Author: Redazione

MESSINA. Continuerà fino al 13 febbraio la consultazione pubblica sul piano locale di open government lanciata dal Comune di Messina il 20 dicembre e che, alla scadenza naturale del 20 gennaio, è stata prorogata prima fino alla fine del mese e poi, date le richieste, fino al metà febbraio. Cos’è il piano locale di open government? E’ un progetto prevede la realizzazione di una serie … Continue reading Cos’è il piano locale di open government, e perchè la consultazione pubblica continua »

E’ stata presentata la prima edizione del “Teatro Festival – Città di Custonaci” iniziativa che dall’11 febbraio al 6 maggio darà vita ad una nuova idea di teatro. Uno spazio dedicato alla drammaturgia contemporanea, con creazioni che mettono al centro l’attore. Laboratori teatrali, musical, spettacoli teatrali e non solo. Un’iniziativa dedicato a chi ama il Teatro e il sociale, rivolto alle compagnie teatrali, alle scuole di danza, di teatro, … Continue reading Nasce “Teatro Festival. Città di Custonaci”. Con Salvo Piparo e Isabella Carloni »

Si svolgerà domani, giovedì 9 febbraio, alle 17, il secondo incontro del Seminario su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico” organizzato dall’Associazione SiciliAntica, con il patrocinio del Comune di Cefalù. Dopo la presentazione di Melina Greco, Presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la conferenza dal titolo: “La “verità effettuale”: Teoria e prassi Politica nella … Continue reading Cefalù, si parla della Firenze rinascimentale al seminario di SiciliAntica »

Accusato di associazione per delinquere e di favoreggiamento dell´immigrazione clandestina, il cittadino eritreo è stato arrestato questa mattina a Fiumicino. Negash è stato indagato nell’inchiesta Glauco II che ad aprile 2015 aveva consentito di smantellare un sodalizio criminale responsabile di aver favorito l´immigrazione illegale di centinaia di migranti.

Nessuna imputazione per il sindaco di Messina (e per i  dirigenti Antonio Cardia e Antonio Amato) nell’indagine sulla manutenzione dei torrenti per la quale aveva ricevuto un avviso di garanzia. Il Pm ha disposto l’istanza di archiviazione in quanto non è configurabile l’ipotesi di reato prospettata: la competenza sulla “pulizia delle proprietà del demanio marittimo” spetta infatti alla Regione Siciliana. 

Un biglietto sospeso per chi non può permettersi di andare a teatro. Solidarietà e cultura si fondono in un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune, FederTeatri Sicilia e alcune associazioni del no profit di Palermo che dà la possibilità a coloro che vanno a teatro di acquistare un biglietto in più per chi non può permetterselo. Il progetto è stato presentato oggi pomeriggio a Palazzo delle … Continue reading Palermo, “un biglietto sospeso” per chi non può andare a teatro »

MESSINA. Primo parto in acqua all’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina. Si chiama Crystal Sollima e pesa 2kg e 850 grammi, la bimba nata oggi grazie al lavoro del Direttore dell’Unita Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia Sebastiano Caudullo, coadiuvato dall’ostetrica Giovanna Romeo. Emozionati mamma Samantha, 24 anni, papà Cristian, 30 anni, e la nonna Letteria che ha assistito al parto. Il Direttore Generale Michele Vullo … Continue reading Primo parto in acqua a Messina, all’ospedale Papardo nasce la piccola Crystal Sollima »

MESSINA. Nel corso di una conferenza stampa, il sindaco Renato Accorinti, l’assessore ai Lavori Pubblici Sergio De Cola e il presidente dell’Amam Leonardo Termini hanno presentato l’architetto Claudio Cipollini, recentemente nominato nuovo direttore generale dell’Amam spa. «Nel dare il benvenuto e augurare buon lavoro – hanno sottolineato il sindaco Renato Accorinti e l’assessore De Cola – affidiamo a Cipollini il compito di accelerare il risanamento … Continue reading Palazzo Zanca, presentato il nuovo direttore dell’Amam Claudio Cipollini »

MESSINA. La notizia non stupisce nessuno, ma un po’ di disagio dovrebbe provocarlo: la Sicilia è ultima nella classifica italiana delle regioni più virtuose nella raccolta differenziata. Di fronte ad una media del 47,6%, e diametralmente opposta al Veneto, che differenzia oltre il 68% dei suoi rifiuti, nell’isola la percentuale è appena del 12,8%. Un risultato catastrofico, al quale si affianca un dato ancora più … Continue reading Differenziata, Sicilia ultima in classifica. Per distacco »

TORREGROTTA. Il Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti è aperto al pubblico. Potranno essere conferiti Raee (apparecchiature elettroniche ed elettrodomestici) rifiuti particolari e materiali anche riciclabili (plastica, vetro, metalli, carta) in caso di grandi quantità, oli esausti, batterie esauste e farmaci scaduti. Esclusi tassativamente l’umido e l’indifferenziato, per i quali bisognerà fare riferimento al regolare servizio di raccolta differenziata.   In base alla quantità di materiale conferito, … Continue reading Torregrotta, attivato il centro di raccolta rifiuti. Ecco come ottenere i premi »