Category Archives: Cultura

MILAZZO. La partenza, il viaggio, la voglia di integrarsi in una nuova terra. Sono questi i temi che emergono dai cortometraggi realizzati dai ragazzi, migranti e non, e frutto del laboratorio cinematografico di “Luci a Sud”. E proprio con la proiezione di questi filmati che il progetto d’integrazione, partito ad ottobre, promosso dal Comune di Milazzo in partnership con i comuni di San Pier Niceto … Continue reading “Luci a Sud”, l’integrazione passa dal cinema »

GALATI MAMERTINO. La fabbrica contadina naturale dei Nebrodi, in provincia di Messina, sarà la protagonista assoluta della IV edizione del Festival del Giornalismo Enogastronomico che si tiene a Galati Mamertino dal 14 al 16 dicembre. Tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate nelle aziende, presentazione di libri. Ma i veri protagonisti sono i prodotti dei Nebrodi che saranno raccontati e soprattutto saranno alla base delle … Continue reading La fabbrica contadina dei Nebrodi al IV Festival del giornalismo enogastronomico »

  MESSINA. Si chiama “Più libri per crescere” l’iniziativa promossa dal movimento Cambiamo Messina dal Basso per contribuire alla creazione di piccole biblioteche comunali per bambini nelle sei circoscrizioni della città. Dall’8 dicembre al 7 gennaio, infatti, recandosi in una delle librerie che hanno generosamente aderito alla campagna (BabaJaga, Bonanzinga, Ciofalo, Colapesce, Colosi, Doralice, Feltrinelli, La casa di Giulia, La gilda dei narratori, Libreria del centro, Paoline, Volta … Continue reading “Più libri per crescere”, un piccolo dono per i cittadini di domani »

    MESSINA. È dedicato al MuMe, il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina, aperto definitivamente al pubblico il 17 giugno scorso e diretto da Caterina Di Giacomo, uno dei servizi principali sul numero di dicembre di Bellitalia, rivista dell’Editoriale Giorgio Mondadori dedicata alle bellezze artistiche e paesaggistiche del “paese più bello del mondo”, come recita il sottotitolo. A cura della giornalista Maria Cristina Castellucci, e con … Continue reading Il Museo di Messina sul numero di dicembre di Bellitalia »

  MESSINA. Quarantadue iniziative denominate “Musica nei quartieri”, 17 “spazi d’artista”, cinque “teatri aperti” e sette compartecipazioni. Il comune di Messina ha annunciato il programma delle manifestazioni natalizie, “riservandosi” però la più importante, quella di Capodanno. “È ancora in via di definizione”, ha spiegato l’assessore alla Cultura Federico Alagna, confermando che la cifra messa a bilancio è la stessa dello scorso anno, “tra i 35mila … Continue reading Natale 2017, il calendario con tutte le manifestazioni »

  MESSINA. Ci sarà anche Castroreale a rappresentare la Sicilia nell’edizione 2018 della kermesse il “Borgo dei Borghi”, promossa dalla trasmissione televisiva “Kilimangiaro”. Selezionato dalla Rai, il Comune medievale tenterà di bissare il successo di Montalbano Elicona, che si aggiudicò il prestigioso riconoscimento nel 2015. Le riprese della trasmissione sono state realizzate a settembre ed andranno in onda in una delle puntate di dicembre o gennaio. Giovedì 14 … Continue reading Borgo dei Borghi 2018, Castroreale sulle orme di Montalbano »

Ritorna anche quest’anno “Onde sonore”. L’evento organizzato da “Caronte & Tourist” in occasione della festività natalizie. L’edizione 2017-2018 è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa che ha svelato conferme e novità previste a bordo della nave Telepass. La manifestazione all’insegna della musica e della solidarietà si svolgerà dal 7 dicembre al 6 gennaio sul palco allestito nel salone principale dell’ammiraglia della flotta … Continue reading Caronte & Tourist, ritorna sulla nave Telepass la rassegna “Onde Sonore” »

  MESSINA. La migliore musica pop degli ultimi decenni riletta in chiave assolutamente inedita. Va in scena giovedì 7, alle 19, nella Sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele, il concerto del quartetto Popgez, composto da Luca Aletta al piano e tastiere, Fabio Tiralongo al sax tenore e sax soprano, Stefano Cardillo al contrabbasso e Alessandro Borgia alla batteria. Nel cartellone della mini-rassegna Accordiacorde, realizzata in collaborazione con … Continue reading “Popgez” in concerto, alla Laudamo il trionfo del pop (in chiave jazz) »

  MESSINA. Provengono tutte e tre della Compagnia dei Balocchi e da EsosTheatre, e stanno per andare alla conquista dell’Europa: si tratta di Marea Mammano, stata assunta a Parigi come character performer Disney, e di Margherita Frisone e Alice Ingegneri, ammesse rispettivamente all’Arts Educational School di Londra e alla Irish Film Academy di Dublino: le tre giovani attrici messinesi hanno in gioco il proprio talento e l’esperienza maturata … Continue reading Tre attrici messinesi a Parigi, Londra e Dublino »

  MESSINA. È edito da Kaleidon ed è ambientato a Reggio Calabria, città di nascita dell’autore, il libro di racconti dell’assessore al Bilancio del comune di Messina, Enzo Cuzzola, che sveste i panni dell’economista e indossa quelli dello scrittore per la genesi del volume “Un uomo qualunque”. Ambientato nel 1963 in un paesino della periferia reggina, il libo è incentrato sul personaggio di Paolino, un giovane … Continue reading Dall’economia alla scrittura: il libro di racconti di Enzo Cuzzola »