Category Archives: Cultura

  MESSINA. È stato ribattezzato subito “il masso della discordia”; 5000 kg di pietra posti dal Comune a protezione dell’area del Lanternino a Faro, contro l’annoso problema del parcheggio selvaggio durante l’estate; visto che le sanzioni previste non sono mai riuscite nemmeno a demotivare gli automobilisti messinesi. Le prime polemiche sono arrivate immediatamente dai lidi vicini che hanno lamentato l’impossibilità, per mezzi di emergenza e … Continue reading Capo Peloro, il masso della discordia celebra Colapesce »

  TAORMINA. Sabato 8 luglio l’articolato programma della Notte del Cinema prenderà avvio alle 18 nello splendido Villaggio Le Rocce, con la rinnovata mostra Taormina Cinema a cura di Ninni Panzera. L’incontro tra Taormina Arte e la Fondazione Fiumara d’Arte – che da mesi sta lavorando per riportare alla vita questo paradiso perduto grazie al mecenate messinese Antonio Presti – rappresenta un dono per l’intera cittadinanza taorminese, … Continue reading Apertura straordinaria del Villaggio Le Rocce per il TaoFilmFest »

MESSINA. Si intitola “Bluoltremare”, la personale di Alfredo Santoro che ha aperto i battenti ieri pomeriggio, alle ore 18.00, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera” di Messina. Curata dal Servizio Cultura della Città Metropolitana di Messina,  l’inaugurazione vedrà la presenza di Paolo Piccione, ex presidente dell’Ars. Santoro, artista messinese e partecipe delle vicende culturali cittadine fin dagli anni ’50, è definito da più parti il … Continue reading “Bluoltremare”, personale di Alfredo Santoro alla Galleria Lucio Barbera »

  MESSINA. Dopo l’esibizione della band BonuMusai, che ha inaugurato la rassegna “Qui è estate” del Teatro dei 3 Mestieri con il tributo a Pino Daniele, giovedì 6 luglio, alle 21.30, sarà la volta dell’attrice, regista e autrice teatrale Donatella Venuti, protagonista del monologo Frida Kahlo: Io Sono Una Donna D’acqua, con Arcadio Lombardo alla chitarra. L’evento sarà preceduto. alle 20.30, da un apericena.  «Ho immaginato un viaggio dentro la mente di Frida … Continue reading Donatella Venuti racconta Frida Kahlo al Teatro dei 3 Mestieri »

  TAORMINA. La 63° edizione di Taormina FilmFest, in scena dal 6 al 9 luglio nella Perla dello Jonio, conferma il suo legame con Messina, dove il festival è nato nel 1955, con una serata di pre-apertura prevista il 5 luglio, alle ore 21.00, al Monte di Pietà. Protagonista della serata sarà il film Peggio per me di Riccardo Camilli,  una favola moderna, dei giorni nostri, che in qualche … Continue reading Taormina Film Fest, la pre-apertura al Monte di Pietà »

MESSINA. Messina Capitale della Cultura 2020? Tra il dire e il fare non c’è di mezzo il mare, ma rapporti da allacciare con privati ed altri enti, la realizzazione di infrastrutture a carattere permanente e tempi risicatissimi per elaborare la candidatura. Insomma, al di là del meritorio incontro pubblico per discutere il da farsi organizzato ieri dall’assessore Federico Alagna, gli obiettivi e i criteri previsti … Continue reading Messina Capitale della Cultura: tutti gli scogli da superare in appena due mesi e mezzo »

Alessandro Haber e Sabrina Impacciatore i primi ospiti che saliranno sul palco di MareFestival Salina per ricevere il Premio in ricordo di Massimo Troisi, istituito alcuni anni fa dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri insieme con la madrina dell’evento Maria Grazia Cucinotta. La VI edizione, dal 19 al 23 luglio, si aprirà con una serata anteprima a Milazzo martedì 18, dove sarà presente Haber, attore pluripremiato pronto a raccontare la sua lunghissima carriera … Continue reading Alessandro Haber e Sabrina Impacciatore al MareFestival Salina »

  MESSINA. È stata presentata ufficialmente la stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri di Messina, che ha la direzione artistica di Stefano Cutrupi e la direzione amministrativa di Angelo di Mattia. All’evento hanno partecipato anche il neo direttore artistico per la prosa del Teatro Vittorio Emanuele di Messina Simona Celi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Messina, Federico Alagna, che hanno elogiato le attività svolte negli ultimi mesi, soffermandosi sull’importanza e il coraggio di … Continue reading Il tributo a Pino Daniele inaugura la rassegna “Qui è estate” »

  MESSINA. L’assessore alla Cultura, Federico Alagna, ed il presidente del Teatro Vittorio Emanuele, Luciano Fiorino, hanno illustrato la manifestazione d’interesse per la raccolta fondi relativa alle iniziative per l’estate 2017. L’obiettivo è coorganizzare le attività culturali e definire le modalità d’uso degli spazi del Giardino Corallo. “Anche quest’anno – ha evidenziato l’assessore Alagna – si è reso necessario chiedere alla cittadinanza uno sforzo corale per … Continue reading Comune e Teatro insieme per le iniziative dell’estate 2017 »

MESSINA. Un nuovo importate e suggestivo spettacolo quello messo in scena dagli alunni della scuola di Messina “ActorKids”  palestra teatrale per giovanissimi tra i 4 e i 13 anni. “Sei un mito”, infatti, è stata un’esibizione che ha riportato gli spettatori ai tempi dell’antica Grecia mettendo in evidenza la cultura, il rispetto per l’arte, come fondamento del percorso formativo dell’uomo, la catarsi come nutrimento dell’anima. Chi da … Continue reading “Sei un mito”, lo spettacolo dei giovani attori dell’ActorKids di Messina »