Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Arriva il maltempo e il Comune di Messina corre ai ripari dopo i primi sentori d’allarme generati dai recenti acquazzoni che hanno fatto straripare per due volte in dieci giorni il torrente San Michele. A destare preoccupazione, oltre alla già precaria condizione idrogeologica della città, con 406 dissesti censiti nel territorio comunale e 133 aree a rischio a fianco dei torrenti, per un … Continue reading Messa in sicurezza del territorio: 20 progetti per salvare Messina »

  TAORMINA. I camerieri di pub e ristoranti di Taormina non potranno superare i limiti dello spazio pubblico concesso.  E’ quanto dispone un’ordinanza del sindaco Eligio Giardina, che ha deciso di porre uno stop  ai movimenti dei camerieri sui marciapiedi. Il provvedimento arriva  dopo la rissa di qualche settimana fa che ha coinvolto il personale di due ristoranti del centro storico. Con la nuova ordinanza i ristoratori che hanno … Continue reading Taormina, emanata un’ordinanza per portare ordine tra i ristoranti »

  MESSINA. Incapace di esprimersi in italiano, con la camicia aperta sul petto villoso, il crocifisso d’oro al collo, anello di metallo al pollice e modi di fare da troglodita. È così che la Lega Nord raffigura il siciliano tipo in uno spot per il referendum del 22 ottobre, quando la regione guidata da Roberto Maroni andrà al voto per ottenere ulteriori forme di autonomia, … Continue reading Ignoranti e rozzi, ecco come la Lega Nord continua a raffigurare i siciliani »

  MESSINA. Un’ordinanza cessazione dell’attività per il Kibanda Afro beach bar di Pace, sulla Litoranea, e una di sgombero per demolizione del gazebo del Baciamo le mani di via Lepanto. Proprio mentre la movida estiva sta per cedere il passo a quella autunnale, il Comune di Messina emette provvedimenti che colpiscono due dei locali più gettonati dalla vita notturna messinese. Il primo, un’ordinanza di “divieto … Continue reading Movida, il settembre nero del pub Baciamo le mani e del lido Kibanda »

CESARO’ – Armi e munizioni ben nascoste in una botola in salotto. I carabinieri di Cesarò hanno arrestato stamattina un allevatore, pregiudicato, C.V. di 61 anni, di San Teodoro. Questo il risultato di un’operazione iniziata dell’alba e che ha impiegato personale dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori” di Sicilia  e carabinieri di San Fratello. Perquisizione a tappeto sui Nebrodi che hanno portato i militari a scovare … Continue reading Nebrodi, armi e munizioni nel salotto di un allevatore »

TAORMINA – Era riuscito ad ingegnare un sofisticato congegno su uno sportello bancario di Taormina per captare i codici delle tessere bancomat e clonarle. Si tratta di Zhelyazkov Dragomir, 40 anni, di origni bulgare, colto in flagranza di reato dagli operatori di polizia grazie ad un’attività di appostamento. Si avvicinava allo sportello con fare sospetto e una volta prelevato il congegno veniva prontamente bloccato dai poliziotti. … Continue reading Taormina, bancomat manomesso per clonare carte di credito, arrestato quarantenne »

PORTOROSA – Beni confiscati ad ex latitante ma utilizzati abusivamente dai figli che ne ricavavano introiti. Il Commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto ha messo fine oggi a una situazione di abuso che continuava da almeno un anno. Si tratta di 30 immobili, di questi 26 erano rientrati nella confisca a Giovanni Costa, di Villabate (Pa), arrestato nel 2013 per riciclaggio di denaro sporco, poi … Continue reading Portorosa, gestivano il villaggio confiscato al padre, sgomberati 30 appartamenti »

MESSINA. Una grande festa per celebrare il primo anno di produzione e per presentare la “Doc 15 Cruda”, che ha terminato il periodo di fermentazione e verrà lanciata sul mercato: sono queste le iniziative previste dal “Birrificio Messina” per il prossimo 29 settembre, dalle 19 in poi, nella stabilimento di Larderia. “Sarà il nostro modo per festeggiare una ricorrenza importante”, spiega il presidente della cooperativa … Continue reading Birrificio Messina, compleanno con la “Doc 15 Cruda” »

  MESSINA. Nemmeno in morte c’è tranquillità. Perchè il detto “Riposi in pace “vale ovunque, purchè non al cimitero di Messina, in cui anche una salma tumulata nel 1975  può essere rimossa per…abusivismo. E’ quella di Michele Rapisarda, un uomo nato nel 1888, e morto ottantasette dopo,  le cui spoglie mortali sono seppellite in un loculo al cimitero monumentale di Messina, presso la cappella “Palmara”. Che … Continue reading “Riposi in pace”. Ma al cimitero di Messina si rischia la riesumazione… »

  MESSINA. E’ stato uno di provvedimenti più contestati degli ultimi mesi, e il 30 settembre si proverà a dargli un senso: la pedonalizzazione di Largo Seggiola, proposta da IV quartiere nel 2015 e realizzata dall’amministrazione a fine luglio del 2017, ha subito scatenato le proverbiali critiche. A fine mese, nello slargo, ed a piazza del Popolo, quartiere e Comune organizzeranno una “notte bianca”, chiamata … Continue reading Il 30 settembre la Notte bianca a Piazza del Popolo e Largo Seggiola »