Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Il 30 settembre 2021, i Carabinieri del Ros, con il supporto in fase esecutiva del Comando Provinciale Carabinieri di Messina, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro beni emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, a carico di Vincenzo Giordano Galati, attualmente detenuto, appartenente alla consorteria mafiosa dei “batanesi”, operante a Tortorici, … Continue reading Nebrodi: sequestro di beni nei confronti di Vincenzo Galati Giordano, esponente della famiglia mafiosa dei Batanesi di Tortorici »

  CASTELVETRANO. Nella tarda serata di ieri, un incendio, divampato probabilmente per cause accidentali, ha distrutto il campo di migranti allestito spontaneamente all’interno dell’ex ‘Calcestruzzi Selinunte’, nel territorio di Castelvetrano, al confine con quello di Campobello di Mazara. Un uomo di origini sub-sahariane è stato trovato morto dai Vigili del Fuoco, con il corpo carbonizzato: si tratta di un bracciante agricolo di circa 30 anni. … Continue reading Incendio in un campo migranti, muore un bracciante di 30 anni. Via a una raccolta fondi per aiutare i lavoratori: «Mai più ghetti e sfruttamento» »

  MESSINA. Da domani, venerdì 1 ottobre, anche a Messina partirà la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che, ogni anno, l’Istituto Nazionale di Statistica realizza coinvolgendo un campione di famiglie in tutta Italia. L’Assessore Minutoli chiede “la collaborazione delle famiglie selezionate” e ricorda che “partecipare al Censimento è un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, ma anche un obbligo … Continue reading Messina, da domani inizia il censimento »

  MESSINA. Aumento superfici occupabili, diminuzione delle tariffe (Messina aveva quelle tra le più alte d’Italia), sviluppo lavorativo, arredo urbano e canoni di locazioni botteghe calmierati. Sono risultati evidenziati da un video pubblicato dal consigliere comunale Nino Interdonato, raggiunti grazie alla sinergia tra Consiglio Comunale, associazioni di categoria e imprenditori. Un percorso che è stato avviato nel 2019 nell’ambito del riordino dell’occupazione del suolo pubblico. … Continue reading Spazi all’aperto per i locali: il video che mostra i risultati della sinergia fra Consiglio comunale e ristoratori »

  MESSINA. Si svolgerà venerdì 1 ottobre, alle ore 11, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, la cerimonia di conferimento del dottorato di ricerca honoris causa in “Economics, Management and Statistics” al dottor Salvatore Ruggeri, Fondatore e Presidente di Valvitalia S.p.A. che terrà una lectio doctoralis intitolata “La valorizzazione delle risorse tra innovazione e tradizione”. La laudatio sarà affidata a Augusto D’Amico, ordinario di Economia … Continue reading Unime: un dottorato honoris causa in “Economics, Management and Statistics” a Salvatore Ruggeri »

  MESSINA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato oltre 65.000 euro nei confronti di tre dirigenti medici in servizio presso un noto nosocomio cittadino, resisi a diverso titolo responsabili dei reati di peculato, truffa aggravata e falso in atto pubblico. L’operazione scaturisce da una complessa indagine in materia di spesa pubblica nel comparto della sanità, coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, finalizzata … Continue reading Visitavano i pazienti in studi privati senza autorizzazione, sequestrati 65mila euro a tre dirigenti medici »

  MESSINA. L’accordo tra l’Ufficio Covid e la Camera Commercio di Messina sul marchio “Covid Free Zone” tramite il quale le aziende messinesi operanti nel settore del turismo e dei servizi assicurano all’utenza la regolarità delle vaccinazioni per l’epidemia Sars-Cov2 del personale operante in azienda e avente contatti diretti o indiretti con il pubblico, non va giù alla variegata galassia di no vax e no … Continue reading Gli organizzatori di “No paura day” contro il marchio “Covid Free Zone” »

  MESSINA. Autovelox, eye scout, posti di blocco, ausiliari del traffico, pattuglie: non se ne vedranno molte in giro, e gli effetti sulla vivibilità non saranno rilevanti, ma di multe la Polizia municipale ne eleva un bel po’ ogni anno. Che fine fanno i soldi degli automobilisti indisciplinati? Di certo non cambiano la vita degli “utenti deboli”: per interventi a favore della sicurezza stradale di ciclisti, pedoni, bambini, … Continue reading Che fine fanno i soldi delle multe elevate dai Vigili urbani »

TAORMINA. Si terrà venerdì 1 e sabato 2 ottobre, presso l’hotel Diodoro di Taormina, l’assemblea regionale di Sicilia Vera, il cui programma è stato anticipato questa mattina nel corso di una diretta del sindaco Cateno De Luca, che ha ribadito nuovamente la sua volontà di candidarsi alla Presidenza della Regione, invitando i suoi sostenitori a prendere parte a quella che definisce la “liberazione della Sicilia”.  L’incontro vedrà la … Continue reading Elezioni regionali, a Taormina l’assemblea regionale di Sicilia Vera (con ospiti… tripartisan) »

  MESSINA. L’assessore alla Cultura Enzo Caruso è intervenuto sullo studio prodotto dall’Autorità portuale sulle abitudini dei croceristi che sbarcano a Messina, sulle loro (molte) lamentele e su come fare a soddisfare le aspettative di chi sbarca in città e la trova sporca, pericolosa e carente di servizi e attrattive per i turisti. Di seguito la nota integrale. “Ho ascoltato con estremo interesse i risultati … Continue reading Croceristi in città, Enzo Caruso: “Messina, città turistica nel senso vero del termine, non lo è mai stata…” »