Author: Redazione

PALERMO. Diciotto pagine di “visto”, “considerato”, “ritenuto”, per imprimere un’accelerazione alle Srr, società di regolamentazione dei rifiuti che avrebbero dovuto rappresentare l’uscita dall’eterna crisi dei rifiuti per la regione Sicilia, ma che in realtà non sono mai partite realmente. Il governo regionale guidato da Rosario Crocetta tenta per l’ennesima volta di porre rimedio al caos nel settore rifiuti, ed emana un’ordinanza, dal titolo altisonante di “Ricorso … Continue reading Rifiuti, cosa succede a Messina con la nuova ordinanza del governo Crocetta »

Arrestati dalla Polizia quattro rapinatori seriali. Spregiudicati e violenti hanno rapinato cinque esercizi commerciali messinesi, tra settembre e gennaio scorsi, due delle quali perpetrate in rapida successione, a venti minuti di distanza una dall’altra.  Le ordinanze di misura cautelare in carcere sono scattate nei confronti di: Salvatore Di  Paola, Antonino Mangano, Andrea Giacalone, Vincenzo Nunnari  sono state emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Messina, … Continue reading Messina, in carcere quattro rapinatori seriali »

Udienza preliminare il 12 aprile per l’ex ragioniere generale del Comune di Brolo, in seguito alla richiesta di rinvio a giudizio. L’oggetto delle indagini riguarda la produzione, da parte di Arasi, di una falsa reversale, da 1,990 euro, con la quale si abbonavano canoni idrici non pagati 

Tuona contro il nulla osta concesso a Salvatore Riina jr per fare da padrino di battesimo al figlio della sorella: “Consentire al figlio di Riina di fare il padrino di battesimo è una scelta censurabile e quanto meno inopportuna, che io non approvo”. Riina è stato condannato per mafia, scarcerato sei anni fa e col divieto di tornare a Corleone

Il Punto Famiglia Acli Messina, con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Nazionale (Acli Messina), comunica l’attivazione degli sportelli d’informazione e d’orientamento: “Agorà”, “In famiglia” e lo “Sport..ello dei campioni”, destinati ai giovani, alle famiglie e all’orientamento sportivo. “L’attivazione di questi sportelli – precisa il presidente provinciale Acli Antonio Gallo – nasce nell’ambito della progettazione del 5×1000 per l’annualità 2014 e sono stati fortemente voluti dalla … Continue reading Acli Messina: al via l’attivazione degli sportelli d’informazione e orientamento »

Per il quinto anno consecutivo le eccellenze enogastronomiche messinesi e la manifestazione MareFestival Salina – Premio Troisi sono pronte per essere promosse in occasione del 67° Festival della Canzone Italiana, nell’ambito di Casa Sanremo, spazio dedicato all’hospitality festivaliera con centinaia di giornalisti, artisti e addetti ai lavori, oltre a circa 50mila turisti che giungono da tutta Italia per la kermesse. Il salotto, allestito al Palafiori … Continue reading Il “madre in Messina” pronto per Casa Sanremo »

MESSINA. Una proiezione artistica su un murale per raccontarlo. Domani, 3 febbraio, dalle 18 al Palacultura di Messina, partirà “Futuro ventuno mapping”, la proiezione realizzata da Vincenzo Siracusano in collaborazione con Ma.Ca (nome d’arte di Manuela Caruso) che esalterà, attraverso le suggestioni delle luci e dei riflessi, la narrazione insita nel murale “Germe” con la quale la giovane artista messinese ha vinto il concorso indetto dalle … Continue reading “Futuro ventuno”, domani mapping sul murale “Germe” di Ma.Ca. »

Le esternazioni di eminenti prelati (dal Cardinal Ruini al Cardinal Bagnasco) su svariati temi che investono le sfere della scienza, dell’etica e della spiritualità hanno sortito in questi ultimi anni per un verso il risveglio di numerose forze anticlericali, sempre presenti nel nostro Paese, determinando la denuncia – da parte di tali forze – di un “problema cattolico” irrisolto in Italia, consistente in “ingerenze” della … Continue reading Rivelazione e modernità, una riflessione sul “problema cattolico” »

    Teatro: “Delirio bizzarro” al Vittorio Emanuele   Appuntamento alle 21 con “Delirio Bizzarro”, scritto e interpretato da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Ambientato in un Centro di Salute Mentale che rappresenta una sorta di Cattedrale ultima dell’identità alienata, lo spettacolo sperimenta una nuova forma di elaborazione drammaturgica e prende spunto da un lavoro di ricerca sul campo e dalle domande in forma anonima sottoposte ai pazienti. Protagonisti della storia sono due personaggi solitari … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (e dintorni) »

MESSINA. Donatella Sindoni non è più consigliere comunale di Messina. La decadenza è stata comunicata all’ora di pranzo dal segretario generale Antonio Le Donne dopo la pronuncia del tribunale di Messina che ha dichiarato la decadenza della consigliera eletta nel Pd nel 2013, e transitata in Grande Sud ad inizio 2015. Secondo il tribunale, Donatella Sindoni era ineleggibile perchè, a cavallo delle amministrative del 2013, riscopriva … Continue reading Consiglio comunale, decade Donatella Sindoni »