Author: Redazione

Sabato 4 febbraio, dalle 16 alle 19, è previsto l’Open Day all’Istituto Tecnico Economico “A. M. JACI”. Nell’arco del pomeriggio saranno presentati gli indirizzi formativi dell’Istituto che spaziano dal settore tecnico-economico, tecnico-sportivo, tecnico-turistico. Al primo appartengono il corso Amministrazione, Finanza e Marketing, che presenta, al termine del biennio comune, l’articolazione Sistemi Informativi Aziendali per integrare le competenze economiche acquisite con conoscenze di elaborazione dell’informazione e di sistemi informatici, o le Relazioni … Continue reading Messina, sabato 4 l’Open Day dell’Istituto Jaci »

Si è spento domenica notte il professore Giuseppe Todaro, studioso e profondo conoscitore della Sicilia, di Montalbano e dell’Argimusco, uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti dell’Isola. Il professore Todaro, infatti,  è stato uno dei primi a intraprendere ricerche sul territorio abacenino . Già nei suoi primi studi, agli inizi degli anni ’80, aveva proposto la valenza cultuale e primitiva dell’altopiano, dei cui megaliti era diventato uno dei più autorevoli esperti. Nato a Montalbano … Continue reading Montalbano Elicona, si è spento il professor Giuseppe Todaro »

Una persona arrestata ed una allontanata dal territorio della Regione Sicilia. E’ il risultato di un’operazione dei militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo che hanno eseguito oggi i due provvedimenti di custodia cautelare emessi dal Gip del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto su richiesta della locale Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, a carico di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso. A seguito degli elementi … Continue reading Furto alla Celertrasporti, in carcere un catanese »

La polizia Metropolitana sequestra a Mazzarrà Sant’Andrea un’area con rifiuti pericolosi. L’operazione nell’ambito  dell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali del corpo provinciale, coordinata dal Comandante Antonino Triolo. In contrada Merlo, gli agenti del Nucleo Ambientale hanno sequestrato una parte della strada in terra battuta che scende fino all’alveo del torrente Mazzarrà. Il sequestro è scattato per la presenza di materiale pericoloso per la salute pubblica. In particolare, oltre … Continue reading Mazzarrà, la Polizia Metropolitana sequestra un’area con rifiuti pericolosi »

Una raccolta firme per sostenere l’Arte di Strada. L’iniziativa parte dai Giovani Democratici di Messina che chiedono alla cittadinanza di sostenere la proposta di Regolamento dell’Arte di Strada. Una grande opportunità per Messina di farsi portabandiera nella divulgazione di un fenomeno importante che ancora in Sicilia stenta a prendere piede. «Proponiamo – scrivono in un comunicato –  a tutti gli esponenti della società civile una raccolta firme per a sostenere il … Continue reading Arte di Strada, l’appello dei Giovani Democratici di Messina »

Slitta al 21 febbraio il via alla discussione in aula all’Ars della manovra finanziaria, prevista per il 14 febbraio “Questa finanziaria va approvata subito – ha detto crocetta, sollecitando il voto – non si può bloccare il governo della Regione dietro la questioni dei partiti”

E’ stato nominato Presidente della Commissione Sport Universitari dal Presidente della Federazione Italiana Baseball e Softball, Andrea Marcon. La Commissione ha lo scopo di intraprendere un percorso che porti alla strutturazione di un programma di attivazione del baseball e softball nei vari CUS delle università italiane

Domani, 1 Febbraio 2017, alle 20, nella Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata partirà la Settimana Musicale Agatina, kermesse concertistica ideata dal Coro Lirico Siciliano in collaborazione con l’Arcidiocesi di Catania e che si fregia di blasonati patrocini quali il Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Pontificium Consilium De Cultura. Un variegato programma di notevole rilievo musicologico sarà protagonista dell’evento inaugurale: la “Missa Ingenua Sum” di N. Couturiere il recital del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara. Quando … Continue reading Catania, al via la Settimana Musicale Agatina »

Palermo sarà capitale italiana della cultura per il 2018. L’annuncio è stato fatto oggi dal ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini  nel Salone del Consiglio Nazionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, leggendo la decisone della Commissione giudicatrice, che ha deciso all’unanimità. E per festeggiare, dalle 18,  il sindaco Leoluca Orlando e il sovrintendente Francesco Giambrone hanno deciso di illuminare la … Continue reading Palermo capitale della Cultura 2018 »

Da domani, mercoledì 1 febbraio, entreranno in vigore i nuovi orari di esercizio dei bus dell’ATM, modificati per migliorare l’offerta, garantendo la presenza del servizio di tutte le linee dalle prime ore del mattino sino a tarda serata. L’azienda trasporti municipalizzata segnala inoltre di avere modificato alcune corse al fine di garantire che in ogni linea il bus mantenga sempre lo stesso percorso e medesimi … Continue reading Messina, da domani i nuovi orari delle linee Atm »