinque dai 50, ha capito che per lui probabilmente è iniziata già a … Continue reading L’umanità di Andrea Appino sul palco del Retronouveau »