Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Il pubblico ministero chiede la condanna alla pena dell’ergastolo nel processo per l’omicidio di Francesco La Boccetta ucciso a Messina il 13 marzo 2005  nei pressi dello svincolo di San Filippo. Un delitto interno ai clan mafiosi cittadini già al centro di indagini della Dda che alcuni anni fa portarono all’individuazione di mandanti ed esecutori materiali. Altre indagini nel 2016 allargarono il cerchio dei … Continue reading Omicidio La Boccetta, il Pm chiede l’ergastolo per i mandanti »

  Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un report che testimoniava il progressivo ma inesorabile esodo da Messina. Qualche settimana prima, avevamo spiegato che ad andare via sono soprattutto i giovani. Sulle ragioni di questo disastro generazionale ci si interroga da anni, da quando le statistiche hanno iniziato a segnalare il trend ed i numeri a confermarlo. Ma se ne è sempre occupato chi giovane non … Continue reading “Tornerò mai a Messina?”. La città dello Stretto vista con gli occhi di un emigrante »

  MESSINA. Un murales in cui spiccano colori, una tazzina di caffè fumante, poi un viso e un gruppo di persone. Ha fatto bella mostra per un anno. Oggi, viso e persone sono state cancellate. Perché migranti. E di colore. Proprio mentre a Montecitorio si discute di Ius Soli, qualcuno,  nell’area Zir a Messina, ha cancellato malamente dal disegno i corpi dei migranti sui barconi, e … Continue reading Via i migranti dal murales. Quando vandalismo fa rima con razzismo »

Al via da oggi, 15 giugno, i provvedimenti deliberati dalla Giunta municipale per la viabilità del villaggio di Torre Faro, che saranno in vigore sino al 3 settembre. Nella fascia oraria 9 – 21, in tutti i giorni sia feriali che festivi, sarà in vigore la sosta a pagamento per le autovetture, lungo le vie Lanterna, Fortino e Biasini, nel tratto che collega la via … Continue reading Torre Faro, tornano divieti e sosta a pagamento »

Turisti fuori dai cancelli: Villa De Pasquale chiude fino a data da destinarsi perché apre il Museo regionale. È questa la sorpresa che ha trovato ieri un gruppo di 30 visitatori, e perfino un pullman di turisti aveva raggiunto la zona sud per potere visitare la struttura novecentesca. Solo un cartello appeso al cancello per informare gli avventori e un numero di telefono del Museo … Continue reading Apre il Museo regionale, chiude Villa De Pasquale: “Non c’è personale” »

  MESSINA. Si chiamano Andrea Augimeri (1984) e Umberto Marin (1989) i due atleti messinesi protagonisti del torneo di calcio a sette “Ciutat de Barcelona”, campionato internazionale che ha visto scendere in campo la Nazionale Italiana paralimpica di calcio. In scena dall’8 all’11 giugno in Catalogna, la competizione si è svolta nel segno della Sicilia, con la partecipazione del catanese, ma di origini albanesi, Spartak Doci (1990), e in … Continue reading Calcio paralimpico: l’azzurro si tinge di giallorosso »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Una rete dello spaccio di droga è stata smantellata dai carabinieri a Barcellona Pozzo di Gotto, sequestrati circa 700 gramm tra hashish e marijuana. Agli arresti domiciliari sono finite cinque persone mentre un minorenne è stato condotto presso il centro di prima accoglienza.  Nei guai è finita una famiglia che nascondeva in casa la sostanza stupefacente trovata in un incavo della vasca … Continue reading Barcellona Pozzo di Gotto, i carabinieri arrestano intera famiglia dedita allo spaccio »

MESSINA. E’ l’unico “polmone verde” della zona centro-nord. A due passi dal mare, anche se ne è separata da uno sventurato parcheggio. Dentro c’è un piccolo impianto di compostaggio comune, e una fontanella in ferro battuto, fatta pressochè tutta a mano dal custode. C’è calma, verde, tranquillità, è servita ottimamente dai mezzi pubblici. Villa Sabin dovrebbe essere tenuta come un gioiellino. E invece sembra una … Continue reading Villa Sabin, viaggio nella terra di nessuno »

  MESSINA. È stato uno dei primi atti a sua firma: Romolo Dell’Acqua, da meno di un mese dirigente al Personale, si è trovato a irrogare una sanzione disciplinare ad un suo collega. E non è l’importo della sanzione in sé, duecento euro, quanto il precedente: a Palazzo Zanca, infatti, non era mai stato “punito” un dirigente. E suo malgrado, l’attuale dirigente alla Manutenzione degli immobili comunali Francesco … Continue reading Scuole senza riscaldamento, arriva la multa per il dirigente. È la prima volta a Palazzo Zanca »

Un vasto incendio è scoppiato nelle campagne di San Filippo Superiore. In fiamme terreni di sterpaglie ed erbacce secche nei pressi del cimitero del villaggio. Gran lavoro dei vigili del fuoco che sono sul posto con diversi mezzi e che stanno cercando di arginare il fronte del fuoco  per evitare che le lingue di fuoco lambiscano alcune abitazioni che sorgono nelle vicinanze. Altri incendi di sterpaglie … Continue reading San Filippo Superiore, vasto incendio nei pressi del cimitero »