Category Archives: Cultura

La Sala Ovale del Comune di Messina ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri.  Il direttore artistico per il teatro Stefano Cutrupi e il direttore amministrativo Angelo Di Mattia hanno svelato le novità e gli spettacoli che fanno parte della rassegna 2017/2018 che si chiama “Con nuovi occhi” e della stagione del Teatro Ragazzi. «Una stagione di qualità, con importanti collaborazioni con registi e artisti locali, ma … Continue reading Teatro dei 3 Mestieri: presentata la nuova stagione “Con nuovi occhi” »

MESSINA. Preferiscono essere catologati come dei predicatori del groove, d’altronde da ben 15 anni Max Casacci e Enrico Matta (meglio come conosciuto come Ninja) sono considerati dei veri paladini delle “frequenze basse”, in grado di far ballare più di una generazione con i Subsonica. A Messina hanno suonato lo scorso sabato al Retronouveau di via Croce Rossa, dove per ben 2 ore hanno intrattenuto tutti i … Continue reading Dai Subsonica al groove, “Demonology” show al Retronouveau »

Ultimo giorno per la IV edizione di SabirFest, cultura e cittadinanza mediterranea, che si è svolto dal 5 all’8 ottobre a Messina a Catania e quest’anno – il 6 e il 7 ottobre – anche a Reggio Calabria, lungo il tema guida delle (s)cortesie per gli ospiti Programma dell’8 ottobre a Messina. Si parte alle 11 con l’Assemblea della Rete Latitudini, alla Chiesa di San Tommaso … Continue reading SabirFest, il programma di domenica 8 ottobre »

MESSINA. E’ tutto pronto per l’inaugurazione del Presidio di arte urbana – Spazio Gazzi Arte, un articolato progetto che in questa prima fase ha colorato il muro interno del piazzale dell’edificio di viale Giuseppe Motta che ospita gli Istituti Quasimodo e Corelli. L’iniziativa è stata ideata e proposta dall’esperto d’arte Saverio Pugliatti all’Istituto Superiore Minutoli, guidato dal dirigente scolastico Piero La Tona e al Conservatorio Corelli, presieduto da Giuseppe Ministeri. Un progetto accolto … Continue reading Spazio Gazzi Arte: un presidio di arte urbana nella periferia della città »

Ieri, con l’inaugurazione a Messina del murales realizzato dall’artista siriana Diala Brisly che ha lavorato insieme agli studenti del liceo artistico “Basile”, ha preso il via il SabirFest, cultura e cittadinanza mediterranea. Un primo momento di incontro e condivisione con la città, e un gesto simbolico per donare colore ad un muro spento, all’inaugurazione intervenuti i rappresentai del Comitato Promotore SabirFest, il sindaco di Messina … Continue reading SabirFest, il programma di venerdì 6 ottobre »

MESSINA. Quattro giorni all’insegna delle tradizioni e alla riscoperta della punta della zona falcata: si tratta della seconda edizione della “Festa della Marineria”, in programma a Messina dal 5 all’8 ottobre. Presentata nei giorni scorsi dal  Comandante Marittimo della Sicilia, Contrammiraglio Nicola De Felice, dal Coordinare del Collegio dei Prorettori dell’Ateneo, Giovanni Cupaiuolo, e dal sindaco di Messina, Renato Accorinti, la manifestazione avrà come fulcro … Continue reading Messina, la “Festa della Marineria” apre Marisicilia »

  MESSINA. Quella “stroke unit” all’ospedale Piemonte non è solo inutile, è pericolosa. Parola di neurologo. Cinque, per l’esattezza, che lanciano l’allarme su una scelta le cui conseguenze, sostengono, non sono probabilmente state ben ponderate. “I rappresentanti dell’IRCCS Neurolesi-Piemonte hanno annunciato la futura apertura di una Stroke Unit. Immediatamente gli uomini della politica hanno sostenuto a gran voce questa iniziativa, ritenendola una grande conquista per … Continue reading Messina, “Stroke unit all’ospedale Piemonte? Inutile. E rischiosa” »

MESSINA. Nidaa Badwan è una giovane artista palestinese che ha voluto testimoniare con le sue opere l’isolamento e la mancanza di libertà che caratterizzano la quotidianità del suo popolo. L’ha fatto attraverso una serie di scatti fotografici realizzati nella sua stanza di nove metri quadrati e una sola finestra, durante una reclusione volontaria di 20 mesi che l’artista ha voluto imporsi come pacifica protesta in seguito all’aggressione subita da … Continue reading “100 giorni di solitudine”: a Messina la mostra di Nidaa Badwan »

MESSINA. Nomi prestigiosi della drammaturgia italiana contemporanea per una riflessione ad ampio respiro su migrazioni, ospitalità e diritti alla IV edizione di SabirFest, cultura e cittadinanza mediterranea, che si svolgerà dal 5 all’8 ottobre a Messina a Catania e quest’anno – il 6 e il 7 ottobre – anche a Reggio Calabria. Il tema guida, le (s)cortesie per gli ospiti, che sintetizza, con la consueta … Continue reading Al SabirFest le voci monologanti delle (s)cortesie plateali »

NASO. Dopo circa 60 anni si alza nuovamente il sipario sul Teatro Vittorio Alfieri di Naso, chiuso dal 1950.  L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Letizia, infatti, ha deciso di procedere al restauro e alla riapertura della struttura situata nella piazza centrale del comune, affidando la direzione artistica dal 2017 al 2020 a Matteo Bavera, che nel 1996 fu il promotore della riapertura del teatro Garibaldi a Palermo. … Continue reading Naso, dopo 60 anni riapre il teatro Alfieri »