Author: Redazione

  PALERMO. In centinaia hanno sfilato stamane a Palermo per “lo sciopero globale; femminista e transfemminista” indetto da Non una di Meno. In corteo studentesse, lavoratrici, precarie, disoccupate. E componenti di associazione Handala, Donne dello Zen, Donne benincity, Donne Afghane, Palermo pride Arcigay Palermo, Fridays for future,; Extinction rebellion, Elvira manifesto magnolia. Maghweb, CISS, UAAR, Scirocco pride, Arci tavola Tonda, Woman Orchestra. Presenti in piazza anche … Continue reading Palermo, sciopero femminista e contro la guerra »

unime

  MESSINA. Il giorno 10 marzo alle ore 10 si svolgerà, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, un incontro su “La guerra in Ucraina: le vie della pace”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza nell’ambito delle attività di orientamento. Dopo i saluti istituzionali, a presiedere i lavori sarà Monsignor Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, al quale sono state affidate … Continue reading “La guerra in Ucraina e le vie della pace”, giovedì un convegno all’Università di Messina »

  MESSINA. L’ex sindaco di Messina, dimissionario da meno di un mese, Cateno De Luca, è risultato positivo al coronavirus. La notizia l’ha data lui stesso durante la diretta delle 14. De Luca ha spiegato di essere risultato positivo al tampone molecolare al quale si sottopone ogni settimana, riferendo di aver già informato le persone con cui è stato in contatto negli ultimi giorni. La … Continue reading Cateno De Luca positivo al covid »

  MESSINA. Fa parte dell’iniziativa dell’Assessorato Regionale BBCC, organizzata per onorare la memoria di Sebastiano Tusa, l’entrata gratuita in tutti i siti culturali siciliani il prossimo 10 marzo. Per l’evento organizzato il giorno dell’anniversario della scomparsa dell’archeologo palermitano, il Parco Naxos Taormina ha in programma nel museo di Naxos la proiezione a ciclo continuo di due docufilm realizzati dalla Soprintendenza del Mare con la quale il Parco … Continue reading Il 10 marzo si entra gratis nei siti culturali siciliani. Ecco quali »

  MESSINA. «A quasi un anno dall’avvio del biglietto unico della Metroferrovia Giampilieri /Messina ed Atm nessuna reale integrazione del servizio. Cosa è cambiato dall’inaugurazione in pompa magna del maggio 2021? Ben poco. Ai lodevoli sforzi iniziali di Trenitalia, che ha abbassato le tariffe della tratta Giampilieri-Messina integrandole con il costo del servizio Atm, non ci risulta che l’azienda trasporti sia stata consequenziale, dopo dieci mesi, … Continue reading Integrazione Metroferrovia – Atm, la Uil: «Servizio ancora inadeguato» »

  MESSINA. Dal 16 al 19 marzo si svolgerà la seconda edizione della Winter School di Amnesty sui Diritti umani. Le attività della scuola, che hanno preso forma anche grazie all’impegno del Prorettore vicario, professore Giovanni Moschella, e del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche,  professore Mario Calogero, sono regolamentate da una convenzione. L’agenda dei lavori sarà inaugurata, mercoledì 16 marzo alle ore … Continue reading Winter School di Amnesty, il 16 marzo al via la seconda edizione »

  MESSINA. Si svolgerà in due appuntamenti separati al salone della CGIL di Messina “È sempre l’otto marzo”, l’iniziativa organizzata da “Cambiamo Messina dal Basso” per riconoscere le rivendicazioni e le istanze delle donne. «Negli ultimi anni – commentano da CMdB- migliaia di donne nel mondo si sono mobilitate, tramite scioperi e manifestazioni, per lottare contro la discriminazione e la violenza di genere cui siamo quotidianamente sottoposte. … Continue reading “É sempre l’otto marzo”, al via i due incontri di Cambiamo Messina dal Basso »

  PALERMO.È partita anche in Sicilia la “macchina” organizzativa della Regione per l’accoglienza dei profughi costretti a fuggire dell’Ucraina. Il presidente Nello Musumeci, come commissario delegato dallo Stato per l’emergenza, si confronterà oggi con i nove prefetti dell’Isola per fare il punto su ogni iniziativa utile nel territorio regionale in favore dei rifugiati. Alla riunione, in programma nel pomeriggio, parteciperanno anche gli assessori regionali alla Famiglia e … Continue reading Ucraina, la Regione avvia la macchina organizzativa per accogliere i profughi »

  MESSINA. Il Comune di Messina “riformulerà” il Piano di Riequilibrio redatto dall’ex Giunta di Palazzo Zanca, quella capitanata da Cateno De Luca, che fra gli ultimi atti della sua sindacatura aveva emanato una delibera in cui prevedeva un nuovo programma di rientro pluriennale dai debiti per evitare il dissesto alla città dello Stretto. La notizia l’aveva data il Commissario Straordinario Leonardo Santoro, che pochi giorni … Continue reading Il commissario straordinario Leonardo Santoro sul Piano di Riequilibrio: «Messina rischiava veramente» »

  MESSINA. «Ad oggi, nonostante qualche sparuta apertura domenicale (che tanto sa di contentino)  il giardino di Montalto continua a rimanere inaccessibile, privando l’intera collettività di un’area verde in pieno centro storico, con vista panoramica e lontana dal traffico cittadino». A commentare amaramente lo stato delle cose è l’associazione Puli-Amo Messina, che il giardino sul pendio della chiesa lo ha “adottato”, pulito, e restituito all’antico … Continue reading Puli-AMO Messina: “Il giardino di Montalto chiuso sei giorni su sette” »