Category Archives: Cronaca

MESSINA. Un impegno condiviso per una città migliore. E’ il progetto lanciato da Maria Celeste Celi, presidente del Cirs Onlus, che ha presentato l’iniziativa volta ad acquistare lo Stabile che ospita da quasi trent’anni la Casa Famiglia “La Glicine”, struttura che accoglie ragazze madri e donne e bambini in stato di necessità. L’immobile di via Monsignor Francesco Bruno, di proprietà dell’ Ipab “Asili Riuniti” rischia … Continue reading Messina, Maria Celeste Celi presenta il progetto “#1casaperilCirs” »

MESSINA – Si conclude con l’assoluzione con formula piena il processo nei confronti di Mario Briguglio, medico presso il reparto di chirurgia generale del Policlinico che doveva rispondere di omicidio colposo e omissione d’atti d’ufficio.  La vicenda riguarda la morte di un paziente, deceduto al Policlinico il 19 marzo 2010 per “arresto cardiocircolatorio secondario ad anemia acuta metaemorragica per protratta perdita ematica vescicale postchirurgica”. Briguglio … Continue reading Morte per arresto cardiocircolatorio, assolto medico del Policlinico »

  MESSINA. Si svolgerà domenica 11 Febbraio il dodicesimo appuntamento con “Territori vivi”, l’iniziativa della Pro Loco Messina Sud che promuove in rete alcuni dei siti culturali poco conosciuti della zona sud di Messina. Dall’imponente Forte Cavalli – Parco Museo Storico della Fortificazione Permanente dello Stretto di Messina, che offre un panorama storico e naturalistico unico sulla città, fino all’originale Mostra d’Arte Contemporanea ed Etnoantropologica … Continue reading Un anno di “Territori vivi”, con la zona sud nel cuore »

  MESSINA. “Il mancato utilizzo del bene è dovuto a problemi burocratici che non dipendono dalla nostra volontà”. A breve giro di posta il presidente provinciale di Arcigay, Rosario Duca, risponde al presidente del primo quartiere Enzo Messina, che aveva chiesto la revoca della concessione in comodato d’uso del bene di Mili Marina (confiscato alla mafia ed assegnato all’Arcigay) recentemente preda di atti vandalici. «In merito al comunicato del … Continue reading Bene confiscato alla mafia, la replica di Rosario Duca »

PATTI. Quando l’allegria del Carnevale incontra gli ospiti delle Comunità Alloggio per minori e disabili psichici la festa si trasforma in una favola. E saranno proprio le fiabe le protagoniste della manifestazione prevista per venerdì 9 febbraio, alle 17,30, nei locali della concattedrale di Patti. Una grande festa organizzata dalla “In Cammino Società Cooperativa Sociale Onlus” e che vedrà protagonisti gli ospiti di tutte le … Continue reading “In Cammino”, disabili psichici e minori trasformano il Carnevale in una favola »

MESSINA – Una palazzina a Mili Marina confiscata a Michelangelo Alfano, l’imprenditore palermitano, poi trasferito a Messina, condannato per mafia. Era stato poi ristrutturato con fondi comunitari e affidato ad Arcigay Messina. “Non è però mai stato utilizzato, e adesso viene depredato di ogni cosa”, denuncia Enzo Messina, presidente del primo quartiere. Fili elettrici completamente estirpati e perfino la porta di ingresso è stata trafugata. … Continue reading Bene confiscato alla mafia, lasciato nell’abbandono e depredato »

  MESSINA. Il comune di Messina ha presentato un esposto contro la banca franco-belga Dexia per la ormai decennale questione della finanza derivata: un’operazione, totalmente “a perdere”, nella quale palazzo Zanca si era imbarcato tra il 2003 ed il 2007, con la sottoscrizione di tre contratti “swap” per un totale di circa 200 milioni di euro con le banche Dexia e Bnl. Con Bnl il … Continue reading Finanza derivata, Messina denuncia la banca Dexia »

  MESSINA. “Ho sempre affermato l’importanza della realizzazione del Ponte per lo sviluppo del nostro territorio, ma abbiamo anche il dovere di riuscire ad immaginare una Messina al di là del Ponte”. Lo ha detto Pietro Navarra, candidato  alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico nel Collegio Messina 2, in merito alla discussione sulla costruzione del Ponte sullo Stretto. “Il vero problema –  ha aggiunto … Continue reading Ponte, interviene Navarra: «Messina è anche altro» »

  MESSINA. Un sabato pomeriggio come tanti: tre amici che si incontrano a Piazza Cairoli per scambiare due chiacchiere, mangiare qualcosa, fare due passi insieme. Seduti su una panchina, a pochi metri di distanza, un gruppo nutrito di ragazzi e ragazze confabula tra di loro; uno di questi, con il chiaro intento di attaccare briga, rivolgendosi ai tre, chiede cosa avessero da guardare. Circostanza questa che, … Continue reading Rissa a Piazza Cairoli, pestato un minorenne »

MESSINA – Non pare esserci pace per le scuole messinesi. Stavolta tocca all’Istituto Boer di via Palermo. Alle 5 del mattino, per cause ancora da accertare, ha preso fuoco il chiosco di fiori posto proprio di fronte l’ingresso della scuola. L’incendio partito dal fioraio, si è poi allargato fino a coinvolgere il plesso scolastico. Soprattutto la parte esterna di alcune aule ma gli interni potrebbero … Continue reading Scuola, si incendia chiosco di fiori, chiusa la Boer »