Author: Redazione

  Sarà Nino Beninati, più volte deputato e assessore regionale, a coordinare il movimento “Noi con Salvini” della provincia di Messina. La sua adesione è stata ufficializzata nel corso di un incontro a Roma in presenza del segretario nazionale del movimento, Angelo Attaguile, e del vicesegretario federale della Lega, Giancarlo Giorgetti, che hanno già annunciato una riunione a Messina, che si svolgerà entro fine giugno, a cui prenderà parte … Continue reading “Noi con Salvini”, Nino Beninati coordinatore della sezione messinese »

Sono sei le città siciliane candidate a diventare capitale della cultura 2020 e Messina è tra queste. Sono in tutto 46 le città in lizza in tutta Italia. Oltre Messina le siciliane sono Agrigento, Catania, Noto, Ragusa e Siracusa si candidano per diventare testimonial della cultura italiana. Ed è soddisfatto l’assessore ai Beni culturali, il messinese Carlo Vermiglio per una partecipazione così corposa delle siciliane: “Dimostra come … Continue reading Capitale della Cultura 2020, tra le città candidate sei sono siciliane, c’è anche Messina »

  MESSINA. Un corso Seo rivolto a principianti e professionisti per emergere “dal mare magnum del web” e imparare ad individuare gli argomenti chiave per posizionare le pagine del proprio sito. Si svolgerà il 24 e il 25 giugno, nella sede di Agoghé InnovAzione Sociale,  il meeting organizzato da Madd per dare visibilità ai propri progetti online e impadronirsi delle tecniche di scrittura per il web. Concepito per permettere a responsabili aziendali o a semplici … Continue reading Seo a Messina, un corso per non perdersi nella “rete” »

MESSINA. Inizia il conto alla rovescia fino a sabato 17 giugno, il giorno in cui verrà presentata, finalmente completata, la nuova sede del Museo Interdisciplinare Regionale di Messina, che racconta la storia della città dall’età preistorica alle soglie del XX secolo. Dopo l’anteprima del dicembre scorso, quando sono stati aperti al pubblico i primi 2.200 mq di superficie – ovvero il Settore Archeologico e l’Ala … Continue reading Museo regionale, sabato 17 la città si riappropria della sua storia »

MESSINA. Giorgio Tabacco batte in due set Jacobi Bain e si qualifica per il secondo turno dove incontrerà il francese Thibault Verdier che ha superato Alberto Sanna 6-0 6-1. Tabacco ha subìto un break in apertura di match ma è riuscito, nel gioco successivo, a strappare la battuta all’avversario. Conquistato un altro break Tabacco ha vinto 6-3 il primo set ed ha sempre comandato lo scambio … Continue reading Internazionali di tennis under 14, Tabacco batte Bain »

PALERMO. Dall’alba di questa mattina i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo, con la collaborazione dei colleghi della Compagnia di Marsala, stanno eseguendo in tutta Italia, al termine di indagini coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Palermo, quindici provvedimenti di fermo di indiziato di delitto nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità tunisina ed italiana, appartenenti ad un’associazione per delinquere transnazionale dedita al favoreggiamento … Continue reading Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. 15 arresti »

    VILLAFRANCA TIRRENA. Tredici artisti, altrettante visioni, una selezione-collage di opere dedicate al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena e alla sua storia. Si chiama “Baus°Art” la collettiva realizzata dall’Ufficio Promozione Artisti della Città di Messina al Castello di Bauso nell’ambito delle manifestazioni del progetto biennale “Castello … In Aria”.  La mostra, a ingresso gratuito, sarà inaugurata venerdì 9 giugno alle ore 18:30 per concludersi … Continue reading “Baus°Art”, tredici artisti in mostra a Villafranca Tirrena »

MESSINA. Un Suv Mercedes tenta di fare inversione a U in via Cesare Battisti, subito prima dell’incrocio con la via Tommaso Cannizzaro, e mette sotto un motorino. E’ avvenuto tutto alle 19.40, nella centralissima via nella quale, da qualche anno, un cordolo delimita le due corsie, dopo che per anni la strada è stata a senso unico. La manovra del conducente del Suv, che ha … Continue reading Suv fa inversione in via Cesare Battisti e mette sotto un motorino »

SAVOCA. Il duomo di Messina, il teatro greco di Taormina, il castello Ursino di Catania, il chiostro di San Giovanni degli Eremiti a Palermo, ma anche il Partenone di Agrigento, il Giardino Ibleo di Ragusa, fino all’abbazia dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò di Casalvecchio: sono solo alcune dei monumeti riprodotti in scala da Giuseppe Lo Conti, cinquantacinquenne che a Savoca si è messo in … Continue reading “Kontiland”, a Savoca la Sicilia in miniatura »

  MESSINA. Si terrà domani 6 giugno, nell’aula B del Tribunale di Messina, alle 12, davanti al giudice monocratico Giovanni Grasso, un’altra udienza del procedimento penale per la realizzazione del sostegno n. 40 dell’elettrodotto Sorgente Rizziconi, nel comune di Saponara, per violazione del Piano Paesaggistico dell’Ambito 9. Il pm Liliana Todaro aveva citato in giudizio  Roberto Cirrincione della Terna spa, gli architetti Salvatore Scuto e … Continue reading Elettrodotto Terna, nuova udienza per il processo sul traliccio di Saponara »