Category Archives: Cronaca

lea-melandri

  BARCELLONA. Si terrà il prossimo 21 giugno, nel Parco Urbano “Maggiore La Rosa” di Barcellona Pozzo di Gotto, l’incontro pubblico “Amore e Violenza” con Lea Melandri, una delle più importanti militanti degli anni ’70 che ha costruito la storia del femminismo in tutta Italia e si è battuta per la realizzazione delle leggi sul divorzio e sull’interruzione volontaria della gravidanza. Saggista, scrittrice e storica del femminismo oltre che presidente della … Continue reading “Amore e violenza”, incontro pubblico con Lea Melandri »

  MESSINA. Due ordinanze di custodia cautelare e il sequestro di una società di scommesse. Dopo la vasta operazione del nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Messina, che nel marzo scorso aveva portato all’esecuzione di ventuno ordinanze di custodia cautelare in carcere, un nuovo duro colpo è stato inferto al clan “Mangialupi”: nella giornata di ieri, mercoledì, le Fiamme Gialle peloritane, su disposizione del … Continue reading Operazione “Dominio”, sequestrata una società di scommesse »

  MESSINA. La causa del luridume che attanaglia Messina? Cittadini che non rispettano il divieto di gettare spazzatura il sabato, commercianti che utilizzano malissimo e fuori orario il porta a porta, operatori dei mercati che i rifiuti li gettano direttamente sui pavimenti, e abitanti di primo e sesto quartiere che, nonostante sia in vigore la raccolta rifiuti a domicilio, continuano a gettare la spazzatura lì dove … Continue reading Rifiuti, Messinambiente attacca i vigili, Ferlisi si difende: “Risultati più che soddisfacenti” »

  Una questione di “piccioli”, ovvero di tributi. Oltre all’antica Consolare Valeria, che corre dal capoluogo alla Perla dello Ionio, il legame tra Messina e Taormina è stato esclusivamente solo di tipo amministrativo/economico. E neanche sempre. Nel 1583, e per tutto il lungo dominio spagnolo, pur perdurando il ruolo di Messina nel Val Demone (l’Isola aveva ripreso la ripartizione islamica), con la divisione in Comarche le … Continue reading Messina e Taormina, legate solo dai tributi. E non sempre »

MESSINA. Il provvedimenti, più o meno come ogni novità, erano stati contestati, e avevano avuto bisogno di qualche tempo per essere metabolizzati. Poi, sostiene l’assessore alla Mobilità Gaetano Cacciola, “hanno certamente migliorato le condizioni di mobilità e hanno ottenuto il consenso da parte di residenti e villeggianti”. Quindi dopo 2015 e 2016 si ripropone: anche per l’estate 2017, la zona di capo Peloro diventerà “a … Continue reading Faro, torna la sosta a pagamento per l’estate »

G7-taormina

TAORMINA. Per RaiNews, Taormina è in provincia di Catania. La Perla dello Ionio che ospiterà il G7 nel finesettimana, provincia messinese sin dal 1861, quando per la prima volta si iniziarono a delimitare i confini che portarono poi, nel dopoguerra, agli enti amministrativi delle Province Regionali (anche oggi che sono state cancellate e le Città Metropolitane ne hanno preso il posto), per la televisione di … Continue reading G7, per la Rai Taormina è in provincia di Catania »

Mentre i taorminesi si sacrificano, inviperiti – in molti addirittura vanno via in quei giorni – in nome del grande spot per la Sicilia e in particolare per la perla dello Ionio che promette di essere il G7, è invece l’omicidio Dainotti ad attirare l’attenzione della stampa internazionale regalando l’immagine di una Sicilia degna de “Il Padrino”.  Così titola il Telegraph, “Presunto boss ucciso a colpi … Continue reading La stampa internazionale sulla Sicilia: “Omicidio di mafia a pochi giorni dal G7” »

  MESSINA. 5.103 grammi di marijuana in auto, trasportati in un grosso sacco nero e nascosti nel cofano. A trovare la sostanza stupefacente sono stati i poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale A/20 di Messina, in servizio sulla A18, direzione Catania- Messina. Lo hanno individuato ieri sera, intorno alle 22, ad altezza Scaletta Zanclea, fermo con la sua auto in corsia di emergenza. Quando gli hanno … Continue reading Cinque chili d’erba in auto. Arrestato dalla Polizia sulla A18 »

  MESSINA. A pochi mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico, gli alunni e il personale dell’Istituto comprensivo Leopardi sono ancora senza una scuola, visto che a breve dovranno riabbandonare il plesso di Minissale, frequentato da 440 alunni distribuiti in 22 aule, e il plesso del Policlinico, dove sono distaccate altre 13 classi con circa 300 studenti. Il primo infatti verrà sottoposto a lavori di adeguamento antisismico, che si … Continue reading Istituto Leopardi, gli alunni “in cerca di una scuola” »

MESSINA. Cosa c’è che non funziona nel settore rifiuti? Una risposta sola probabilmente non esiste, e se esistesse dovrebbe tirare in ballo le abitudini dei messinesi, sporchi come pochi altri al mondo, e l’atavica, genetica allergia a regole, organizzazioni, novità. E divieti. A tentare di capirlo, però, Messinambiente (non esente da colpe anche molto grandi) ci ha provato. E ha fatto risalire tutto alla controversa ordinanza … Continue reading Emergenza rifiuti, Messinambiente accusa cittadini e commercianti: “responsabili per la sporcizia” »