Author: Redazione

MESSINA. Chiusura notturna per due tratti della A20, in entrambe le direzioni di marcia, per poter eseguire lavori all’interno delle gallerie Capo d’Orlando e Tindari, attualmente con viabilità a doppio senso di circolazione. Gli interventi riguardano la sostituzione delle lampade spente e la rimessa in funzione del sistema di illuminazione. La spesa verrà effettuata con fondi Cas, mentre le ditte esecutrici sono la Capo d’Orlando srcl e la … Continue reading A20, chiusura notturna per due tratti autostradali »

MESSINA. “Una foltissima vegetazione incolta, popolata da serpi, ratti ed insetti di ogni genere, che hanno invaso le abitazioni circostanti”. La denuncia, presentata dal vicepresidente vicario della V Circoscrizione Franco Laimo e dai consiglieri Giuseppe Cuté, Marcello Cannistraci e Francesco Mucciardi, riguarda l’area di Fondo De Pasquale, dove da tempo i residenti lamentano critiche condizioni di igiene ambientale. “Una parte della città che da mesi, per di più, è totalmente al … Continue reading Il degrado di Fondo De Pasquale, fra sporcizia e microcriminalità »

MESSINA. Domenica mattina, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca si è svolto il convegno “Mafia a Messina: un voto libero ci libererà”, organizzato dal candidato all’Ars per il Movimento 5 Stelle Antonio De Luca. Partendo dalla presentazione del libro “Il fenomeno mafioso. Il caso Messina” di Marcello La Rosa, si è ripercorsa insieme all’autore la storia della mafia a Messina, dalle battaglie per il … Continue reading “Un voto libero ci libererà”, il convegno del M5s sulla mafia a Messina »

TAORMINA. La costruzione del distretto culturale della Magna Grecia, attraverso l’individuazione dei soggetti che opereranno all’interno del progetto e il riconoscimento Unesco dell’identità culturale della cultura ellenica quale bene immateriale dell’Umanità.  È questo l’obiettivo del convegno internazionale “Economia per la Cultura-Cultura dell’Economia”, ospitato domenica 20 ottobre a Palazzo Ciampoli e preceduto dal tavolo di confronto sullo stesso argomento a Monreale, il giorno prima. A confronto … Continue reading “Economia per la Cultura”, un distretto culturale della Magna Grecia »

  MESSINA. Un nome che in città ha fatto storia: Centonove. Declinato in più modi per celare lo stato di crisi e continuare a pubblicare: da Centonove a 100Novepress. Tutto attraverso un giro di società cooperative create per aggirare il fisco ed eludere i contributi, godendo dell’agevolazione fiscale delle cooperative. Sono 8 in tutto le società, “una vera e propria holding” riconducibile, secondo la Guardia … Continue reading Messina, arrestato l’editore di uno storico settimanale »

PATTI. “Le nostre liste sono costituite da persone competenti e perbene, con un forte rapporto con il loro territorio, con un progetto serio e concreto. Le alternative vanno dall’impresentabilità all’antipolitica. Questa partita non è affatto chiusa, come alcuni sondaggi farlocchi vogliono farvi credere: questa partita si gioca sulle liste e noi abbiamo le liste più forti, provincia per provincia”. Parole del candidato alla Presidenza della Regione Fabrizio Micari … Continue reading Pd, a Patti l’incontro con Emanuele Giglia e Fabrizio Micari »

MESSINA. Si è svolta stamattina, nei locali del Royal Palace Hotel, la cerimonia di investitura dei cavalieri di Jose Rizal, un incontro organizzato dalla comunità filippina in sinergia tra Messina e Cosenza. Una cerimonia storica incentrata sulla figura di Jose Rizal, simbolo dell’indipendenza della comunità filippina dalla dominazione spagnola. A coordinare le operazioni in città il maestro Angelo Minissale, presidente Msp di Messina, investito ufficialmente dell’onorificenza … Continue reading “Investitura dei cavalieri di Jose Rizal”, l’iniziativa della comunità filippina »

MESSINA. «Stigmatizzo con forza le dichiarazioni rilasciate ieri dal candidato alla Presidenza Giancarlo Cancelleri sulle motivazioni che portarono, nel maggio del 2013, il gruppo parlamentare del M5s a votare favorevolmente alla nomina come presidente della Commissione Antimafia di Nello Musumeci». Parole dell’avvocato Ferdinando Croce, capolista di “Diventerà Bellissima” nel collegio di Messina, in merito alle dichiarazioni rilasciate ieri dal candidato governatore dei 5 stelle all’emittente La7. «Sebbene … Continue reading Ferdinando Croce: “No allo sciacallaggio. Cancelleri chieda scusa” »

MESSINA – Si è intrufolato all’interno della clinica Cristo Re e si è arrampicato fino alla trave più alta della scala antincendio, minacciando di uccidersi. Si tratta di un uomo di 47 anni che camminando nella stretta trave della scala all’altezza di una ventina di metri dal suolo, ha chiesto di poter parlare con l’assessore, Sebastiano Pino e col sindaco, Renato Accorinti. Secondo quanto riferito, … Continue reading Messina, sale in cima a scala antincendio e minaccia di uccidersi »

  MESSINA. Dopo Taormina, Messina dovrà difendersi da un’altra agguerritissima concorrente nell’offerta turistica: Montalbano Elicona. La Costa Crociere ha siglato una partnership con l’associazione “I borghi più belli d’Italia” per “promuovere ad un ampio pubblico internazionale il patrimonio artistico e culturale italiano ancora inesplorato, ma di grande valore ed interesse. Dieci tra i borghi più belli diventeranno infatti meta di nuove escursioni organizzate, che saranno proposte … Continue reading Costa Crociere porterà i turisti a Montalbano »