Author: Redazione

  MESSINA. La Città di Messina sarà ospite della Biennale di Urbanistica ed Architettura che da oggi sino al 5 novembre a Seoul, città simbolo dell’innovazione urbana degli ultimi anni, offrirà uno spaccato delle migliori esperienze mondiali di progettazione di interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana che faranno da cornice ad importanti workshop e conferenze. Il tema del waterfront di Messina con le architetture e gli … Continue reading Messina ospite alla biennale di architettura di Seoul »

  MESSINA. Una colonia felina alla “Bouganville occupata”, il progetto di Co-Housing Sociale proposto delle  5 famiglie in emergenza abitativa  che dal 24 Giugno scorso, hanno occupato l’ex Anffas, abbandonato dal 2014, con un “aperitivo benefit” d’inaugurazione.     L’evento si terrà domenica 3 settembre presso la  Salita “ Casa Nostra” Viale Giostra/ Ritiro ex Anffas alle ore 18.00, con contributo libero, per l’autogestione della Colonia … Continue reading Colonia felina alla “Bouganville occupata”, inaugurazione domenica 3 settembre »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta alla stampa del consigliere della VI Circoscrizione Giuseppe Sanò, che si interroga sul leader tibetano, chiedendo ai sostenitori del sindaco Renato Accorinti di aprire gli occhi.    Di seguito il contenuto integrale del testo:   «Faccio appello al senso critico dei veri amici di Renato Accorinti, alle persone a lui vicine e non ancora asservite ai principi del … Continue reading Sanò: “Il Dalai Lama? Un falso mito della non violenza” »

  MESSINA. Riaprire l’area portuale “Terminal Bus Croceristi” agli automobilisti per ovviare al problema parcheggi in centro durante i week end. La proposta è del consigliere comunale Antonino Interdonato, che in una nota chiede al sindaco di Messina Renato Accorinti di avviare una immediata interlocuzione con il presidente dell’Autorità Portuale Antonino De Simone. L’obiettivo, scrive il consigliere, è quello di consentire la sosta dei veicoli il … Continue reading Traffico in centro, la proposta di Antonino Interdonato »

  MESSINA. Ieri sono state pubblicate le  graduatorie provvisorie per l’assegnazione di case da concedere in locazione definitiva per lo sbaraccamento di Fondo Saccà e Fondo Fucile, oggi arriva la prima polemica. E ad innescarla è Emilia Barrile, presidentessa del consiglio comunale di Messina. Secondo la quale le graduatorie così concepite non vanno bene. La querelle riguarda proprio la graduatoria d’assegnazione, che secondo Emilia Barrile, è stata … Continue reading Sbaraccamento, per Emilia Barrile le graduatorie non vanno bene »

  FURCI SICULO. Tutto è bene quel che finisce bene. Gli appelli, le condivisioni sui social, la catena della solidarietà hanno funzionato: Mimma Trimarchi, la donna di 53 anni di cui non si avevano notizie da due giorni, è stata ritrovata ed è tornata a casa. “Grazie a Dio l’abbiamo ritrovata, tutto è bene quel che finisce bene, grazie a tutti!” hanno scritto i familiari su Facebook. … Continue reading Ritrovata Mimma Trimarchi, la donna scomparsa a Furci siculo »

  MESSINA. Dall’1 ottobre,  Trenitalia sopprimerà un treno a lunga percorrenza da Palermo/Siracusa per Roma e viceversa (nello specifico il 1954/1956 Pa/Sr – Roma, 1959/1961 Roma – Pa/Sr). E i sindacati insorgono contro la sempre crescente marginalizzazione della Sicilia nelle politiche del vettore ferroviario. “Tutto questo è inaccettabile – scrivono le segreterie regionali trasporti di Cgil, Cisl e Uil – perché il nuovo “Contratto di … Continue reading Soppressione treni a lunga percorrenza, insorgono i sindacati »

MESSINA. Il prossimo appuntamento è fissato per il 2 settembre, alle 10, a Piazza del Popolo. Ripartono sabato prossimo con “Il chiostro ed il volto. Visioni pittoriche e artchitetture” le passeggiate urbane di “Percorrere Antonello” per guardare angoli noti della città con una nuova chiave di lettura sorretta dall’arte.  Durante l’incontro del 2 settembre sarà possibile scoprire la bellezza di un chiostro medievale e  indagare l’eredità artistica di Antonello. … Continue reading Messina, ripartono le passeggiate urbane di “Percorrere Antonello” »

FURCI SICULO. La famiglia di una donna di 53 anni di cui non si hanno notizie da due giorni lancia un appello: la signora Mimma Trimarchi, nata a Furci Siculo (Messina ) il 26.11.1964, residente a Mascali (Catania) si è allontanata da casa alle 14 del 29 agosto 2017. E’ stata vista l’ultima volta sempre il 29 verso le 15 alla stazione di Taormina dal … Continue reading Scomparsa donna di Furci Siculo. L’appello della famiglia »

  MESSINA. Si svolgerà domenica 3 settembre il grande evento di inaugurazione del Giardino di Montalto, un luogo di arte, cultura e bellezza che torna a nuova vita dopo decenni di abbandono grazie ai volontari dell’associazione PuliAmo Messina. Organizzata con il patrocinio del Comune e presentata questa mattina in conferenza stampa, in presenza degli assessori Daniele Ialacqua e Federico Alagna, l’iniziativa è il punto di … Continue reading Giardino di Montalto, Messina si riappropria del suo cuore verde »