Category Archives: Cronaca

  MESSINA. «In questi giorni stiamo assistendo a tantissime proposte da parte dei candidati a queste amministrative. Da Basile a De Domenico, sembra che tutti si siano risvegliati sulle politiche per i minori. Dal potenziamento dei servizi sino alla destinazione di aree giochi per bambini, propongono la riqualificazione degli spazi verdi della città. La domanda, a questo punto, sorge spontanea: perché non ci hanno pensato prima? … Continue reading Inclusione e politiche dell’infanzia, Clelia Marano: «In campagna elettorale si svegliano tutti» »

  MESSINA. È stato intitolato “Non dimentichiamo di essere Capaci” ed è il Flash Mob organizzato ieri pomeriggio dai “Grilli dello Stretto”, alla Passeggiata a mare, nei pressi del Monumento alla Batteria Masotto. «Un’occasione – affermano gli attivisti- per continuare a riflettere sul valore del ricordo delle vite sacrificate per la giustizia e la legalità. Preservare il valore morale delle vittime di mafia non è certamente essere … Continue reading “Non dimentichiamo di essere Capaci” ieri il flash mob dei “Grilli dello Stretto” »

MESSINA. Dodici proposte rivolte ai candidati sindaco per costruire assieme una città “arcobaleno”. A scriverle è Arcigay Messina, che chiede un confronto a Franco De Domenico, Salvatore Totaro, Federico Basile, Maurizio Croce e Gino Sturniolo, invitati a prendere un impegno concreto e serio nei confronti della comunità Lgbtq+. “Le Amministrazioni  Comunali – si legge in una nota – sono il primi Enti di riferimento per i … Continue reading EleMe 2022, le proposte di Arcigay per una città “arcobaleno” »

  TAORMINA. «Un grave grave episodio delinquenziale è accaduto in via Umberto a Taormina, un fatto che giustamente sta preoccupando i residenti. Ho segnalato alle forze dell’ordine questo episodio ed ho avuto assicurazione che si sta approfondendo l’indagine». Commenta così il sindaco di Taormina, il professore Mario Bolognari, la rissa avvenuta in pieno centro qualche notte fa e condivisa con un video sui social. Le … Continue reading Taormina, il commento del sindaco Bolognari alla rissa avvenuta in via Umberto »

  MESSINA. Il Movimento Cristiano Lavoratori, con la Fondazione Èbbene, a Piazza Casa Pia, ha organizzato questa mattina una giornata nazionale per la legalità con gli studenti. Un’iniziativa patrocinata dalla Fondazione.  Un’occasione per ricordare Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, vittima di una strage mafiosa avvenuta il 23 maggio 1992. Dalle ore 8.30, per tutta la mattinata, la piazza sarà animata dagli … Continue reading Messina, gli studenti ricordano la strage di Capaci a piazza Casa Pia »

  CATANIA. E’ stata un’edizione del Lungomare Fest nel nome di Franco Battiato, a un anno dalla scomparsa del grande artista siciliano. Una giornata di eventi sportivi, culturali, esposizione artigianale e promozione sociale che ha richiamato migliaia di persone nei quasi due chilometri del lungomare pedonalizzato. Un evento speciale culminato nell’intitolazione dell’ex piazza Nettuno al Maestro musicista originario di Riposto e nella targa commemorativa, in pietra lavica, dedicata … Continue reading Catania, intitolata al maestro Franco Battiato la piazza sul lungomare »

CATANIA. Torna in piena attività l’Etna. Dopo l’apertura tre giorni fa di una nuova bocca effusiva, situata nel versante settentrionale del Cratere di sud est, il vulcano è ancora in eruzione con fontane di lava e cenere. Domenica sera l’INGV CT ha comunicato alla SORIS del Dipartimento di Protezione Civile Siciliano che a partire dalle ore 17:40 si è osservato un graduale aumento dell’attività esplosiva al … Continue reading Catania, l’Etna torna in eruzione con una nuova bocca effusiva »

MESSINA. La sezione di Messina comunica l’istituzione del Premio Martines – Signorino, in memoria dei soci fondatori della sezione messinese, il professore Temistocle Martines e l’ingegnere Giuseppe Signorino, insigni figure di intellettuali ed attivisti nella difesa del patrimonio culturale e ambientale. L’iniziativa si svolgerà domenica 22 maggio alle ore 18:00 presso la Libreria Colapesce in occasione del 58° anniversario della fondazione di Italia Nostra sezione … Continue reading Premio Martines – Signorino, PuliAmo Messina si aggiudica la prima edizione del riconoscimento »

  MESSINA. Sono stati numerosi i visitatori provenienti dalla città e dalle province limitrofe di Palermo e Catania che sabato 21 maggio hanno visitato sei chiese italo-greche della Città metropolitana di Messina, aperte per la prima volta in contemporanea. Dai Peloritani ai Nebrodi, l’ideale itinerario ha aperto al pubblico sei edifici cultuali del periodo normanno che testimoniano il forte radicamento nel Valdemone dell’elemento culturale e religioso … Continue reading Si aprono le porte delle chiese italo greco della provincia: numerosi i visitatori »

PALERMO. Il tragico racconto di Francesco Nuccio, reporter dell’Ansa che il 23 maggio del 1992 fu il primo testimone della strage che sconvolse la Sicilia e l’Italia intera. “Una giornata afosa a Palermo, preannuncio d’estate. Tutti ricordano quel sabato maledetto e cosa stavano facendo. Io ero di turno nella redazione insieme al collega Franco Viviano. Giornata tranquilla, poche e di routine le notizie da Palermo: il … Continue reading Mafia, la strage di Capaci e quel maledetto pomeriggio del 23 maggio 1992 »