Author: Redazione

MESSINA. Guaivano in mezzo ai rovi. Sette cuccioli in una busta gettati in una scarpata di contrada Vallone per ucciderli tutti assieme. È stato questo l’impressionante ritrovamento di Federica Martorana domenica sera: “Sono tornata a casa e ho sentito questi gemiti, inizialmente ero convinta fossero dei gattini. Sono uscita in pigiama per andare a capire di cosa avessero bisogno ma non è stato facile perché … Continue reading Salvati sette cuccioli gettati in una scarpata. Che adesso cercano casa »

Messina è la terza città più trafficata d’Italia. Lo si evince dal rapporto TomTom index 2017 pubblicato questa mattina dal Corriere della Sera. Peggiorando dal 35 al 39 per cento, la città dello Stretto ha infatti scalzato Napoli dal gradino più basso del podio, piazzandosi subito dopo Roma e Palermo. Il capoluogo siculo, primo in Italia per la sesta volta consecutiva con la poco lusinghiera percentuale di sei giorni di vita all’anno persi … Continue reading Traffico cittadino, Messina “medaglia di bronzo”. Peggio solo Roma e Palermo »

  Le case gialle di Bordonaro e quelle affinità elettive con le case cubiche di Rotterdam   La mostruosità anni’70 nata per urbanizzare un villaggio a metà tra la baraccopoli e la savana, al tempo a qualcuno sembrò davvero una buona idea, sia dal punto urbanistico che da quello sociale. Sfortunatamente, c’è voluta la sociologia per spiegare che no, quell’idea è stata folle e ha … Continue reading Cinque trovate architettoniche messinesi che il mondo ci ha copiato »

TERME VIGLIATORE. Due aree di depositi incontrollati di rifiuti pericolosi con presenza di elevate quantità di lastre di eternit. E’ quello che è stato individuato dalla Polizia Metropolitana durante uno dei tanti controlli sul territorio per prevenire e sanzionare le violazioni alle norme ambientali. Durante l’attività di monitoraggio, coordinata dal comandante Antonino Triolo e realizzata con l’ausilio degli operatori dell’Istituto di Vigilanza Ancr di Belpasso, sono state trovate sul greto del torrente Mazzarrà, … Continue reading Terme Vigliatore, sequestrate due discariche abusive di eternit »

«Negli scorsi anni, di fronte all’esorbitante costo della sede dell’Istituto oricense (86.500 euro annui per una media di 50 studenti), Palazzo dei Leoni ha proposto alcune soluzioni più economiche, anche attraverso esplicita istanza al Comune di Tortorici; tutte le ipotesi sono state vanificate da opposizioni di vario genere». Dopo le recenti notizie di stampa sulla chiusura della sezione staccata di Tortorici dell’Istituto Tecnico Statale Economico e … Continue reading Palazzo dei Leoni, la precisazione sull’istituto di Tortorici »

Eseguire analisi del sangue all’ospedale Papardo? Non è più possibile, il reparto è stato “cancellato”.  Sembrerebbe così a vedere la nuova cartellonistica installata in questi giorni all’interno della struttura messinese. Sono riportati tutti i dipartimenti, compreso il bar al quarto piano, ma non il laboratorio diretto dal dottor Giuseppe Falliti che, naturalmente, rimane operativo al secondo piano del corpo A. Eppure secondo alcune ricerche scientifiche, … Continue reading Messina, al Papardo “scompare” il laboratorio analisi. Ma solo sui cartelloni »

Il 40enne Antonio Lotronto è stato eletto presidente regionale  della Federvolley siciliana con il 61% dei consensi, superando la concorrenza del candidato uscente, il catanese Enzo Falzone. Per la prima volta nella storia un dirigente messinese guiderà il massimo organismo federale regionale. (foto Vincenzo Nicita Mauro)

Spicca il nome del sindaco di Catania fra gli indagati nell’inchiesta per la nomina dell’imprenditrice turistica Ornella Laneri ad amministratore delegato della Sac, la società che gestisce i servizi aeroportuali dell’aeroporto di Fontanarossa. Il primo cittadino etneo è indagato, come atto dovuto, per abuso d’ufficio.

Jobs Act, Somministrazione, Garanzia Giovani, tirocini formativi sono solo alcune delle opportunità per chi vuole entrare nel mondo del lavoro. Sulle opportunità offerte oggi a Messina e provincia si discuterà mercoledì 22 febbraio, alle 15.30, nell’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina, nel corso del dibattito organizzato dalla Felsa Cisl, la Federazione che tutela i lavoratori atipici, nell’ambito dell’Assemblea Congressuale Territoriale. I lavori saranno aperti dall’introduzione del … Continue reading Messina, le opportunità di lavoro per i giovani. Il dibattito all’Università »

Autovelox e scout ancora in azione. Il Comando del Corpo della Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità sino a sabato 25, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico. Il provvedimento nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali e per  il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. Il controllo con autovelox si svolgerà nelle vie … Continue reading Messina, autovelox fino al 25 febbraio. Ecco dove »