Category Archives: Cronaca

  MESSINA. A tre anni e mezzo dal suo insediamento il Questore Giuseppe Cucchiara lascia la città dello Stretto. Ad attenderlo la Dirigenza della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, una delle più longeve e riuscite esperienze interforze in seno alle Forze di Polizia Nazionali. Un incarico prestigioso e al contempo molto impegnativo a coronamento di una lunga carriera. A Messina, al suo posto, è in arrivo l’attuale Questore … Continue reading Messina, lascia il questore Giuseppe Cucchiara, al suo posto Mario Finocchiaro »

  MESSINA. Un doppio comunicato, a firma Mario Biancuzzo, per chiedere degli interventi urgenti ad Acqualadrone, il cui lungomare è invaso dall’immondizia, e a San Saba, dove copiosi liquidi fognari si disperdono sulla spiaggia. «Degli incivili hanno scaricato di tutto sul lungomare di Acqualadrone deturpando il suolo pubblico. A pochi passi dal bellissimo mare si trovano grossi copertoni, materassi, lettini, frigoriferi, mobili smontati, specchi e sacchi grandi stracolmi di erbacce… Qualcuno evidentemente ha provveduto … Continue reading Spazzatura e liquami fognari, sos degrado nella litoranea nord »

  MESSINA. Se l’è cavata con un brutto spavento l’appassionato di speleologia che per un giorno è rimasto bloccato in una grotta dei monti di Fondachelli Fantina, alla base di Rocca di Novara, a circa 1.150 metri di quota. Dopo essersi calato nell’antro a pozzo, ha raggiunto un cunicolo orizzontale, alla profondità di circa 40 metri, dove è rimasto bloccato in uno spazio largo circa … Continue reading Salvato uno speleologo bloccato in un cunicolo di una grotta »

  MESSINA. Ci sono tre condanne per il furto di rame alla stazione ferroviaria di Contesse. Il giudice monocratico Rosa Calabrò ha condannato Lucio Cortese e Maurizio Romeo alla pena di 2 anni ciascuno oltre ad una multa di 300 euro. Entrambi sono stati giudicati con l’abbreviato. Ha invece patteggiato 2 anni e 2 mesi Vincenzo Romeo. I tre erano stati bloccati la scorsa settimana … Continue reading Furti di rame a Contesse, tre condanne »

  MESSINA. Due mesi e una decina di giorni dopo, all’inceneritore di Pace tornano le fiamme. Stavolta, contrariamente all’incendio del 18 aprile, le fiamme si sono sviluppate di sera, ed hanno coinvolto solo l’impianto di pressatura della struttura, quella in cui i rifiuti vengono ridotte in balle cubiche. Ai vigili del fuoco sono occorse un paio d’ore per avere la meglio sul rogo, che in serata … Continue reading Ancora fiamme all’inceneritore di Pace »

  MESSINA. Tappa in riva allo Stretto per uno dei difensori più forti del mondo, la “roccia” Andrea Barzagli,  pilastro della BBC insieme a Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini. Il calciatore della Juventus e della nazionale italiana, proprietario (con Gianfranco Sabbatino) dell’azienda vinicola Le Casematte, a Faro Superiore, ha trascorso il weekend a Messina in compagnia dell’ex compagno di squadra, nonché ex estremo difensore del Messina, Marco Storari (proprietario … Continue reading Andrea Barzagli in vacanza a Messina »

  MESSINA. Ciclicamente, più o meno ogni venti giorni, torna fuori l’argomento Autorità portuale. Da sopprimere ed incorporare nel Sistema portuale del Tirreno meridionale sotto Gioia Tauro, secondo il governo. Da rimodulare per farne il centro di un sistema più ristretto, dello Stretto, secondo la maggioranza dei commentatori messinesi. Tra chi se ne è occupato maggiormente c’è Capitale Messina, che oggi apre uno spiraglio di … Continue reading Capitale Messina, “guerra amministrativa” contro la soppressione del’Autorità portuale »

  MESSINA. Va in restauro l’angolo Sud del Banco Cerruti, attribuito al’architetto Gino Coppedè. Realizzato durante il secondo decennio del Novecento, il palazzo segna la biforcazione tra le vie Garibaldi e Cardines, andando ad armonizzarsi con la chiesa dei Catalani. Costruito in stile eclettico, di forma triangolare con gli angoli arrotondati, aveva le facciate decorate con bifore, granchi, mascheroni prosopomorfi e graffiti, balaustre merlate e … Continue reading Messina, in restauro il Banco Cerruti attribuito a Coppedè »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Nella tarda serata di ieri, i carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno arrestato un cittadino indiano, latitante, ricercato da mesi per i reati di violenza sessuale, lesioni e rapina aggravata. L’uomo era colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Roma. Le indagini condotte dai Carabinieri hanno permesso di individuare il suo rifugio nella … Continue reading Latitante straniero arrestato dai Carabinieri »

  MESSINA. Da un lato c’è un immobile, la vecchia sede dell’Anffas, inutilizzato, bello grande, con spazi circostanti. Inutilizzato. Dall’altro ci sono famiglie che una casa non ce l’hanno, non ce l’hanno più o non l’hanno mai avuta. Sabato, sei di queste famiglie, quindici bambini e una donna in stato di gravidanza, l’ex sede dell’Anffas l’hanno occupata, e ribattezzata per l’occasione “Bouganville Occupata”. Un problema che in … Continue reading “Bouganville occupata”, una casa per le famiglie, uno spazio verde per il quartiere »