Author: Redazione

La Guardia di Finanza di Siracusa ha arrestato l’ingegnere siracusano  Gaetano Nunzio Miceli, di anni 57, per il reato di corruzione e sequestrato la sede della società di ingegneria Tecnass Srl sita in contrada Targia. Le indagini sono state coordinate dal Procuratore Capo della Repubblica, Francesco Paolo Giordano, e dirette dai Sostituti Procuratori Tommaso Pagano e Margherita Brianese. L’attività investigativa condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria è iniziata … Continue reading Operazione “Port Utility”, ingegnere arrestato per corruzione al Porto di Augusta »

MESSINA. Comunque vada Accorinti ha vinto. Era questa la frase che riecheggiava nei corridoi del Palazzo per tutta la durata della discussione precedente al voto. E così è stato. Il consiglio ha portato in aula una mozione di sfiducia che ha paralizzato il dibattito pubblico per settimane. Il risultato è stato un nulla di fatto che non potrà essere ignorato nel bilancio politico di questa … Continue reading Accorinti resta sindaco: le ragioni del successo e l’analisi del risultato »

La consigliera dei Dr si è ammalata proprio nel giorno più importante dopo le elezioni del 2013. Rita La Paglia infatti ha saltato la votazione sulla sfiducia perché a letto con la febbre.

Negli ultimi 10 anni la società esattrice dei tributi locali nell’isola non ha riscosso 52 miliardi. Lo ha detto l’amministratore unico di Riscossione Sicilia in Commissione parlamentare antimafia. “Ho trovato una situazione devastante”, ha spiegato. Solo 22 potranno essere recuperati perché non ancora prescritti. 

03.34. Esito del voto: Abbate no, Adamo si, Amata si, Barrile astenuta, Burrascano no, Caccamo no, Cantali si, Cardile no, Carreri si, Consolo si, Contestabile si, Crifò si, Crisafi si, Cucinotta si, David astenuta, De Leo no, Faranda si, Fenech no, Gennaro no, Gioveni si, Iannello no, Interdonato si, Mondello si, Pagano astenuto, Parisi astenuto, Perrone si, Rella no, Risitano no, Rizzo si, Russo si, … Continue reading Bocciata la mozione di sfiducia, il racconto minuto per minuto »

  Aggiornamento: Si è concluso positivamente l’incontro fra Rosario Duca, Diletta di Bartolo e il proprietario del Chiodo. Domani mattina il presidente provinciale di Makwan Arcigay Messina invierà un report con il resoconto.    MESSINA. “Appena informato dell’accaduto ed aver sentito l’interessata, nella qualità di presidente provinciale di Makwan Arcigay Messina e coordinatore regionale di Arcigay Sicilia, mi sono premurato ad informare il responsabile dello sportello legale Arcigay … Continue reading San Valentino “omofobo”, pace fatta fra Diletta di Bartolo e il proprietario del Chiodo »

Un appello per sdrammatizzare, per strappare un sorriso, per allentare la tensione. Due minuti e 45 secondi comunque taglienti e a tratti cattivi, quelli utilizzati da Angelo Campolo, attore e regista messinese, per “vestire i panni” di un sindaco Renato Accorinti che fa le prove generali del suo discorso prima che si avvii la seduta dedicata alla mozione di sfiducia. Un sindaco che, alla verosimiglianza di … Continue reading Per allentare la tensione: “Messaggio a reti unificate di Accorinti”. Anzi no, non proprio lui »

Firme cartacee e firme telematiche. Sono più di tremila i cittadini che hanno sottoscritto la petizione contro la sfiducia al sindaco Renato Accorinti. Le firme sono state consegnate stamattina al gruppo consiliare, alle 11, ai quattro consiglieri di Cambiamo Messina dal basso Lucy Fenech, Ivana Risitano, Maurizio Rella e Cecilia Caccamo. Sul sito Change.org però si possono leggere i commenti che motivano la disapprovazione di un’eventuale … Continue reading Petizione pro Accorinti, le firme sono più di tremila. Ecco chi ha votato »

Una convenzione tra la Città Metropolitana di Messina e l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna del capoluogo peloritano. L’accordo, firmato dal sindaco metropolitano Renato Accorinti e dal direttore dell’UEPE Angelina Fusco, è inquadrato nell’ambito del progetto “Cura l’Ambiente-Pensa al Futuro” ed è finalizzato alla promozione di azioni per il sostegno ed il reinserimento di persone in esecuzione penale, allo sviluppo di attività riparative a vantaggio della collettività … Continue reading La Città Metropolitana firma un accordo per il reinserimento dei detenuti »

MESSINA. Un flash mob per le donne vittime di violenza. Per ricordare che non sono sole. La manifestazione si è svolta ieri pomeriggio, nel giorno di San Valentino, nella Galleria Vittorio Emanuele dove, anche quest’anno, il Cedav – Centro Donne Antiviolenza – ha aderito a “One billion rising”. Un’iniziativa a cui hanno partecipato tante persone, uomini e donne, che hanno danzato insieme sulle note della canzone simbolo “Break … Continue reading Polizia di Stato, un flash mob per dire no alla violenza sulle donne »