Author: Redazione

  MESSINA. Mancano ormai poche ore all’atteso arrivo in riva allo Stretto del Giro d’Italia, il cui passaggio in città è previsto tra le ore 16.45 e le 17.15, con arrivo sul viale Garibaldi in corrispondenza di Palazzo Zanca. Numerose le limitazioni e i divieti, che già nella giornata di ieri hanno comportato la rimozione forzata di numerose autovetture che non hanno rispettato il divieto di sosta in … Continue reading Giro d’Italia, tutte le limitazioni e i divieti »

  MESSINA. “In occasione dell’edizione numero 100 del Giro d’Italia e in particolare delle tappe che si terranno nella sua Sicilia, Vincenzo Nibali ha il piacere di annunciare ai propri tifosi il lancio del suo nuovo sito ufficiale”,    L’annuncio del restyling è arrivato a poche ore dall’attesissimo arrivo della corsa rosa a Messina: il sito dello Squalo dello Stretto si rifà il look, rinnovandosi nella … Continue reading Il Giro a Messina… e Nibali rinnova il suo sito »

    Il programma in astratto c’era, volevano migliorare l’aspetto e far rinascere a nuova vita i percorsi e le scalinate della città, molte di quelle belle risalite fatte di pause, pietre spaccate e dure, baci rubati e abbandoni, gente che si lasciava arrabbiata ma anche gente che lasciava tracce organiche, rifiuti e pacchetti vuoti di cartine rizla blu.  I risultati visibili di quel programma … Continue reading L’architetto Carlo Falconieri vuole sapere chi ha il telecomando! »

  Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Sos Mediterranee in occasione della Festa dell’Europa. Il Mar Mediterraneo è diventato il confine più mortale del mondo. Nel solo 2016, 5.079 persone sono morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo, e dal 2000 i morti sono stati decine di migliaia. Questa tragedia umanitaria ha luogo alle porte dell’Europa da più di 15 anni. Il 9 maggio 2015, un … Continue reading Migranti, la lettera aperta all’Europa di Sos Mediterranee »

  PALERMO. Diceva Cristina Campo che accusare di frivolezza i favolisti francesi perché adornano le fate di piume di struzzo significa possedere la vista, non la percezione. E solo la percezione sa riconoscere ciò che ha valore e che esiste veramente. Ora, “accusare” Giosuè Calaciura di essere uno scrittore barocco perché curva la parola oltre il suo grado di flessibilità (senza che, peraltro, si avverta uno scricchiolio) significa possedere l’udito ma non … Continue reading Il libro: “Borgo vecchio”, Calaciura e l’inferno degli esclusi »

MESSINA. Al grido di “si salvi chi può”, da due ore sulla via Garibaldi c’è il fuggi fuggi di autovetture, braccate dai carrattrezzi che in questi minuti stanno facendo “strage” delle auto che non hanno rispettato il divieto di sosta, in vigore dalle 16, per la chiusura delle strade che domani vedranno l’arrivo della quinta tappa del Giro d’Italia. Una buona occasione, da parte del … Continue reading Carrattrezzi scatenati in via Garibaldi per il Giro d’Italia »

MESSINA. C’era una volta, fino al 2013, un impianto messinese che si poteva fregiare di aver ospitato un campionato del mondo. Era il mini autodromo dello Stretto, struttura nata a sant’Agata negli anni ’80 che nel 2005 è stata sede del campionato del mondo per vetture radiocomandate in scala 1/8. Oggi l’impianto non esiste praticamente più. “Da troppi anni il Mini Autodromo dello Stretto è … Continue reading “Salviamo il mini autodromo dello Stretto”, la petizione su change.org »

  MESSINA. Venerdì 12, alle ore 10, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, il sindaco Renato Accorinti, e l’assessore allo Sport Sebastiano Pino, insieme ai rappresentanti della Uisp, Santino Cannavò, consigliere nazionale, Enrico Boni, presidente provinciale, e Andrea Magazzù, responsabile della SdA del Ciclismo Uisp–Messina, presenteranno alla stampa la trentunesima edizione di “Bicincittà”, manifestazione patrocinata dal Comune di Messina. La passeggiata in bicicletta non … Continue reading “Bicincittà”, domenica la 31° edizione della manifestazione »

  MESSINA.  Alla luce delle attività di promozione della lettura svolte negli anni passati, Messina ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, grazie alla candidatura inviata lo scorso 31 gennaio in risposta all’avviso pubblico lanciato dal “Centro per il libro e la lettura” e dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’inserimento nell’elenco consentirà di partecipare a bandi e progetti di lettura. “È un traguardo importante per … Continue reading Messina “città che legge”, la soddisfazione di Federico Alagna »

  MESSINA. Con il lancio della “Pignorosa”, anche la pasticceria messinese sarà presente al Giro d’Italia, che domani farà tappa in riva allo Stretto. Lo scopo è quello di promuovere le specialità messinesi attraverso l’importante vetrina della manifestazione ciclistica. La “pignolata rosa” per l’occasione sarà consegnata al vincitore della tappa e al ciclista che indosserà la maglia rosa, mentre i giornalisti potranno degustare il tipico dolce messinese durante … Continue reading C’è il Giro d’Italia, e la pignolata si fa rosa… »