Author: Redazione

FIUMEFREDDO – Sono iniziati ieri i lavori e dovevano terminare mercoledì. È stato invece sostituito prima del previsto il bypass realizzato dall’Amam dopo la crisi idrica del novembre 2015. Per sostituire i tre tubi flessibili che avevano permesso il funzionamento della condotta di Fiumefreddo dopo che una frana a Calatabiano aveva danneggiato la tubatura centrale ripetutamente, c’è voluto un giorno in meno, riducendo i disagi … Continue reading Scongiurata crisi idrica, condotta Fiumefreddo già attiva dalle 12,30 »

  MESSINA. “Mafiakaker eller cannoli”, il dolce della mafia, ovvero i cannoli. È quello che pensa del tipico dolce siciliano, probabilmente il più conosciuto al mondo, la televisione di stato norvegese (Norsk Rikskringkasting-Nrk). Secondo l’agenzia di stampa Adn Kronos, il servizio della NRK è stato segnalato al Giornale di Sicilia da un lettore, che ha detto di aver già preso contatti con l’ambasciatore italiano ad Oslo … Continue reading Per la televisione norvegese i cannoli sono “i dolci della mafia” »

Mercoledì 6, alle 10.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, il sindaco, Renato Accorinti, e l’assessore all’Ambiente e Nuovi Stili di Vita, Daniele Ialacqua, illustreranno ai giornalisti, nel corso di una conferenza stampa, i primi esiti del progetto “Viaggio in Sicilia”. All’incontro saranno presenti i protagonisti dell’iniziativa, i messinesi Marco Crupi e Tommaso Ragonese, che lo scorso 4 giugno hanno dato il via al … Continue reading “Viaggio in Sicilia”: il 6 settembre la conferenza stampa a Palazzo Zanca »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. E’ all’insegna dei nuovi talenti che si avvia la Stagione 2017/2018 del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. Mercoledì 6 alle 19, infatti, il sindaco Roberto Materia, il dirigente dell’Ufficio Teatro, Lucio Catania, segretario generale del Comune, e il direttore artistico Sergio Maifredi accoglieranno nel foyer del “Mandanici” per la firma della convenzione i cinque stagisti selezionati: Veronica Giambò, 23 anni, … Continue reading Teatro Mandanici, mercoledì l’avvio dei cinque stage »

MESSINA. Dalla diagnostica strumentale al ruolo del podologo, dalle tecniche anestetiche alla rivascolarizzazione endovascolare, dal piede infetto alle ulcere e amputazioni, dalla chirurgia plastica alla neuroartropatia di Chacort: questi e altri aspetti legati al piede diabetico saranno al centro dell’attenzione sabato 9 settembre nel corso Ecm, valido 5 crediti, promosso all’Hotel Royal di Messina, con inizio alle 8. Il promotore e responsabile scientifico, Carmelo Catena, … Continue reading Messina, ortopedici a confronto sul piede diabetico »

Venerdì 8, alle 10.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, alla presenza dell’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Signorino, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di “Messina Street Food Fest”. All’incontro con i giornalisti parteciperanno anche il presidente di Confesercenti Messina, Alberto Palella, e lo staff organizzativo dell’iniziativa. La manifestazione, dedicata al cibo da strada, promossa e curata da Confesercenti Messina, … Continue reading Messina Street Food Fest, venerdì la conferenza stampa di presentazione »

  MESSINA. Dopo il grido l’allarme lanciato lo scorso 22 agosto, rimasto inascoltato, Orsa, Ugl e Fast annunciano battaglia e dichiarano aperte le procedure di raffreddamento  in seguito all’eliminazione da parte di Trenitalia dei treni notte a lunga percorrenza, previsto per il primo giorno di ottobre. Un taglio che provocherà un netta ed inequivocabile ricaduta occupazionale sia sul personale dei treni che sugli addetti alla navigazione sullo stretto, oltre a rappresentare, … Continue reading Addio ai treni notte, l’appello dei sindacati: “Restituite dignità ai siciliani” »

  MESSINA. La fine delle vacanze comporta per tanti siciliani il ritorno alle sedi di studio o di lavoro in altre parti d’Italia e del mondo: rientro che spesso non vede altra scelta rispetto a un volo aereo a prezzi proibitivi. “È infatti noto come le compagnie aeree, approfittando di periodi di maggiore domanda, tendano a rincarare le tariffe, rendendo gli spostamenti da e per … Continue reading Sicilia, un report sulle tariffe aeree per dire basta al “caro voli” »

  MESSINA. È stato rimodulato il programma della visita del Dalai Lama, Tenzin Gyatso, presente sabato 16 al Teatro Antico di Taormina e domenica 17 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Il leader spirituale del Tibet e Premio Nobel per la Pace, nel suo tour italiano di cinque tappe, farà visita successivamente a Palermo, Firenze e Pisa. La variazione delle attività è originata dalla necessità di … Continue reading Visita del Dalai Lama, il programma ufficiale »

  Un acuto intervento di Salvatore Bottari (Violenza contro le donne, migranti, un commento infame etc., su Facebook) riguardante alcuni recenti e sconcertanti episodi di violenza fisica e ideologica (uno stupro di massa e la sua misogina giustificazione ad opera di un sedicente mediatore culturale) mi ha fatto ancora una volta riflettere sulla pregnanza del pensiero di quello che io considero il più importante antropologo … Continue reading La ragione occidentale e i suoi coni d’ombra »