Si è svolta ieri la cerimonia celebrativa del 110° anniversario della fondazione della Polizia Ferroviaria. “Centodieci anni insieme” il titolo della manifestazione che ha ripercorso le tappe fondamentali della storia della Specialità, dal 1907 ai nostri giorni. Passato, presente e futuro raccontati dagli interventi del Capo della Polizia, direttore generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Franco Gabrielli, da Renato Mazzoncini, da Luigi Cantamessa, direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato … Continue reading “Centodieci anni insieme”, l’anniversario della Polizia Ferroviaria
Author: Redazione
MESSINA. Segni evidenti di tortura. Nei polsi soprattutto, ma anche nel resto del corpo. Appena sbarcato sullo Stretto, Amir li ha mostrati subito al personale dell’Asp presente sul posto. Si tratta di un uomo di 55 anni adesso ricoverato al Papardo di Messina. Oltre lo stato di disidratazione dovuto al viaggio, Amir (nome fittizio per non permetterne l’identificazione) ha traumi da percosse diffusi in tutto … Continue reading Sbarchi a Messina, sui corpi segni di torture
MESSINA. Michele Vullo lascia il Papardo. Unico tra i direttori generali a non essere confermati nel ruolo di commissario straordinario fino all’insediamento del nuovo presidente della Regione, per il manager potrebbe essere pronto un posto al Policlinico: intanto il suo ruolo, al Papardo, lo ricoprirà Maria Letizia Di Liberti. Classe 1962, nata a Castelbuono, è dirigente generale dell’agenzia regionale per l’impiego, l’orientamento, i servizi e … Continue reading Papardo, via Michele Vullo, arriva Maria Letizia Di Liberti
MESSINA. Una guida per le vacanze nella Sicilia orientale pubblicata su uno dei giornali più autorevoli e letti d’Inghilterra, con tanto di foto, tour e percorsi gastronomici. Ma nel servizio del Guardian, online da sabato 24 giugno, non c’è alcuna traccia della città dello Stretto, scomparsa del tutto dalla mappa a corredo del servizio nonostante la presenza, nell’itinerario, di Taormina, Savoca, Milazzo e di altre 15 mete … Continue reading Turismo, il Guardian dimentica Messina
MESSINA. A tre anni di distanza dall’album di esordio “More Lovely and More Temperate”, torna Johann Sebastian Punk, alter ego del messinese Massimiliano Raffa, docente allo Iulm di Milano e originario di Torre Faro, inserito da Lettera Emme fra le cinque band messinesi che non puoi non conoscere. Dopo lo stupendo e visionario disco d’esordio, fra i finalisti del premio Tenco, ecco il nuovo singolo … Continue reading “Confession”, il nuovo singolo di Johann Sebastian Punk
STROMBOLI. Un turista 60enne, originario della provincia di Chieti, è morto la scorsa notte sull’isola Stromboli. Non si esclude che il decesso possa essere avvenuto in seguito alla puntura di una zecca. Colto da malore è stato portato nella guardia medica. Le sue condizioni sono peggiorate, ma è deceduto prima dell’arrivo dell’elicottero del 118. La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto ha disposto l’autopsia.
MESSINA. La stagione estiva avanza e anche l’inevitabile riduzione di portata delle falde acquifere che approvvigionano il sistema idrico cittadino, costringendo l’Azienda Meridionale Acque Messina ad assicurare la gestione ottimale del servizio in modo diffuso ma con tempi di erogazione più brevi in tutta la città. Di questo e degli altri temi prioritari di Amam si parlerà nel corso di una conferenza stampa in programma per … Continue reading Sistema idrico, l’Amam corre ai ripari. Domani la conferenza stampa
MESSINA. L’avevano giurato, l’hanno mantenuto. L’inciucio del consiglio comunale affinchè passasse la delibera su MessinaServizi non è stato indolore, per l’amministrazione guidata da Renato Accorinti: una contropartita ci sarebbe stata, era la promessa. Ed è arrivata. Un nutrito pugno di consiglieri comunali potrebbe di fatto mettere la giunta nell’angolo. Come? proponendo modifiche sostanziali alla delibera appena approvata. Giuseppe Santalco, Nino Carreri, Benedetto Vaccarino, Pio … Continue reading MessinaServizi, i consiglieri rilanciano: “Aprire a partner pubblici”
Un’iniziativa promossa per incentivare l’imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno e arginare la fuga dei cervelli. Si tratta la misura “Resto al Sud”, attivata con Decreto Legge 91 del 20 giugno 2017 e pensata per promuovere la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La misura è rivolta a giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Ciascun … Continue reading “Resto al Sud”, 40mila euro ai giovani imprenditori siciliani
MESSINA. “Insieme senza muri”. È il tema della manifestazione che giovedì 29, alle ore 11, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, alla presenza degli assessori alla Cultura, Federico Alagna, ed alle Politiche Sociali, Nina Santisi. L’evento sul tema delle migrazioni, che si svolgerà sabato 1 luglio, a partire dalle 20, nell’area adiacente la libreria Feltrinelli … Continue reading “Insieme senza muri”, Alagna e Santisi presentano l’evento sulle migrazioni
