Author: Redazione

  MESSINA. La notizia del passaggio alla Lega dell’ex candidato a sindaco, e attuale consigliere comunale, Dino Bramanti (insieme a tre consiglieri della sua lista) è stata la “bomba” di Ferragosto. E come tutte le bombe, non è nè passata inosservata nè è stata priva di conseguenze. La più vistosa delle quali è stata la corsa a dissociarsi dalla sua decisione da parte di chi lo … Continue reading Bramanti va alla Lega, i “suoi” si dissociano. E chiedono spiegazioni »

  MESSINA. E’ una settimana di ferragosto piuttosto complicata per l’Amam: dopo i grossi disagi patiti dai villaggi della zona nord, con Ganzirri in particolare ridotta a giorni e giorni senza acqua dai rubinetti, arrivano anche una serie di rotture nell’area del V quartiere. La segnalazione arriva dal consigliere della V circoscrizione Maurizio Di Gregorio. In via Palermo l’emergenza riguarda il civico 275 dove si … Continue reading Amam, tubi rotti per tutto il V quartiere »

BASICO’. Si alzerà lunedì 20 agosto, alle 21, a Piazza Giovanni Paolo II il sipario sul Festival Canoro Città di Basicò. Un evento fortemente voluto dalla locale Pro Loco che vuole promuovere i talenti del territorio anche attraverso Tv e Radio. Pro Loco che sarà impegnata anche nella tradizionale “Sagra della provola” del 19 agosto 2018. Saranno 20 i cantanti, provenienti da tutta la provincia, … Continue reading Al Festival Canoro Città di Basicò il premio al professore Francesco Pira »

  MESSINA. Una tradizione, un mestiere, un’attività produttiva, ma anche una battaglia ad armi pari tra uomo e natura, un’espressione identitaria, un rito di passaggio. E’ la “caccia” al pescespada, uno spettacolo leggendario che da secoli si officia nelle acque dello Stretto di Messina, e che seppure quasi in via di estinzione, non manca di stregare chi ha la fortuna di provarlo almeno una volta. … Continue reading A bordo della feluca, un rito secolare che rischia di scomparire »

  MESSINA.  Incidente in autostrada, poco prima del casello di Villafranca, in direzione Messina. Nello scontro, avvenuto circa 20 minuti fa, sono state coinvolte diverse autovetture, almeno sette, con tre feriti, trasportati al Policlinico per accertamenti. Difficoltà da parte dei soccorsi e delle forze dell’ordine per arrivare sul luogo dell’incidente a causa del grande traffico sull’A20 dovuto ai rientri di Ferragosto. Dopo i primi disagi, … Continue reading Incidente in autostrada A20, diverse vetture coinvolte »

  PALERMO. È morta  all’età di 73 anni Rita Borsellino, sorella del giudice Paolo. Sposata con Renato Fiore dal 1969 e madre di tre figli, dopo l’uccisione del fratello era diventata testimone della lotta alle criminalità organizzate, divenendo nel 1995 vicepresidente di Libera, associazione fondata da Don Ciotti, di cui era stata nominata presidente onoraria nel 2005. Lo stesso anno si candidò alla presidenza della Regione … Continue reading Palermo, è morta Rita Borsellino »

  MESSINA. «Delusione e stupore. Non ci sono altre parole per commentare la svolta di Bramanti». Così “Capitale Messina”, in una nota a firma di Gianfranco Salmeri e Pino Falzea (ex assessore designato di Bramanti), commenta il passaggio del consigliere comunale, nonché candidato sindaco del centrodestra, nella Lega di Salvini. «Delusione perché la scelta di aderire ad un partito politico – si legge in una nota … Continue reading “Capitale Messina” contro Bramanti: «Scelta che genera delusione e stupore» »

MESSINA. «Il mio più grande timore è che qualcuno a Genova fosse a conoscenza del pericolo e abbia preferito tacere per paura di ritorsioni, e che lo stesso possa accadere anche nella nostra città. Tutti i viadotti autostradali presenti sul nostro territorio sono stati costruiti con la medesima tecnica del ponte crollato a Genova, ovvero il cemento armato precompresso, che ha una vita utile fissata dalla normativa … Continue reading Tragedia di Genova, il monito di Sciacca: «I nostri viadotti costruiti con la stessa tecnica» »

SANT’AGATA DI MILITELLO – La tagedia di Genova aha colpito anche il Messinese. Tra le vittime, infatti, anche una giovane infermiera di Sant’Agata. Si chiama Marta Danisi, aveva 29 anni e faceva l’infermiera all’ospedale Santi Antonio e Biagio” di Alessandria. Viaggiava nell’auto del fidanzato toscano, Alberto Fanfani, ed è precipitata nel vuoto insieme con lui quando il viadotto Morandi ha ceduto. Marta era primogenita di … Continue reading Crollo ponte, tra le vittime una messinese »

Giovedì 16 agosto alle 21.30 andrà in scena l’attrice e regista Donatella Venuti con il suo monologo “Cuerpo de alma”. Con questo testo ironico scandaglia la natura oscura dell’amore, dando vita a personaggi contraddittori, sempre in lotta con sé stessi. Sul palco, Donatella Venuti che sarà accompagnata dalle musiche eseguite dal vivo da Arcadio Lombardo alla chitarra, rivisiterà l’amore giovanile e fatale tra Giulietta e Romeo … Continue reading Teatro dei 3 Mestieri, arriva Donatella Venuti con il suo “Cuerpo de Alma” »