
Si è spento a 63 anni Giampiero De Leo, ex presidente del Città di Messina, squadra che con lui militò nel campionato di Serie D.
notizie, inchieste, storie, open data
Si è spento a 63 anni Giampiero De Leo, ex presidente del Città di Messina, squadra che con lui militò nel campionato di Serie D.
Nuova tragedia nelle strade del messinese. A Falcone, durante la notte, ha perso la vita un ragazzo di Terme Vigliatore, Alessandro Di Natale. La Fiat Uno condotta dal giovane si è scontrata con una Fiat 500, a bordo quattro ragazze rimaste illese.
MESSINA. Un’operazione di estrema pericolosità e delicatezza proprio agli imbarcaderi della Caronte. I carabinieri del comando provinciale di Messina, guidati dal maggiore Paolo Leoncini, si sono mossi tra le macchine con grande attenzione. Perché dopo mesi di pedinamenti avevano certezza che sul traghetto sbarcato nella notte tra venerdì e sabato, viaggiava Fabrizio Ceccio, latitante da quando nel 2013 era emerso il suo ruolo di spicco … Continue reading Carabinieri arrestano latitante messinese agli imbarcaderi
Da un po’ di tempo brutti ceppi d’alberi punteggiano come cippi funerari la città di Messina, alcuni sono caduti schiantando al suolo dopo anni d’incuria, molti altri sono stati decapitati preventivamente dopo una ricognizione specialistica con verifiche di stabilità. Il paesaggio urbano per sua caratteristica specifica è strano: assorbe pezzetti di natura, alberi, rami, tronchi, chiome e lo fa in tempi lunghi, a volte tutta … Continue reading Messina: il giardino dei torti botanici
Ha completato i poco più di 42 km in 2 ore, 27 minuti e 53 secondi e si è aggiudicato la Messina Marathon. È Giovanni Cavallo, della Podistica Messina, che ha battuto il suo record personale alla soglia dei quarant’anni.
Oltre il danno, la beffa. Dopo i problemi personali e l’ennesima sconfitta del Palermo, superato in casa dal Sassuolo, per il Patron dei rosanero arriva pure la batosta politica da parte del sindaco della città Leoluca Orlando.
Cretto di Gibellina È un’opera di land art realizzata da Alberto Burri tra il 1984 ed il 1989 nel luogo dove sorgeva l’antica città di Gibellina, spazzata via dalla faccia della terra nel disastroso terremoto del Belice del 1968. Detta semplice, è una specie di labirinto che ricalca la pianta della città vecchia, un enorme (85mila metri quadrati) sarcofago di cemento che ricopre le vecchie … Continue reading Cinque inconsueti luoghi di vacanza siciliani
Guernica In pieno centro storico, all’ultimo piano dello storico palazzo Coppedè un tempo sede del Pci, è stato per anni il punto di riferimento per universitari, Erasmus e amanti della buona musica. Durante le vacanze natalizie c’era così tanta gente che si aveva l’impressione di un crollo imminente della terrazza. Fondato nel 2001 dalla Mutua studentesca, ha chiuso i battenti nel 2009. Oggi, le … Continue reading Cinque locali scomparsi che hanno intrattenuto la generazione X
Perché un altro giornale online nel 2017? E perché proprio a Messina, città in cui le testate sul web sfiorano le tre decine? Cos’è esattamente che spinge cinque colleghi, amici, professionisti, ad improvvisarsi editori di se stessi, a non fare affidamento su investitori esterni, ad imbarcarsi nel 2017 in un’iniziativa editoriale, quando in tutto il mondo ci si interroga sulla sostenibilità del giornalismo? La risposta, … Continue reading Benvenuti su Lettera Emme, quotidiano al servizio dei lettori
Lunedì 16 gennaio 2017, alle ore 11.00, a Palazzo dei Leoni, sarà firmato il protocollo d’intesa tra i rappresentanti del Conservatorio “Corelli” e dell’Istituto “Minutoli”. All’appuntamento saranno presenti il sindaco Renato Accorinti, il commissario Filippo Romano, il presidente ed il direttore del Conservatorio “Corelli”, Giuseppe Ministeri e Antonino Averna, e il dirigente dell’Istituto “Minutoli” Pietro La Tona. L’accordo, promosso dalla Città Metropolitana di Messina, costituirà … Continue reading Protocollo d’intesa fra il Conservatorio Corelli e l’Istituto Minutoli