Author: Redazione

Un sottoscala umido dove si giocano partite al contrario: vince chi perde. Un gioco al contrario che si fa metafora della società siciliana dove per vincere bisogna perdere ogni morale: “E loro pur di perdere, avrebbero sguinzagliato gli istinti più sordidi, calpestando orgoglio e dignità, rispetto e amicizia…”. Vinciperdi, è questo il titolo della prima opera da romanziere del giornalista messinese Antonio Siracusano. Il libro, … Continue reading Vinciperdi, quel gioco al contrario dei siciliani »

  MESSINA – L’imperativo ha funzionato. C’è voluta una campagna di sensibilizzazione come “Apriti museo” a pungolare un’apertura attesa da trent’anni. Ma Messina finalmente ce l’ha fatta, apre oggi la versione integrale del Museo, dopo aver inaugurato una parte a dicembre, i 5 mila metri quadri sono completamente fruibili dalla 20 di oggi con ingresso gratuito. Con i capolavori di Caravaggio, Antonello da Messina, Alibrandi, … Continue reading Apre finalmente in modo integrale il Museo (Video) »

  MESSINA. Non solo è instancabile, ma quando Mario Biancuzzo trova qualche disfunzione, non si limita a segnalarla, ma le sta dietro come un mastino fino a che qualcuno di competenza provvede. Il consigliere della sesta circoscrizione scrive oggi al Comune per chiedere spiegazioni sull’esito di una segnalazione. “Faccio presente che l’intervento richiesto, in data 26 Maggio 2017, per mettere in sicurezza il muro mancante di … Continue reading San Saba, quel muretto mancante segnalato un mese fa… »

«Definire lo svincolo di Messina – Gazzi assolutamente vergognoso, non è affatto esagerato. Incuria ed abbandono sono gli elementi che maggiormente caratterizzano questo naturale prolungamento autostradale. Erbacce e rifiuti di ogni genere “costeggiano” il lungo svincolo che collega l’autostrada al Rione Gazzi. Non bisogna poi dimenticare le aiuole che si trovano in corrispondenza dell’uscita autostradale, abbandonate al loro destino e che completano uno scenario ambientale imbarazzante … Continue reading Svincolo di Messina-Gazzi, la nota dei consiglieri della terza circoscrizione »

  MESSINA. “No, oggi nessun verbale. Per i primi giorni un po’ di indulgenza c’è sempre, anche perché c’è chi magari non sa che da oggi il parcheggio è a pagamento, e poi i pass per i residenti sono ancora in distribuzione”. La decina di dipendenti dell’Atm che da ieri è in servizio a Faro fornisce spiegazioni, dà indicazioni, ribadisce a pressochè tutti che il … Continue reading Faro, da ieri in vigore la “mini ztl”: buona la prima »

    MESSINA. Video, musica, teatro, sapori, identità: cinque elementi per festeggiare continuando a sperimentare e confrontarsi. Un po’ festa, un po’ laboratorio. E con un nome che non lascia spazio ai fraintendimenti. Si terrà l’1 luglio all’Oasi Azzurra di San Saba, con inizio alle ore 18, “Partenze”, il meeting riservato ad inviti dedicato agli artisti de “Le Scalinate dell’Arte”. Si completa così, in questa … Continue reading “Partenze”, un meeting per salutare le Scalinate dell’Arte »

  MESSINA. Il senso civico a Messina? Meglio metterci una pietra sopra. È quello che deve aver pensato il Comune – su disposizione della Capitaneria di Porto – per mettere fine al parcheggio abusivo, reiterato e selvaggio nell’area demaniale marittima a ridosso della spiaggia di Capo Peloro, uno degli arenili più belli e frequentati della città dello Stretto preso d’assalto nei giorni scorsi da decine … Continue reading Torre Faro, un masso per arginare l’inciviltà »

  Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un report che testimoniava il progressivo ma inesorabile esodo da Messina. Qualche settimana prima, avevamo spiegato che ad andare via sono soprattutto i giovani. Sulle ragioni di questo disastro generazionale ci si interroga da anni, da quando le statistiche hanno iniziato a segnalare il trend ed i numeri a confermarlo. Ma se ne è sempre occupato chi giovane non … Continue reading “Tornerò mai a Messina?”. La città dello Stretto vista con gli occhi di un emigrante »

E’ stato riconosciuto colpevole del reato di truffa commesso a Catenanuova, in provincia di Enna nel 2012. Per questo motivo i militari del Commissariato Sezionale “Messina Sud” hanno arrestato Angelo Micali, messinese di 37 anni, dando esecuzione al provvedimento emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna per espiazione della pena detentiva in regime degli arresti domiciliari di otto mesi. 

  MESSINA. Dopo il verbale emesso ieri dalla polizia municipale nei confronti della Focacceria Santoro di via Primo Settembre, in un comunicato, Confesercenti prende le difese dell’attività commerciale: “Si tratta di un meschino tentativo di boicottare chi opera nella legalità”. «Quello della Focacceria Santoro – si legge un una nota dell’associazione di categoria – è stato un “calvario” fatto di richieste di autorizzazioni e permessi durato ben 12 … Continue reading Multa alla Focacceria Santoro, la nota di Confesercenti »