Author: Redazione

E’ dell’appena trascorso 16 marzo l’ultima di tre operazioni di sgombero portate a termine dalla Polizia di Stato. L’immobile interessato si trova nel rione Mangialupi. Sono di pochi mesi fa, invece, e del mese di novembre per la precisione, due analoghi interventi che hanno sottratto alla criminalità e messo a disposizione della collettività rispettivamente un appartamento sito in via Don Orione e un altro in via … Continue reading Messina, immobili confiscati alla criminalità »

Domenica 19 marzo, alle 17, nella Sala Multifunzionale Irsap della Zona Industriale Artigianale di Larderia (Messina), l’Arcivescovo monsignor Giovanni Accolla, presiederà la S. Messa con il mondo del Lavoro. In questa celebrazione, che vedrà la partecipazione delle associazioni di categoria datoriali, sindacali ed ecclesiali della provincia di Messina (Confindustria – Cna – Confartigianato – Sadacasa – Claii – Confcommercio – Confesercenti – Confcooperative – Confimprese – Mcl … Continue reading Messina, domani la messa dell’arcivescovo per tutti i lavoratori »

Si parlerà del ruolo degli Enti Bilaterali nel corso del convegno che si svolgerà lunedì 20 marzo, alle 9, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina. L’assise è promossa dall’Ente Bilaterale della provincia di Messina ( composto da Confesercenti Messina, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs), e da Ebn Ter (Ente Bilaterale Nazionale Unitario per il Terziario, in collaborazione con l’Ateneo peloritano e il Centro studi … Continue reading Messina, all’università il convegno “Funzione degli enti bilaterali” »

    Il comunicato della questura: “Con riferimento al video (non pubblicato da Lettera Emme, ndr), alle immagini ed ai relativi articoli di stampa odierni che hanno dato ampio risalto ad una corsa clandestina di cavalli che si sarebbe svolta nei giorni scorsi nel quartiere Giostra di Messina, per come facilmente accertato, appare evidente che trattasi di materiale risalente al mese di settembre 2015. In quel … Continue reading Corse clandestine, la questura smentisce: “Quel video è vecchio”. Morabito, V quartiere: “Non mi risulta ci sia stata” »

Riceviamo e pubblichiamo: “Desidero segnalare lo stato in cui versa parte del litorale di Torre Faro – ci scrive Maria Florio -. Nella spiaggia antistante la via Primo Palazzo, tra il numero civico 158 e 160, infatti, da più di un mese scorre a cielo aperto una fogna, con conseguenti gravissime ripercussioni per l’ambiente e ancor più per la salute pubblica. Il tratto di spiaggia risulta altresi’ … Continue reading Torre Faro, sversamento di liquami a mare »

ROMA. Via da Matteo Renzi e dritto nelle braccia di Michele Emiliano, a sostenerne la candidatura per la segreteria del Partito Democratico. Il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci sotto scorta dall’attentato di stampo mafioso subito un anno fa, rompe gli indugi e si schiera col governatore della Puglia. L’annuncio lo ha dato oggi lo stesso Michele Emiliano: “Non un semplice “ticket”, ma una scelta di … Continue reading Giuseppe Antoci sosterrà Michele Emiliano per la guida del Pd »

Adnkronos: “ll dipartimento regionale Agricoltura ha espresso parere favorevole sull’istanza di riconoscimento relativa alla Dop (di origine protetta, ndr) della Provola dei Nebrodi. Il ministero delle Politiche agricole adesso potrà avviare l’istruttoria nazionale. “L’adesione ai regimi di qualita’ certificata, rappresenta una priorita’ di questo assessorato – dice l’assessore all’Agricoltura della Regione siciliana, Antonello Cracolici -. Stiamo lavorando per sostenere le aziende e i territori siciliani … Continue reading Nebrodi, primo sì dell’Ars alla provola Dop »

  “In fondo al viale”, Gens   Quando, a fine ottobre del 2014, Salvatore Trimarchi muore, Messina perde un pezzo importante di se stessa. Perché “In fondo al viale”, canzone scritta da Trimarchi (insieme a Cesare Gigli, su musiche di Gianni Marchetti) nel 1968 e interpretata in giro per l’Italia dai Gens, per Messina è più o meno quello che l’inno di Mameli è per … Continue reading Cinque canzoni che parlano (bene o male) di Messina »

MESSINA. Quarantamila euro per la pulizia straordinaria di aprile, maggio e giugno, dal litorale di Ortoliuzzo a quello di Giampilieri, poi subentrerà Messinambiente (o MessinaServizi Bene Comune, se il consiglio comunale voterà l’affidamento del servizio) e garantirà il mantenimento della pulizia. Stavolta, per non arrivare in affanno come al solito, il comune di Messina cerca di attrezzarsi prima dell’arrivo della stagione dei bagni, e si … Continue reading Spiagge, stavolta si interviene in tempo: ad aprile la gara per la pulizia »

ROMA. Come già aveva annunciato nei mesi scorsi, si è dimesso il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino, che lascia il mandato dopo sette anni. Al suo posto il messinese, ed ex vicepresidente, Santino Franchina, che assumerà la presidenza ad interim e che dovrà convocare entro 15 giorni l’assemblea per l’elezione dei nuovi vertici.  Cinquantanove anni, giornalista pubblicista dall’età di vent’anni (la sua iscrizione all’albo è del 1987), Franchina prenderà … Continue reading Il messinese Santino Franchina è il nuovo presidente ad interim dell’Ordine dei giornalisti »