Author: Redazione

MESSINA. Seimila euro divisi in tre mesi, a partire da aprile. È la promessa fatta nella giornata di ieri dal presidente della Regione Rosario Crocetta alle associazioni che si occupano delle persone con disabilità gravissime: duemila e quattrocento quelli residenti in Sicilia, dei quali 369 (erano  371, ma due sono morti da poco) negli otto distretti della provincia di Messina. Una cifra, quella paventata dal Governatore, sei … Continue reading Disabili gravissimi, le promesse di Crocetta e i numeri reali »

MESSINA. Sarà la società bolognese “Industria Italiana autobus” a fornire i nuovi 26 mezzi urbani euro6 all’Azienda Trasporti di Messina, per un importo compessivo di  5 milioni e 193 euro (con un ribasso dello 0,125%, pari a 6.500 euro, sull’importo a base d’asta di 5 milioni e duecentomila euro). L’acquisto dei mezzi, finanziati con fondi che risalgono a dieci anni fa,  rientra in un accordo di programma con la Direzione generale di salvaguardia ambientale del Ministero … Continue reading Nuovi autobus dell’Atm, chi li fornisce e quanto costeranno »

RAGUSA. Abuso d’ufficio e concussione. Con quest’accusa è  stato arrestato dalla Squadra Mobile di Ragusa l’ingegnere messinese Giuseppe Chiofalo, 54enne, ex capo dell’Ufficio tecnico del Comune di Vittoria. Nei suoi confronti la Squadra mobile della Questura di Ragusa ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip su richiesta della Procura del capoluogo ibleo. L’uomo, ex militante della sinistra messinese, esponente Pd dell’area socialista, adesso è ristretto ai … Continue reading Abuso d’ufficio e concussione, ai domiciliari l’ingegnere messinese Giuseppe Chiofalo »

Luglio 1993, gennaio 1994: per la Democrazia cristiana la soluzione finale. I ricordi che diventano memoria. Prima, gli incontri del piccolo gruppo di lavoro alla Camilluccia che vedevano il differenziarsi di almeno due posizioni: gli amici del vecchio preambolo e del Caf e la sinistra. Poi l’accelerazione dovuta alle assemblee autoconvocate di Palermo e del Veneto, con la plateale assenza delle nomenclature del tradizionale potere interno, … Continue reading La fine della Democrazia Cristiana, ventitré anni dopo »

VILLAFRANCA. Sarà inaugurata domani, alle ore 18,  nel Castello di Bauso di Villafranca Tirrena la mostra “Michelangelo Vizzini – Messina in bianco e nero“. L’esposizione è organizzata nell’ambito delle manifestazioni di “Castello … in aria” e sarà visitabile gratuitamente fino a giorno 2 aprile (dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30). L’inaugurazione si svolgerà con la partecipazione della Famiglia Vizzini e … Continue reading Mostre, “Messina in bianco e nero” negli scatti di Michelangelo Vizzini »

MESSINA. Arrivano le prime reazioni a caldo dopo la decisione di Alitalia di dire addio all’aeroporto dello Stretto. Una scelta che era già nell’aria da tempo e di cui si attendeva solo l’ufficializzazione che non va giù al deputato nazionale di Area Popolare Vincenzo Garofalo, che non si rassegna: “L’aeroporto di Reggio Calabria non può chiudere – commenta in un comunicato – Ho chiesto al presidente della commissione trasporti della Camera dei deputati, Michele Meta, di … Continue reading “L’aeroporto dello Stretto non può chiudere”, l’appello di Garofalo ai vertici di Alitalia »

Inviato in regione dall’ex premier Matteo Renzi per tenere d’occhio i conti siciliani, l’assessore al Bilancio della Regione siciliana dovrà adesso rendere conto al presidente Crocetta, che vuole vederci chiaro sulla nomina, nella qualità di consulente, dell’ex ad della Consip Domenico Casalino, citato a più riprese nelle indagini sulla centrale acquisti della pubblica amministrazione

Un importo complessivo di 30 mila euro che andrà a finanziare 60 borse di studio. È la cifra stanziata dal Movimento 5 Stelle Sicilia in favore degli atleti disabili siciliani più meritevoli. “La restituzione di parte dei nostri stipendi è stata sempre destinata a progetti rivolti al sociale”, ha commentato il leader siciliano dei pentastellati.     

MESSINA. “La giunta Accorinti, nelle interlocuzioni con le istituzioni, ha sempre ricevuto rassicurazioni circa l’indisponibilità ad accogliere un hotspot, in quanto provocherebbe una significativa lacerazione nell’impegno fino ad oggi messo in campo verso una prima e una seconda accoglienza fondata sul riconoscimento dei diritti di cittadinanza”. Dopo le polemiche dei giorni scorsi in merito al paventato centro di identificazione nella ex caserma Gasparro di Bisconte, annunciato dal capo della polizia Franco Gabrielli,  arriva … Continue reading Hotspot, è scontro fra il Ministero e il Comune »