MESSINA. L’evento si chiamerà “Marina del Nettuno Gourmet”, sarà organizzato da Cronache di Gusto e valorizzarà le tre “doc “della provincia (Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari), gli chef stellati e premiati Best in Sicily e i produttori agroalimentari d’eccellenza. Il 9 aprile, Messina diventerà la capitale delle papille gustative: i produttori di vino faranno assaggiare le nuove annate o le nuove etichette e si affiancheranno … Continue reading Il 9 aprile Messina diventerà capitale dei sapori
Category Archives: Cronaca

MESSINA. Cinque condanne, tutte con la pena ridotta. Si conclude con questa sentenza il processo d’appello per le truffe sulle protesi acustiche al centro dell’operazione “Otolandia”, condotta dalla Guardia di Finanza nel 2009. La Corte d’Appello ha condannato Antonino Chiovè a 2 anni pena sospesa, Achille Salvini 3 anni, Francesco Avvantaggiato 3 anni ed un mese, Roberto Formento 3 anni e 4 mesi, Edoardo Maugeri … Continue reading Truffa sulle protesi acustiche, pena ridotta in appello

BARCELLONA P.G. I Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto e il personale della Sezione Operativa DIA di Messina hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare patrimoniale, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina, Monica Marino, su richiesta della Procura della Repubblica – D.D.A. di Messina, a carico di Carmela Milone, Domenico Giuseppe Molino marito della donna, e Antonino Polito (già indagati nell’ambito del procedimento denominato “Gotha 7” per … Continue reading Barcellona, sequestro da 6 milioni da parte di Carabinieri e Dia

MESSINA. Il trionfo della messinesità? Intitolare una via di Pace a “Mastru Peppe”. E’ la proposta di delibera istruita da Federico Alagna, assessore alla Toponomastica, che dà seguito ad un’altra delibera, di tre anni fa, la “Mille nomi per mille vie” che si proponeva di sostituire le denominazioni alfanumeriche presenti ovunque nei rioni cittadini, con intitolazioni a figure caratteristiche cittadine. A giugno 2017, la … Continue reading Pace, arriva la via “Mastru Peppe”

MESSINA. Non c’è pace per le strade messinesi. Dopo le buche profonde che a più riprese hanno messo a repentaglio l’incolumità di automobilisti e pedoni in via sant’Agostino, una nuova voragine si è creata in centro città, questa volta nei pressi della Facoltà di Scienze Politiche, all’incrocio fra via Marcello Malpighi e via Tommaso Cannizzaro. Il piccolo cratere, dal diametro di quasi un metro e … Continue reading Messina, una piccola voragine in via Malpighi

MESSINA. Si è svolto oggi, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, il convegno “Verso il controllo civico e la difesa civica digitale”, organizzato in occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” e nell’ambito della “Giornata Comunale dell’Anticorruzione e della Trasparenza”. L’incontro, al quale hanno partecipato, tra gli altri, il vicesindaco Gaetano Cacciola e l’assessore alle Politiche per l’Innovazione Sergio … Continue reading Messina, anticorruzione e trasparenza: focus sul monitoraggio civico

MESSINA. Non è stata clemente la sorte con le nuove panchine installate in zona Duomo, finite nel “tritacarne” dei social dopo le numerose critiche relative all’estetica. Nemmeno il tempo che si spegnesse l’eco delle polemiche, che già gli arredi urbani sono stati danneggiati. In via I° Settembre, all’interno dell’isola pedonale (anch’essa ampiamente contestata), una delle panchine ha già reso l’anima a Dio. Per colpa di … Continue reading Via I° Settembre, danneggiata una delle panchine “contestate”

MESSINA. Venti km, metro più o metro meno. Sono i tratti di costa messinese non balneabili, per motivi di inquinamento, o di attività portuali, o ancora perché foci di torrenti o sede di depuratori. I tratti di mare e di costa permanentemente non adibiti alla balneazione per inquinamento sono quelli compresi dalla foce del torrente Larderia al torrente Portalegni, per un tratto di 6625 metri; … Continue reading Messina, venti km di costa non balneabile

VILLAFRANCA. Avevano in due distinti furgoni quasi 800 kg di tonno rosso, sei esemplari più altro filone della stessa specie ittica ma nessun documento che ne attestasse la tracciabilità. Tutto illegale, insomma. Per questo la Capitaneria di porto di Milazzo, insieme alla Polizia stradale di Barcellona Pozzo di Gotto, fermati i due furgoni e verificati bottino e documenti, hanno messo tutto il pescato sotto … Continue reading Villafranca, sequestrati 800 kg di tonno rosso

MESSINA. Si svolgerà domani la prima votazione delle elezioni per la carica di Rettore dell’ateneo messinese per il periodo compreso fra il 2018 e il 2024. Qualora non si raggiungesse il quorum previsto, martedì 27 marzo si terrà la seconda votazione e mercoledì 4 aprile 2018 l’eventuale votazione di ballottaggio. Le candidature presentate al Decano dell’Ateneo, Adriana Ferlazzo, sono quelle di Salvatore Cuzzocrea, 46enne ordinario di Farmacologia, ex pro … Continue reading Ateneo, domani la prima votazione per la carica di Rettore