Category Archives: Cultura

  MESSINA. L’Horcynus Festival sta per tornare, come di consueto, al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro. La XXII edizione si svolgerà dal 18 luglio all’8 agosto sul tema “Scegliere il domani”.  Sarà quindi occasione di riflettere su come le scelte di oggi, culturalmente, economicamente, socialmente e tecnologicamente connotate, determineranno il futuro di tutti noi. L’evento è realizzato a cura della Fondazione Horcynus Orca e … Continue reading “Scegliere il domani”: dal 18 luglio la XXII edizione dell’Horcynus Festival »

  MESSINA. L’Orto Botanico Universitario di Messina (Hortus Messanensis, fondato nel 1638), in sinergia con l’Associazione Europea “Aromas Itinerarium Salutis” (presso la sede Universitat de València)  è entrato a far parte, insieme ad  altri partner europei, della Rotta Culturale Europea delle Farmacie Storiche e dei Giardini Medicinali, ottenendo la prestigiosa certificazione culturale del Consiglio d’Europa. Tale riconoscimento è stato conferito secondo i criteri di certificazione stabiliti nella risoluzione … Continue reading L’Orto Botanico ”Pietro Castelli” nella “Rotta culturale Europea delle Farmacie storiche e dei Giardini medicinali” »

  MESSINA. Si svolgerà martedì 9 luglio, alle ore 18, al Museo regionale Accascina di Messina, il convegno “11 anni di Posto occupato“, organizzato nell’anniversario della campagna, nata nel 2013, promossa per mantenere alta l’attenzione nei confronti della violenza sulle donne, “un fenomeno che si configura come una piaga sociale purtroppo oltre il limite dell’emergenza”.  L’appuntamento si svolgerà alla presenza della prefetta Cosima Di Stani, del sindaco … Continue reading Undici anni di “Posto occupato”: il 9 luglio un convegno al Museo Accascina »

  MESSINA. Dall’11 luglio torna il Teatro dei 3 Mestieri di Messina, con la nuova stagione estiva ”Fuori in Scena”, ospitata nel loro spazio all’aperto. Gli appuntamenti in programma sono quattro e si concluderanno il 22 agosto. Giovedì 11 luglio si inaugura il cartellone con un doppio evento. Si inizia alle 20:30 la presentazione del libro “Genitori in cerca di genitorialità” (Editore Falzea) a cura … Continue reading “Fuori in scena 2024”: la stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri »

  MESSINA. Con l’arrivo della bella stagione ritorna, o semplicemente cresce, la voglia di musica. Dall’alba al tramonto, fino a notte fonda, sul mare o in montagna, l’estate siciliana è ricca di festival e concerti, in location incantevoli, capaci di regalare un tocco magico alle vacanze, anche grazie alla riscoperta del territorio, alle specialità tipiche culinarie da assaporare, e ai vini locali da apprezzare. Cartina … Continue reading Un’estate a tutta musica: guida ai festival e ai concerti a Messina e in Sicilia »

  MESSINA. Dopo mesi di assenza dai palchi messinesi, tornano in città i The Whistling Heads, la band post punk made in Messina, che giorno 11 luglio alle 20 si esibirà al Giardino Corallo. Il gruppo musicale, composto da Alberto Zaccaro (voce e chitarra), Santino Mondello (chitarra), Samuele Costa (basso) e Ziffo Arnao (batteria), ha da poco presentato al pubblico due nuovi singoli: “Shut Me … Continue reading L’11 luglio tornano i The Whistling Heads a Messina »

  Questa sera, 3 luglio, alle 00:10, Rai 1 manderà in onda la Serata di Gala del Taobuk, condotta da Antonella Ferrara e da Massimiliano Ossini. L’evento è stato occasione per consegnare i Taobuk Awards nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina. Come ogni anno il riconoscimento è stato assegnato dal comitato scientifico del festival a personalità di altissimo profilo letterario, artistico, scientifico o … Continue reading Taobuk, stasera la serata di Gala su Rai1 »

Premio Adolfo Celi all'Arena Cicciò

  MESSINA. Nella serata di sabato 29 giugno, tra musica, cinema e colori, si è conclusa la V edizione del Premio Celi. L’evento è stato promosso e organizzato dal C.I.R.S con il patrocinio del Comune di Messina, dell’assessorato regionale al Turismo Sport e Spettacolo, dell’assessorato regionale ai Beni culturali e dell’Identità siciliana, dell’Università di Messina, del Nuovo Imaie, dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, del Museo … Continue reading Premio Adolfo Celi: sabato scorso la conclusione della rassegna tra cinema, cultura e solidarietà »

  MESSINA. Lunedì 8 luglio sarà inaugurata a Messina presso il parco ecologico San Jachiddu la mostra “Leggere il Paesaggio”. L’esposizione documenta il percorso di formazione realizzato a Messina dal mese di novembre 2022 al mese di maggio 2023 nell’ambito dell’omonimo progetto di Italia Nostra, vincitore del bando Cepell Educare alla lettura 2020. “L’esperienza del corso di formazione – si legge in una nota – … Continue reading Al parco ecologico San Jachiddu la mostra “Leggere il Paesaggio” »

  MESSINA. Con la direzione artistica del critico cinematografico Carlo Gentile (Rai – Sncci) e la presidenza di Franco Arcoraci, l’edizione del Festival del Cinema Italiano di quest’anno, in programma dall’1 al 6 luglio a Patti e al Teatro Greco di Tindari (Messina), oltre ai film, ai cortometraggi e ai documentari in concorso, ha in programma molte anteprime nazionali e internazionali. La formula ibrida della … Continue reading Torna il Festival del Cinema Italiano, fra Patti e il Teatro Greco di Tindari »