Author: Redazione

TAORMINA. Non si placano le polemiche sul Taormina film festival. Le due società che si contendono di fronte al Tar l’organizzazione della prossima Kermesse attendono un primo esito del ricorso al Tribunale di giustizia amministrativa il prossimo 6 aprile. Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della società Agnus Dei in merito alle dichiarazioni rilasciate ieri da Videobank agli organi di stampa.  “ Agnus Dei non può … Continue reading Tao Film Festival, guerra di comunicati: Agnus Dei al contrattacco »

MESSINA. Sabato 8 aprile, dalle 10 alle 13, nell’ambito del progetto relativo ai laboratori didattici ed ai seminari di approfondimento su enologia e viticoltura a San Placido Calonerò nell’Enoteca provinciale di Messina, si terrà il quarto degli otto laboratori didattici in enologia e viticoltura dal titolo “Vino: Enografia dell’Italia e del Mondo”, organizzato dall’Università degli Studi di Messina in collaborazione con la Città Metropolitana. Nel corso … Continue reading “Vino: Enografia dell’Italia e del Mondo”, l’incontro all’Enoteca provinciale »

MESSINA. “Nino D’Uva, l’avvocato: la parità tra accusa e difesa”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dal Rotaract Club Stretto di Messina  previsto per giovedì 6 aprile, alle 15, al Dipartimento Cultura e Servizi dell’Ordine degli Avvocati di Messina (Via G. Venezian 43). L’iniziativa fa parte della VI edizione del Progetto “I Grandi del passato per i messinesi del futuro”.  All’incontro, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Messina e … Continue reading Rotaract Club Stretto, un convegno per ricordare l’avvocato D’Uva »

MESSINA. Gratis in crociera, anche se per un giorno solo, ovvero il prossimo 26 maggio, quando sarà possibile visitare liberamente la Norwegian Spirit. Con tanto di pranzo nei migliori ristoranti di bordo. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati messinesi e per tutti coloro che non hanno mai avuto l’occasione o la possibilità di salire su un transatlantico. L’iniziativa fa parte dell’evento #TuttiaBordo, organizzato da Dreamlines Crociere, durante il quale si possono visitare alcune … Continue reading Messina, gratis in crociera? Si può, ma solo per un giorno »

MESSINA. Si insedierà nei prossimi giorni il nuovo direttore sanitario del policlinico di Messina Mario Pajno, che prende il posto dell’attuale commissario Giuseppe Laganga. Nominato dallo stesso commissario, ha già ricoperto l’incarico di direttore del dipartimento di area medica e direttore della struttura complessa area medica ospedali Riuniti Milazzo Barcellona Lipari.

CATANIA. I militari del Comando Provinciale di Catania hanno attuato nell’area del mercato rionale di piazza Carlo Alberto del capoluogo un’intensificazione dei servizi di controllo del territorio volti a contrastare la filiera di vendita di prodotti contraffatti, dai depositi fino alle bancarelle. Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Gruppo di Catania, hanno portato al sequestro di oltre 6.000 articoli contraffatti e “pirata”. In particolare, sono stati … Continue reading Catania, sequestrati seimila prodotti contraffatti. Denunciate cinque persone »

Se per il Cinema è ancora tutto in freezer, per le vicende giudiziarie in corso, prende, invece, forma la stagione estiva musicale. Sono almeno 8 i concerti che regalano un’impronta multiforme all’estate sullo Ionio. Gli artisti che si alterneranno sul palco del Teatro Antico sono davvero parecchio diversi tra loro. Eccoli:  1, 3 e 4 giugno: il trio dei giovani tenori 21 giugno: Placebo 26 … Continue reading Taormina, sul palco del Teatro antico anche Charles Aznavour »

Nuovo “niet” del ministero dei beni culturali al termovalorizzatore. Questa è la risposta ribadita da Roma alla nuova richiesta presentata da Edipower: parere negativo confermato. Così infatti il Ministero si era già espresso nel 2015. Niente inceneritore per la A2a nella centrale di contrada di Archi a San Filippo del Mela. Il “no” di Roma è chiaro: la Regione Sicilia, invitata a trasmettere valutazioni in … Continue reading Valle del Mela, il ministero dei Beni culturali ribadisce il no all’inceneritore »

Il Comune di Falcone ha deciso di non costituirsi parte civile contro l’attivista e scrittore messinese, accusato dalla precedente amministrazione di aver vilipeso l’immagine del paese con la pubblicazione dell’articolo “Falcone, comune di mafia fra Tindari e Barcellona Pozzo di Gotto”, pubblicato nel 2012. Mazzeo  dovrà affrontare il processo il prossimo 7 aprile. L’accusa è diffamazione a mezzo stampa.

Via libera alla nuova rete ospedaliera siciliana da parte del ministero dell’Economia e dal ministero della Salute. Alle porte delle elezioni, si sbloccano in Sicilia oltre novemila posti nella sanità, dopo sette anni dall’ultimo maxi concorso mai portato a termine per via del blocco del turnover nel 2012. Con l’approvazione della nuova rete ospedaliera si aprono le assunzioni nelle 18 aziende sanitarie e ospedaliere: «Un risultato straordinario e sofferto — così commenta l’assessore … Continue reading Approvata a Roma la nuova rete ospedaliera siciliana, pronte 9 mila assunzione ma è polemica. Materia: “Barcellona cancellata” »