MESSINA. Prime scarcerazioni per il pestaggio di un ventinovenne picchiato da un gruppo di giovani in via Garibaldi nella notte tra sabato 20 e domenica 21 maggio. Per questa brutale aggressione erano stati arrestati cinque giovani con la pesante accusa di tentato omicidio. Davanti al gip che ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare, quasi tutti si erano difesi: adesso il Tribunale del Riesame ha rimesso in … Continue reading Pestaggio di via Garibaldi, due scarcerazioni e due ai domiciliari
Category Archives: Cronaca

MESSINA. Arriva ad una prima svolta l’indagine sul danneggiamento di quattro auto del Comune. Sarebbe stata una sola persona a bucare le ruote delle utilitarie parcheggiate davanti all’ingresso di Palazzo Zanca. A rilevarlo sono le immagini delle telecamere di sicurezza che hanno ripreso l’incursione notturna. Le immagini acquisite fin dal primo momento, sono state visionate ed analizzate. Dai fotogrammi delle registrazioni si vede una sola persona, … Continue reading E’ stato un solo uomo con il volto scoperto a danneggiare le auto del Comune

MESSINA. E la via sant’Agostino diventò un torrentello. E’ successo poco dopo mezzogiorno, quando dalla fontana Falconieri, posta alla sommità della strada, ha iniziato a tracimare l’acqua che dal monumento si raccoglie nelle vasche. Prima sui gradini di marmo della fontana, poi sulla pavimentazione in basolato lavico di piazza Basicò, e giù fino in via sant’Agostino, che adesso, almeno per il primo tratto, è completamente … Continue reading La fontana Falconieri diventa… cascata (le foto)

MESSINA. Un’avvisaglia delle frizioni tra Autorità portuale e comune di Messina c’era già stata il 30 maggio, alla presentazione dello spettacolo Norte dame de Paris: “Avevo invitato anche il sindaco Renato Accorinti e l’assessore alla Cultura Federico Alagna, ma non sono potuti intervenire (erano impegnati nell’incontro con Emergency al Palacultura, ndr) . Spero di poter organizzare tante altre manifestazioni con l’amministrazione e spero che la disponibilità … Continue reading Niente Fiera ad agosto, i perché del braccio di ferro Comune/Autorità portuale

Stamattina la città di Reggio Calabria si è svegliata con un aspetto differente. Tantissimi striscioni di protesta sulla vicenda aeroporto costellavano l’area urbana nei punti nevralgici della città (lungomare, svincoli, aeroporto. Si tratta di una delle azioni promosse dal Comitato pro Aeroporto dello Stretto, per risvegliare la coscienza dei politici e richiamare i cittadini alla partecipazione, al fine di salvare non solo l’aeroporto e il diritto di volare, … Continue reading La protesta del Comitato pro Aeroporto dello Stretto, Reggio Calabria ricoperta di striscioni

L’Associazione Culturale Intervolumina in collaborazione con la Biblioteca Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Messina organizza un incontro con Sebastiano Fabio Venezia che avrà luogo giovedì 8 giugno alle ore 17:30 nella sala lettura della Biblioteca in via delle Mura (adiacente alla Chiesa della Madonna di Pompei, viale Regina Margherita). Sebastiano Fabio Venezia, sindaco di Troina dal 2013, nel corso del suo mandato si è … Continue reading Mafia sui Nebrodi, Fabio Venezia, il sindaco antimafia di Troina oggi a Messina

RESTANO. Aperta e rinviata l’udienza preliminare per quattro maestre finite al centro di un’indagine del Commissariato di Sant’Agata di Militello per maltrattamenti nei confronti di alunni di una scuola elementare di Reitano. Il gup Eugenio Aliquò del tribunale di Patti, competente per territorio, ha rinviato l’udienza a luglio per un difetto di notifica dell’avviso dell’udienza preliminare ad uno dei difensori. Una vicenda che risale a un … Continue reading Maltrattamenti nella scuola elementare di Reitano, rinviata a luglio l’udienza preliminare

MESSINA. Come si evolverà nel prossimo decennio la popolazione della città di Messina? Non si evolverà, anzi. “Se nessun fattore nuovo interverrà ad arrestarlo, il declino della popolazione di Messina è destinato a continuare nel prossimo decennio, con una perdita netta di 20.000 abitanti al 2026 nello scenario basso”. Lo afferma Marcantonio Caltabiano, docente di Demografia all’università di Messina, a corollario del report sul bilancio demografico 2016 … Continue reading Messina, ospizio 2026. Tra dieci anni ventimila abitanti in meno. Con queste conseguenze
Immaginare una città diversa, a Messina, è percorso complesso già sul piano meramente intellettuale. Le difficoltà non sono rappresentate dall’individuazione delle diverse e possibili idee, proposte, progetti con cui ridisegnare – non solo urbanisticamente – l’ambito geografico coinvolto. È piuttosto il pessimismo sulla loro attuazione che, dopo gli entusiasmi iniziali, scoraggia e induce a desistere molti di coloro che del luogo in cui sono nati … Continue reading “Messina e il difficile cammino verso un futuro diverso”

MESSINA. Si celebra domani alle 15.30, ai campi di calcio della SSD Fair Play “Cristo Re”, il Memorial Day per ricordare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità, con un torneo di calcio a cui prenderanno parte 6 squadre. Il Memorial Day di Messina, che la Segreteria Provinciale del Sap organizza dall’indomani delle stragi di Capaci e … Continue reading A Cristo Re il “Memorial Day” per le vittime di mafia