Category Archives: Cronaca

MESSINA.  Sette band, Cinema, artisti di strada, trenta fra artigiani, pittori e fotografi, quattro punti ristoro, dirette web e radiofoniche per una due giorni che, a 360 gradi, rispecchia e si ispira ad eventi affini sempre più in espansione in tutta Europa. Tutto questo, ed altro ancora, riserverà il Capo Peloro Fest 2017, che per la sua terza edizione raddoppia e vede Letteraemme tra i … Continue reading Tutto pronto per la terza edizione del “Capo Peloro Fest” »

MESSINA. “Ci sembra che a Messina sia in atto da qualche tempo una vera e propria gara ad inseguimento a chi la spara più grossa tirando arbitrariamente e continuamente in ballo la presunta partecipazione della Massoneria non solo agli affari cittadini ma adesso persino alla gestione della Sanità pubblica che sarebbe ‘condizionata da lobby e massoni’. Inizia così la lettera inviata al direttore della Gazzetta … Continue reading Sanità & Massoneria, il Grande Oriente replica a Vullo »

MESSINA. Tragedia sfiorata, ieri sera, sulla spiaggia del Ringo, quando un uomo ha cercato di appiccare il fuoco a una tenda. Tutto è iniziato alle 22 circa, quando al 113 è giunta una segnalazione relativa ad una lite nei pressi della rada San Francesco. Le volanti della Polizia, una volta sul posto, hanno raccolto la testimonianza di un uomo il quale riferiva di essere stato aggredito … Continue reading Messina, tragedia sfiorata sulla spiaggia del Ringo »

  MESSINA. Ci voleva l’arrivo del Dalai Lama a Messina, e l’incarico conferito dal Comune aTaormina Arte per organizzare la due giorni, perché tutta la città si accorgesse dell’esistenza della Fondazione, e ne discutesse come se tutti i nodi fossero venuti al pettine domenica scorsa. E invece c’era chi, già nel 2016, aveva puntato l’indice e chiesto chiarezza. CittadinanAttiva, a maggio dell’anno scorso, aveva inoltrato … Continue reading Taormina Arte, quando CittadinanzAttiva per prima diffidava il comune di Messina »

  MESSINA. “Ecco perchè questo posto all’ingresso della Sicilia sta per diventare una delle prime vere “smart cities” al mondo”.  Lo pronuncia con lo sfondo del porto, il giornalista californiano Ian Sherr, nel video “The Smartest Stuff, how innovators are making you, and the world around you, smarter”: un report del sito cnet.com, uno dei più importanti nel settore nuove tecnologie. Che ci fa a … Continue reading “Smart Cities”, Messina protagonista nel primo sito mondiale di tecnologia (video) »

MESSINA. E’ tecnicamente sicura, la struttura di un edificio legato al sottosuolo del Viale Regina Elena? Dal punto di vista delle autorizzazioni, è legittimo che delle fondamenta siano realizzate in regime concessorio? Quanto e come è stato conteggiato il canone di concessione dell’occupazione del sottosuolo comunale in regime dei vigenti regolamenti del Comune di Messina? Sono questi i quesiti che si pongono i consiglieri della … Continue reading Messina, la Circoscrizione chiede chiarezza sull’edificio Blue Line a San Licandro »

Una festa grande quanto un intero paese che avrà  come “palcoscenico” le diverse piazze e viuzze di questo incantevole borgo, meravigliosamente ricostruito negli ultimi 8 anni, dopo la terribile alluvione dell’1 ottobre 2009. Domani venerdì 11 agosto , a partire dalle 21, nel villaggio di Giampilieri Superiore è in programma una “notte bianca” molto speciale. La Notte della Rinascita vedrà coinvolti i giovanissimi membri della comunità … Continue reading Giampilieri, domani “La Notte della Rinascita” »

Puliamo Messina

  MESSINA. “Pace in terra agli uomini di buona volontà”. Dopo una serie di batti e ribatti, stamattina si è finalmente concluso felicemente l’iter dell’affidamento dei giardini di Montalto all’associazione PuliAmo Messina, che in questi mesi si sono occupati di pulirlo e renderlo fruibile dopo anni e anni di menefreghismi da parte di chiunque, politici e religiosi. Stamattina alle 10, l’assessore Daniele Ialacqua, insieme al … Continue reading Giardini di Montalto, tregua tra Curia e Comune. Il bene affidato a PuliAmo Messina »

MILAZZO. Quattordici lavoratori “in nero”, un bed & breakfast abusivo e ricavi nascosti al Fisco per oltre 200.000 euro. Sono questi i risultati delle attività di controllo dei finanzieri della Compagnia di Milazzo e della Tenenza di Lipari nell’arcipelago eoliano e nelle località balneari della costa mamertina. I dipendenti “in nero”, impiegati a vario titolo nelle attività commerciali di ristorazione e di attività turistico-ricettive, sono … Continue reading Milazzo e Lipari, un B&B abusivo e 14 lavoratori in nero »

  MESSINA. Approdo dei migranti in fuga, in questi anni, mercato di servitori domestici tra Seicento e Settecento per la Sicilia e la Calabria. A Messina, nei secoli XVII e XVIII secolo, complice il suo essere snodo marittimo, imperversava la moda degli “schiavi di colore”, come si desume dai documenti rintracciati da Giovanni Molonia nellʼarchivio di San Nicolò allʼArcivescovado, il cui registro dei battesimi è … Continue reading Messina, quando in città si faceva shopping di schiavi »