Author: Redazione

MILAZZO. “Luci a Sud” giunge al termine con la presentazione dei cortometraggi ideati dai ragazzi del “Laboratorio Cinema”. Il progetto d’integrazione, partito ad ottobre, promosso dal Comune di Milazzo in partnership con i comuni di San Pier Niceto e Monforte San Giorgio e realizzato con il sostegno del MiBact e di Siae, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura”, adesso … Continue reading Migranti, “Luci a Sud” chiude i battenti con la proiezione dei corti »

MESSINA. Al via domani, 8 dicembre, la corsa podistica “Dal Benedicimus al Forte Gonzaga – Corri tra le meraviglie e la storia della Città di Messina” organizzata dal Comune e dalla Polisportiva Forte Gonzaga di Messina. «In realtà – dice Mario Sibilla della Polisportiva Forte Gonzaga – per una volta, la città regala la sua bellezza ad una manifestazione complessa ed intrigante che coniuga il correre, il … Continue reading Al via domani la corsa “Dal Benedicimus al Forte Gonzaga” »

Contro la realizzazione del termovalorizzatore si erano già schierate le associazioni ambientaliste della Valle del Mela e la popolazione di San Filippo del Mela che al referendum nel febbraio del 2016 aveva votato no alla realizzazione del colosso. “Questo tipo di impianto è espressamente vietato dal Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 – ha sottolineato in una nota Adasc, Comitato dei cittadini contro l’inceneritore del Mela e … Continue reading No all’inceneritore, le associazioni tutte in campo. E Fava: “Musumeci faccia la propria parte” »

  MESSINA. Solo 23.729 euro di retribuzione annua lorda: la provincia di Messina è ultima in Italia nella classifica del reddito, secondo il “Geography index”, indagine condotta dal sito Job Pricing che svela la classifica della retribuzione media rilevata nelle 107 province italiane. La provincia in cui un lavoratore può cogliere maggiori opportunità di crescita si conferma Milano. Il capoluogo lombardo, infatti, è al primo posto con una … Continue reading Messina ultima in Italia per “stipendio” pro capite »

    MESSINA. È dedicato al MuMe, il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina, aperto definitivamente al pubblico il 17 giugno scorso e diretto da Caterina Di Giacomo, uno dei servizi principali sul numero di dicembre di Bellitalia, rivista dell’Editoriale Giorgio Mondadori dedicata alle bellezze artistiche e paesaggistiche del “paese più bello del mondo”, come recita il sottotitolo. A cura della giornalista Maria Cristina Castellucci, e con … Continue reading Il Museo di Messina sul numero di dicembre di Bellitalia »

  MESSINA. Quarantadue iniziative denominate “Musica nei quartieri”, 17 “spazi d’artista”, cinque “teatri aperti” e sette compartecipazioni. Il comune di Messina ha annunciato il programma delle manifestazioni natalizie, “riservandosi” però la più importante, quella di Capodanno. “È ancora in via di definizione”, ha spiegato l’assessore alla Cultura Federico Alagna, confermando che la cifra messa a bilancio è la stessa dello scorso anno, “tra i 35mila … Continue reading Natale 2017, il calendario con tutte le manifestazioni »

  MESSINA. Giovanni Ardizzone si candida a sindaco. O forse no. E’ stato enigmatico l’ex presidente dell’Ars, non riconfermato a palazzo dei Normanni nelle regionali di un mese fa, riguardo la possibilità di correre per la poltrona più alta di Palazzo Zanca, ipotesi che già da un anno e mezzo è più o meno stata annunciata. “Intanto sono avvocato e torno a fare la mia … Continue reading Giovanni Ardizzone si candida a sindaco. O forse no »

  PALERMO. Dopo le dichiarazioni in tv sul pm Di Matteo, accusato di aver tratto vantaggio dalle minacce subite dalla mafia, il neo assessore siciliano Vittorio Sgarbi, in una nota, risponde a suo modo alle critiche e al Governatore Nello Musumeci, che lo aveva “richiamato” alla sobrietà del suo ruolo pubblico. Di seguito la nota integrale: “Assunte le funzioni di membro del governo della Regione … Continue reading Riecco Sgarbi: “In Sicilia vietata la libertà di opinione” »

  MESSINA. Ci sarà anche Castroreale a rappresentare la Sicilia nell’edizione 2018 della kermesse il “Borgo dei Borghi”, promossa dalla trasmissione televisiva “Kilimangiaro”. Selezionato dalla Rai, il Comune medievale tenterà di bissare il successo di Montalbano Elicona, che si aggiudicò il prestigioso riconoscimento nel 2015. Le riprese della trasmissione sono state realizzate a settembre ed andranno in onda in una delle puntate di dicembre o gennaio. Giovedì 14 … Continue reading Borgo dei Borghi 2018, Castroreale sulle orme di Montalbano »

Ritorna anche quest’anno “Onde sonore”. L’evento organizzato da “Caronte & Tourist” in occasione della festività natalizie. L’edizione 2017-2018 è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa che ha svelato conferme e novità previste a bordo della nave Telepass. La manifestazione all’insegna della musica e della solidarietà si svolgerà dal 7 dicembre al 6 gennaio sul palco allestito nel salone principale dell’ammiraglia della flotta … Continue reading Caronte & Tourist, ritorna sulla nave Telepass la rassegna “Onde Sonore” »