Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Torna l’isola pedonale di Faro, ma molto più piccola e per poche ore al giorno rispetto al 2021: il borgo marinaro, meta di decine di migliaia di messinesi e turisti ogni anno, sarà pedonalizzato dal 20 giugno all’11 settembre. Non però in maniera integrale come lo scorso anno: la delibera di Giunta firmata dal commissario straordinario Leonardo Santoro prevede la chiusura, limitatamente alla … Continue reading Torna l’isola pedonale (più o meno) a Faro: si inizia il 20 giugno »

  MESSINA. Messinaservizi Bene Comune continua l’attività di disinfestazione di insetti e zanzare in città, da mercoledì 8 giugno fino a venerdì 10 giugno gli operatori interverranno nella zona Sud di Messina. In particolare mercoledì 8 saranno nei seguenti villaggi: Altolia, Molino, Giampilieri Sup., Giampilieri Marina, S. Paolo Briga, Briga Sup., Pezzolo, Ponte Schiavo, Runci, S. Margherita, S.S. 114 (da Via Bonino a Giampilieri), Stella Maris, Minissale, … Continue reading Disinfestazione a Messina, interventi dall’8 al 10 giugno in zona Sud »

  MESSINA. Dopo i circa cinquemila sbarchi in un solo giorno, e le numerose navi da crociera previste nel porto di Messina, in riva allo Stretto sbarcheranno anche Topolino e Paperno: sabato 11 giugno è previsto l’attracco della “Disney Magic”, la nave voluta dalla “The Walt Disney Company” quando, nel 1995, aprì una sussidiaria chiamata “Disney Cruise Line” per entrare nel mercato delle crociere a tema. Parallelamente alla … Continue reading La Walt Disney sbarca in Sicilia: a Messina la nave da crociera “Disney Magic” »

  MESSINA. Sono tre i punti proposti dal Centro Turistico Giovanile gruppo Libera Associazione Giovanile “Proteggiamo la natura” APS e dal Comitato Vallata di Mili – Messina Sud, che, in una lettera aperta indirizzata ai cinque candidati sindaco hanno spiegato la situazione che vive chi abita nei villaggi della zona sud di Messina, proponendo anche soluzioni.  Di seguito la lettera integrale firmata dal Centro Turistico Giovanile gruppo Libera … Continue reading EleMe 2022, la lettera aperta ai candidati sindaco da “Vallata di Mili” e “Proteggiamo la natura” »

  MESSINA. Il governo ha impugnato la legge regionale che istituiva la giornata della memoria del terremoto di Messina del 1908, approvata a fine marzo dall’Ars, che aveva votato favorevolmente una proposta di legge del deputato del M5s Antonio De Luca, dedicato alla memoria dell’antiquario messinese, e studioso di storia cittadina, Franz Riccobono. La motivazione della bocciatura durante il consiglio dei ministri di ieri pomeriggio, … Continue reading Giornata della memoria del terremoto di Messina del 1908, il Governo dice “no” »

  MESSINA. Alla fine hanno vinto i botti, che perseguitano imperterriti ogni sera, in varie zone della città, a qualsiasi orario. Nonostante decine di segnalazioni, lamentele e prese di posizione del consiglio comunale, a quanto pare non c’è modo di mettere fine alla pratica di sparare fuochi d’artificio per le strade di Messina. “Segnalo che sono tornati botti e fuochi di mezzanotte, tutte le sere, … Continue reading Botti e fuochi d’artificio: lo “spettacolo” senza fine di Cristo Re (e non solo) »

  MESSINA. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 6 giugno, un uomo di trent’anni ha bloccato il traffico per circa un’ora minacciando i passanti di tagliare le loro  gole e di ucciderli. È successo a Provinciale, dove, secondo le testimonianze, un extracomunitario, probabilmente sotto effetto di alcol, ha distrutto varie bottiglie di vetro e minacciato le persone,  provocando preoccupazione tra gli abitanti del rione. L’uomo è … Continue reading Provinciale, minaccia di morte i passanti: uomo fermato dalla polizia »

  MESSINA. «Avevano parlato del più grande progetto di rigenerazione urbana. Avevano promesso che entro un anno sarebbero partiti i lavori. 365 giorni dopo niente di realizzato dell’ennesimo racconto di progetti e idee: la prova, ancora una volta, che quell’amministrazione ha abbandonato la nave stile Schettino, mandandoci ad elezioni anticipate, mentre quel non-luogo continua a covare degrado». A commentare la situazione dell’ex Silos Granai è Domenico … Continue reading Ex Silos Granai, Gabriele Ferrante: «MaiPiùScempi chiede il conto di quanto avete promesso alla città» »

Il congresso Cortical Development Conference 2022, che la scorsa settimana ha animato con i suoi oltre duecento partecipanti il Castello e tutta Milazzo, chiude i battenti incassando un successo dopo l’altro. In prima battuta un riscontro internazionale di altissimo livello e dopo la riconferma dell’evento, sempre nella città del Capo, nel 2024. A dichiararlo con grande soddisfazione è una delle organizzatrici Flora Vaccarino che insieme … Continue reading Meeting Internazionale sulla corteccia cerebrale, Flora Vaccarino: «Torneremo a Milazzo nel 2024» »

  MESSINA. Messina è 78sima su 107 nella classifica della qualità della vita dei bambini, 89ma per quella dei giovani, 102ma per gli anziani. E’ l’elaborazione che annualmente Il Sole 24 ore pubblica sulla qualità della vita delle province italiane. Nel dettaglio, nella classifica della vivibilità da 0 a 14 anni, Messina va male soprattutto per quanto riguarda i metri quadrati di verde destinati ai … Continue reading Qualità della vita, Messina non è vivibile per anziani, giovani e bambini »